Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 04-09-2012, 17:40   #1
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purexl in natura si ci sono 12 ore di luce ma non di botto come nei nostri acquari, si parte da zero per arrivare al piccvo di luce dopo cinque ore, poi qualche ora di luce piena e poi a diminuire per altre cinque ora (a muzzo); negli acquari la nostra illuminazione è simile a quelle ore centrali della giornata ecco perchè avere un acquario acceso per 12 o più ore non è per niente consigliato, avrebbero più luce che in natura; per avere un effetto il più verosimile si dovebbe progettare in impato d'illuminazione con effetto alba/tramonto e far durare tutto il ciclo le dodici ore; ma di queste dodici quante ne sarebbero di piena luce 4/5?...ecco perchè meglio rimanere sulle 8/9 ore in acquario; a meno che non si realizzi qualcosa di più complesso...
P.s. un effetto alba/tramonto molto lungo (da 0% a 100% in 4/5 ore) i pesci ne trarebbero molto piacere poichè non subirebbero lo schok buio-luce, ma per le piante invece non fa affatto bene e come sappiamo le alghe, che sono sempre dietro l'angolo, si adattano molto più velocemente a situazioni di luce diverse...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 18:20   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte annuvolamenti che possono ridurre parecchio la luce anche durante la giornata, c'è da tenere presente che i nostri acquari sono profondi solo 30/40cm e l'acqua in natura è raramente limpida ed incolore. Oltretutto parecchie delle piante dei nostri acquari prosperano in prossimità delle rive dove la vegetazione emersa di alto fusto fa ombra per qualche ora al giorno.
Non mi sento di concordare con le vostre teorie semplicemente perchè le situazioni in natura (e le esigenze delle diverse piante) sono innumerevoli e cercare di riprodurle al meglio comporta dei compromessi.
A mio parere non è dannosa una pausa di luce a metà giornata, a patto che nella pausa non ci sia il buio completo. Poi, per quanto riguarda l'aggiustamento della durata del fotoperiodo, non c'è di meglio che sperimentare con il proprio acquario e le proprie piante fino a trovare un buon compromesso tra crescita, salute, alghe, ecc.
E c'è da tener presente, durante tali aggiustamenti, che le piante hanno tempi di reazione lenti, quindi non aspettatevi variazioni particolari dopo una settimana.


Noto tra i principianti (e anche neanche tanto) una corsa sfrenata ai watt, a mio parere inutile e talvolta controproducente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 10:22   #3
purexl098765
Avannotto
 
Registrato: Jun 2012
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fra91 Visualizza il messaggio
Purexl in natura si ci sono 12 ore di luce ma non di botto come nei nostri acquari, si parte da zero per arrivare al piccvo di luce dopo cinque ore, poi qualche ora di luce piena e poi a diminuire per altre cinque ora (a muzzo); negli acquari la nostra illuminazione è simile a quelle ore centrali della giornata ecco perchè avere un acquario acceso per 12 o più ore non è per niente consigliato, avrebbero più luce che in natura; per avere un effetto il più verosimile si dovebbe progettare in impato d'illuminazione con effetto alba/tramonto e far durare tutto il ciclo le dodici ore; ma di queste dodici quante ne sarebbero di piena luce 4/5?...ecco perchè meglio rimanere sulle 8/9 ore in acquario; a meno che non si realizzi qualcosa di più complesso...
P.s. un effetto alba/tramonto molto lungo (da 0% a 100% in 4/5 ore) i pesci ne trarebbero molto piacere poichè non subirebbero lo schok buio-luce, ma per le piante invece non fa affatto bene e come sappiamo le alghe, che sono sempre dietro l'angolo, si adattano molto più velocemente a situazioni di luce diverse...
io ho messo un effetto alba e tramonto ma lo faccio durare solo un ora, 1 ora di alba e una di tramonto, mi sembra un buon compromesso.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da purexl098765 Visualizza il messaggio
il fotoperiodo spezzato mi sembra una cosa strana perchè non mi sembra una cosa naturale, poi che un utente esperto lo faccia per far crescere meglio le piante o risparmiare corrente è un altro discorso.
