Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io ti sto parlando di un valore minimo. Non di un valore medio.
Se sei sotto il limite, sei sotto il limite.
Veramente non capisco, se hai un monospecifico, perchè non puoi alzare le durezze?
Per sperimentare la soglia di adattabilità?
Non capisco il tuo ragionamento...le cose vedi che non vanno eppure non vuoi accettare un consiglio.
Io ti sto parlando di un valore minimo. Non di un valore medio.
Se sei sotto il limite, sei sotto il limite.
Veramente non capisco, se hai un monospecifico, perchè non puoi alzare le durezze?
Per sperimentare la soglia di adattabilità?
Non capisco il tuo ragionamento...le cose vedi che non vanno eppure non vuoi accettare un consiglio.
Aspetta aspetta, fino ad ora ho sempre accettato tutti i consigli, ma sempre senza accettarli come dogmi ...per fede e sempre ragionandoci sopra, scusami ma sono abituato a fare cosi...
All'inizio a tempo zero e esperienza zero se mi avessero detto metti dentro la candeggina l'avrei fatto, ma ora a tempo 1 ci aggiungo un po' del mio pensiero e del mio senso critico a tutto il ragionamento.....
__________________
Vasca 55 lt chiusa avviata il 18.09.12. Ghiaia policroma. filtro Ferplast blucompact 2. Neon 11W + striscie led da 14,4 w/m con fotoperiodo 8h. flora: anubias, muschio di giava, Microsorum, ceratophyllum, egeria densa. fauna:comunità di piccoli caracidi. Red cherry. 1 neritina, 1 ampullaria. Impianto co2 ruwal con diffusione flipper dennerle. PHmetro sms122 Milwaukee. Valori vasca: ph medio 7,1. KH 4 . Gh 9. Nitriti assenti. Nitrati 12,5.
quoto jessyka!
e non vedo il gh
comunque ecco risolto il mistero....
se i valori non sono adatti....
comunque cosa ti costa fare cambi con acqua di rubinetto? se hai solo guppy di solito è l'ideale!
------------------------------------------------------------------------
gli esperimenti li hanno già fatti altri per noi....
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Ok ragionare, ci macnherebbe.
Ma proprio perchè ragioni, se c'è un problema (e fidati maschi che corteggiano poco, sono un problema nei guppy) da qualcosa è scatenato.
Se il ph è giusti, i nitrat/nitriti stanno al posto loro, la vasca va bene, le piante ci sono, l'alimentazione ok, se le durezze sono basse, perchè non provare?
Magari un cabmio di 10 litri e risolvi.
Ok ragionare, ci macnherebbe.
Ma proprio perchè ragioni, se c'è un problema (e fidati maschi che corteggiano poco, sono un problema nei guppy) da qualcosa è scatenato.
Se il ph è giusti, i nitrat/nitriti stanno al posto loro, la vasca va bene, le piante ci sono, l'alimentazione ok, se le durezze sono basse, perchè non provare?
Magari un cabmio di 10 litri e risolvi.
Ok dammi i valori minimi di kh e ph...
A quanto devo portare il ph e il kh per scatenare il corteggiamento dei maschi?
__________________
Vasca 55 lt chiusa avviata il 18.09.12. Ghiaia policroma. filtro Ferplast blucompact 2. Neon 11W + striscie led da 14,4 w/m con fotoperiodo 8h. flora: anubias, muschio di giava, Microsorum, ceratophyllum, egeria densa. fauna:comunità di piccoli caracidi. Red cherry. 1 neritina, 1 ampullaria. Impianto co2 ruwal con diffusione flipper dennerle. PHmetro sms122 Milwaukee. Valori vasca: ph medio 7,1. KH 4 . Gh 9. Nitriti assenti. Nitrati 12,5.
Ma con il ghiaietto policomo a kh 10 e gh oltre 12 il ph mi schizza oltre 8...
ma ph 8 va bene se hai solo guppy....
comunque prova come ti ha detto jessyka, spegni la co2
Ho attentamente osservato il gruppo. E' formato da 2 maschi e 3 femmine. Le femmine erano sicuramente gia' incinte quando le ho omprate. Una ha gia' partorito ed ho un avannotto in vasca. Un'altra viene completamente ignorata perche' forse e' gia' incinta. La terza femmina viene ricorsa a turno ma prevelentemente da un maschio che e' come se tentasse di annusare o qualcosa di simile la parte anale... La femmina scappa ed il maschio dietro... E' questo il corteggiamento dei guppy?
__________________
Vasca 55 lt chiusa avviata il 18.09.12. Ghiaia policroma. filtro Ferplast blucompact 2. Neon 11W + striscie led da 14,4 w/m con fotoperiodo 8h. flora: anubias, muschio di giava, Microsorum, ceratophyllum, egeria densa. fauna:comunità di piccoli caracidi. Red cherry. 1 neritina, 1 ampullaria. Impianto co2 ruwal con diffusione flipper dennerle. PHmetro sms122 Milwaukee. Valori vasca: ph medio 7,1. KH 4 . Gh 9. Nitriti assenti. Nitrati 12,5.