Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 23-10-2012, 17:13   #21
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
se cerchi fra i miei post vedrai che sono un patito di elementi spontanei e naturali; se vuoi una bella popolazione di microfauna e allo stesso tempo un bel po di vegetazione adattissima alle tue caridine, alla prossima passeggiata raccogli del muschio acquatico, lo immergi in una vaschetta per 2-3 giorni risciacquandolo per bene e lo inserisci nell'acquario. dopo una settimana vedrai un'esplosione di vita!
unica attenzione: occhio a prelevare da zone prive di alghe!
Grazie! Vedo cosa riesco a trovare questo fine settimana.
Scardola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2012, 18:03   #22
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anch'io approfitterò questo weekend! è anche periodo di bei fungoni, con la scusa...
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2012, 18:10   #23
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda per il filtro.

Vi posto l'"esploso" parziale del mini filtro interno. Come vedete dalla foto allegata, la spugna a grana grossa è già divisa in due sezioni. Mi sono procurato una confezione di Mini-Siporax, con cui sostituire una sezione della spugna (a naso direi che dovrò levare la sezione più grande).

Io metterei i Siporax in basso e la spugna in alto, appena sotto la girante della pompa.
Giuso così come sistemazione o devo invertirli, spugna sotto e cannolicchi sopra?

Nella foto non l'ho estratta, ma a destra nel comparto del filtro c'è una striscia di spugna a grana sottile



PS: mio fratello ha avviato un 100 litri dolce da un po', e già deve potare l'Egeria densa, mi sa che mi procuro qualche talea aggratis.
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2012, 18:37   #24
Fabiorain
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabiorain
 
Registrato: Mar 2012
Città: Follo (sp)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 Laghetto
Età : 53
Messaggi: 608
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...la spugna mettila come primo stadio, cioè dove c'è la griglia di aspirazione, a regola in quei filtri doverebbe essere in basso
Fabiorain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 09:38   #25
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabiorain Visualizza il messaggio
Ciao...la spugna mettila come primo stadio, cioè dove c'è la griglia di aspirazione, a regola in quei filtri doverebbe essere in basso
Scusa, ho fatto io la foto poco chiara :)

La griglia di aspirazione è in basso a destra, poi c'è uno spazio vuoto, poi ancora a sinistra una spugna a grana fine (che non ho estratto per fare la foto), poi nell'ultimo scomparto a sinistra la spugna a grana grossa, che ho estratto per fare la foto.

La spugna grossa era già divisa in due sezioni, la corta stava già posizionata in alto, sotto la girante.

La mia domanda è se devo mettere i siporax in basso e la spugna sotto la girante, oppure viceversa, spugna grossa sotto e siporax sotto la girante.

Provo a spiegarmi meglio.
Il percorso dell'acqua nel filtro deve essere:
Spugna fine-->siporax-->spugna grossa-->pompa?
Oppure:
Spugna fine-->spugna grossa-->siporax-->pompa?
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 11:08   #26
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora...
l'acqua deve passare prima per la spugna grossa, poi per quella fine e infine nei cannolicchi
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 11:41   #27
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide147 Visualizza il messaggio
allora...
l'acqua deve passare prima per la spugna grossa, poi per quella fine e infine nei cannolicchi
Grazie :)
Il problema è che, per come è costruito il filtro, la spugna fine sta sempre prima di cannolicchi e spugna grossa, in uno scomparto "su misura".

Presumo (ditemi se sbaglio) che sia perché è progettato per le caridine, e la spugna fine dovrebbe dare da pre-filtro per non aspirare le larvette. Può essere?

Appena posso magari metto la scansione del manuale del filtro con la figura esplosa.

Speriamo si sbrighi il falegname, così comincio a mettere piante.

PS: per le piante, cercherò del Microsorum, tanto per la soddisfazione riuscire a coltivare una felce in casa. In vaso non mi campano, speriamo in acquario ci riesca. Le Phalaenopsis prosperano, felci no: valli a capire i vegetali!
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 13:13   #28
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento allestimento.

Abbiamo finalmente allestito l'acquario.
La scelta della flora è stata condizionata dalla reperibilità delle specie e dai gusti della moglie, e da una vasca di dimensioni analoghe allestita con queste specie da un ragazzo del negozio, che ci era piaciuta come layout.

Abbiamo messo:

Hygrophila sp. (non ricordo la specie, non è la difformis) sullo sfondo;
Cryptocoryne parva più o meno nel mezzo;
Anubias nana var. bonsai, legata su alcune pietre;
Vesicularia dubyana (muschio di Java) legato su pietre, e fissato allo sfondo 3D della vasca (ho abbondato con questo);
una palla di Cladophora (Aegagropila linnaei), bellissima!.


Come arredo, rocce grigie, alcune di forma tale da lasciare anfratti che penso saranno utili ai gamberetti.

Nota: il Fluval EBI ha uno sfondo 3D in schiuma morbida, che si fora facilmente con uno stuzzicadenti. Ho usato delle punte di stuzzicadenti per fissare dei pezzetti di tappetino di muschio allo sfondo, sperando che attecchiscano e facciano effetto "muro di muschio".

Seguiranno foto dell'allestimento.

Per ora sono partito con un fotoperiodo di 5 ore, e incrementerò piano piano, anche se non ho ancora deciso con che ritmo: mezz'ora ogni 3 giorni oppure ogni settimana?

Per ora niente concime (ho acquistato il Dennerle specifico per acquari con caridine, per andare sul sicuro), aspetto almeno 3 settimane che attecchiscano le piante.
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 15:05   #29
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra tutto ok...........per il fotoperiodo direi 1h a settimana va + che bene
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 21:26   #30
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Aggiunta foto (a galla c'è anche della Lemna)

Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30l , acquario , caridinaio , consigli , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16706 seconds with 12 queries