ti dico la mia opinione.
in natura il Sole "si spegne" solo in caso di eclissi totale...e durante la giornata cambia di intensità e di altezza ma anche nel corso dell'anno (per l'alternarsi delle stagioni), inoltre cambia la temperatura di colore della luce nelle varie parti della giornata etc etc etc ma non si può riprodurre tutto ciò in vasca, almeno non mi sembra il caso. quindi se guardiamo quello che succede in natura... allora dovremmo illuminare per moltissime ore senza interruzione (però forse fra 10 anni la nuova "moda" sarà quella dell'interruzione del fotoperiodo chissà...) ma allora dovremmo anche essere in grado di riprodurre perfettamente la luce solare con tutte le sue variazioni di intensità e di colore nell'arco della giornata e nelle varie stagioni, ma a che scopo? e a che prezzo? sinceramente non mi sembra il caso, non è necessario. l'acquario non è un ambiente naturale, è qualcosa che si "ispira" alla natura ma ha ben poco di naturale.
e poi oggi si tende ad illuminare per il minor numero possibile di ore, per limitare il consumo dell'energia elettrica che ahimè costerà sempre di più. se le piante crescono bene anche con 8 ore, difficilmente si potrà diffondere l'idea di illuminare per 12.
da una parte hai ragione xk se dovessimo riprodurre perfettamente la natura sarebbe un lavoro impossibile x via dell'altezza del sole del colore ecc.. ma almeno riprodurre le condizioni piu simili possibile a quelle naturali non fa male secondo me, quindi dare le giuste ore di luce con effetto alba e tramonto con una ventilazione e un movimento dell'acqua adeguato secondo me può far solo che bene a tutto l'ecosistema della vasca, sempre entro i limiti del possibile ovviamente.

Ultima modifica di purexl098765; 06-09-2012 alle ore 10:29. Motivo: Unione post automatica
purexl098765 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 10:09   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da purexl098765 Visualizza il messaggio
da una parte hai ragione xk se dovessimo riprodurre perfettamente la natura sarebbe un lavoro impossibile x via dell'altezza del sole del colore ecc.. ma almeno riprodurre le condizioni piu simili possibile a quelle naturali non fa male secondo me, quindi dare le giuste ore di luce con effetto alba e tramonto con una ventilazione e un movimento dell'acqua adeguato secondo me può far solo che bene a tutto l'ecosistema della vasca, sempre entro i limiti del possibile ovviamente.
concordo! io parlavo solo dell'illuminazione, perchè l'argomento era questo (fotoperiodo, interruzione etc...)
poi è chiaro che qualunque sforzo da parte nostra di avvicinare, anche solo un pochino, l'ambiente artificiale della vasca all'ambiente naturale della specie ospitata non può che giovare.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 07-09-2012 alle ore 10:24.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 08:35   #5
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da purexl098765 Visualizza il messaggio
...
comunque il punto è xk se il sole tra alba e tramonto in natura passano 12 o piu ore negli acquari si consiglia di farne 8-9 al massimo... se rispecchiassimo le ore di luce naturali dovrebbero essere 12 o piu con effetto alba e tramonto...qualcuno sa togliermi questo dubbio?
in natura sul nostro pianeta esistono diverse latitudini e il divario tra ore di luce e di buio cresce spostandosi dall'equatore verso i poli; solo all'equatore abbiamo un rapporto 12/12 pressochè costante tutto l'anno.
a latitudini elevate le diverse stagioni comportano variazioni di fotoperiodo importanti, quindi un fotoperiodo di 12 ore non "rispecchia le ore di luce naturali", che in realtà variano:
- con la latitudine nello stesso giorno dell'anno;
- col giorno dell'anno negli stessi posti.
e queste variazioni si ripetono puntualmente da un anno all'altro
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 11:20   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ANGOLAND quello che dici è vero, ma i nostri acquari sono in genere definiti tropicali perchè piante e pesci provengono prevalentemente dalla zona compresa tra i tropici, quindi le variazioni di giorno/notte di cui parli non sono tanto sensibili.
Sul fatto che le piante sostengano il loro ciclo anche in presenza di nuvole davanti al sole è vero anche se l'intensità della luce cala drasticamente, ed è anche per quello che ho detto sopra che, secondo me, con fotoperiodo interrotto, la pausa non deve essere di buio assoluto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 11:39   #7
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
ANGOLAND quello che dici è vero, ma i nostri acquari sono in genere definiti tropicali perchè piante e pesci provengono prevalentemente dalla zona compresa tra i tropici, quindi le variazioni di giorno/notte di cui parli non sono tanto sensibili.
le piante che prendiamo al negozio e da vari utenti sono ambientate a condizioni completamente artificiali, quindi adattate a esigenze artificiali e non naturali, molte piante coltivate oggi a tutte le latitudini sono originarie dell'area tropicale.

Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Sul fatto che le piante sostengano il loro ciclo anche in presenza di nuvole davanti al sole è vero anche se l'intensità della luce cala drasticamente, ed è anche per quello che ho detto sopra che, secondo me, con fotoperiodo interrotto, la pausa non deve essere di buio assoluto
questa non l'ho capita...
io ho detto che puoi sospendere l'illuminazione COMPLETAMENTE senza interrompere il fotoperiodo, a patto che l'interruzione non sia troppo lunga
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 09:49   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da purexl098765 Visualizza il messaggio
il fotoperiodo spezzato mi sembra una cosa strana perchè non mi sembra una cosa naturale, poi che un utente esperto lo faccia per far crescere meglio le piante o risparmiare corrente è un altro discorso.
ti dico la mia opinione.
in natura il Sole "si spegne" solo in caso di eclissi totale...e durante la giornata cambia di intensità e di altezza ma anche nel corso dell'anno (per l'alternarsi delle stagioni), inoltre cambia la temperatura di colore della luce nelle varie parti della giornata etc etc etc ma non si può riprodurre tutto ciò in vasca, almeno non mi sembra il caso. quindi se guardiamo quello che succede in natura... allora dovremmo illuminare per moltissime ore senza interruzione (però forse fra 10 anni la nuova "moda" sarà quella dell'interruzione del fotoperiodo chissà...) ma allora dovremmo anche essere in grado di riprodurre perfettamente la luce solare con tutte le sue variazioni di intensità e di colore nell'arco della giornata e nelle varie stagioni, ma a che scopo? e a che prezzo? sinceramente non mi sembra il caso, non è necessario. l'acquario non è un ambiente naturale, è qualcosa che si "ispira" alla natura ma ha ben poco di naturale.
e poi oggi si tende ad illuminare per il minor numero possibile di ore, per limitare il consumo dell'energia elettrica che ahimè costerà sempre di più. se le piante crescono bene anche con 8 ore, difficilmente si potrà diffondere l'idea di illuminare per 12.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 16:06   #9
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao purexl,
non sarai esperto ma hai fatto una bella osservazione,
in effetti in natura il giorno ai tropici dura 12 ore, però l'intensità ed il colore della luce non è lo stesso... poi ai tropici a mezzogiorno si verificano forti temporali e la luce diminuisce molto...
comunque effettivamente spezzare il fotoperiodo non è molto "naturale", ma neanche illuminare la vasca per 6 ore!
Nel primo caso non si riscontrano mai danni...
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 21:49   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tenellus, i link sono veramente interessanti e specialmente in questo:
http://www.aquaticplantcentral.com/f...ic-plants.html
si nota il confronto e anche l'opposta visione fra più scuole di pensiero...........a volte certi interventi, anche se validi, sono molto "accademici" e probabilmente solo chi è esperto riesce a valutare e quindi schierarsi.
In un acquariofilia "per tutti" trovo molto più sensata la linea di pensiero di Federico, compreso il commento sulla corsa ai watt.......
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
12 ore , fotoperiodo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23054 seconds with 13 queries