Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2012, 16:28   #1
Nicola Guppy
Guppy
 
L'avatar di Nicola Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fotoperiodo di 12 ore?

Ciao a tutti. Tra poco allestirò un nuovo acquario, un Rio Juwel 180 con scalari e anubias, vallisneria, limnophila, felce di giava e echinodorus. Secondo voi un fotoperiodo di 12 ore è troppo? Perchè io mi alzo alle 7 e alle 7.30 accendo le luci e nutro i pesci. Poi vado a scuola e torno alle 2 e inizio a studiare alle 3 di pomeriggio. Con un fotoperiodo di 10 ore dovrei spegnere le luci dell'acquario alle 17.30 però vorrei "godermi" l'acquario per un altro paio d'ore.. ho valutato l'utilizo di un timer ma poi non potrei nutrire i pesci al mattino e non voglio lasciarli senza cibo per 6 ore.. che ne pensate? 12 ore è troppo, vero?
Nicola Guppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2012, 16:39   #2
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non li lasci senza pappa per 6 ore di fila significa che mangiano 4 volte al giorno?! 12 ore sono davvero troppe, anche 10 devono essere qualitativamente impeccabili e supportate da un'ottimo livello nutritivo e riflettori efficienti. facilmente le piante entrano in saturazione fotosintetica dopo 10 ore di luce (le alghe no!). non scordare poi la gradualità nei primi mesi dall'avvio, partirei da non più di 7 ore.
i miei mangiano una volta al giorno e la luce si accende dalle 14 alle 23 circa
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:26   #3
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
se non li lasci senza pappa per 6 ore di fila significa che mangiano 4 volte al giorno?! 12 ore sono davvero troppe, anche 10 devono essere qualitativamente impeccabili e supportate da un'ottimo livello nutritivo e riflettori efficienti. facilmente le piante entrano in saturazione fotosintetica dopo 10 ore di luce (le alghe no!). non scordare poi la gradualità nei primi mesi dall'avvio, partirei da non più di 7 ore.
i miei mangiano una volta al giorno e la luce si accende dalle 14 alle 23 circa
Diciamo che 12 ore sono il minimo... (Walstad, Paffrath, Kramer, Kasselmann, Mulhberg....)
potresti spingerti anche a 15 o spegnere la luce per qualche ora al centro della giornata...
Ciao
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:33   #4
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Angoland...

anche le piante seguono un ritmo non solo gli animali, le ore di buio sono importanti quasi tanto quanto le ore di luce, alcune piante crescono e fioriscono proprio in relazione della durata del giorno e della notte.

Sposta tutto al tuo rientro da scuola....la giornata comincerà anche per loro e potrai goderteli.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 17:50   #5
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse ti riferisci a qualche tecnica di forzatura per piante emerse o studi applicati in condizioni sperimentali omogenee e con piante specifiche, ma ti assicuro che non darei mai 15 ore a una vasca, per quanto piantumata possa essere.
quando una pianta è a saturazione fotosintetica ogni nuovo input aggiunto (luce, co2, elementi minerali) è superfluo, ovvero sprecato, perchè gli organi non produrranno più alcun sintetato.
o meglio questi input inutilizzati dalla pianta e residui nell'ambiente saranno disponibili per alghe che non hanno alcun meccanismo di regolazione e sarebbero in grado di sintetizzare continuamente. e tutto a scapito anche della tua bolletta!!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 18:34   #6
purexl098765
Avannotto
 
Registrato: Jun 2012
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nicola Guppy Visualizza il messaggio
Ciao a tutti. Tra poco allestirò un nuovo acquario, un Rio Juwel 180 con scalari e anubias, vallisneria, limnophila, felce di giava e echinodorus. Secondo voi un fotoperiodo di 12 ore è troppo? Perchè io mi alzo alle 7 e alle 7.30 accendo le luci e nutro i pesci. Poi vado a scuola e torno alle 2 e inizio a studiare alle 3 di pomeriggio. Con un fotoperiodo di 10 ore dovrei spegnere le luci dell'acquario alle 17.30 però vorrei "godermi" l'acquario per un altro paio d'ore.. ho valutato l'utilizo di un timer ma poi non potrei nutrire i pesci al mattino e non voglio lasciarli senza cibo per 6 ore.. che ne pensate? 12 ore è troppo, vero?
i pesci possono stare senza mangiare anche 4-5 giorni senza problemi... cumque io t consiglio.. prendi il taimer e accendi le luci alle 13 e le spegni alle 21 cosi il fotoperiodo è 8 ore quindi non poco ma neanche troppo e tu ti godi l'acquario acceso per diverse ore... per nutrire i pesci puoi farlo alle 2 quando torni e se vuoi anche alla sera un oretta prima di spegnere tutto tanto come ti dicevo non ce problema
purexl098765 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 20:00   #7
purexl098765
Avannotto
 
Registrato: Jun 2012
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tenellus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
se non li lasci senza pappa per 6 ore di fila significa che mangiano 4 volte al giorno?! 12 ore sono davvero troppe, anche 10 devono essere qualitativamente impeccabili e supportate da un'ottimo livello nutritivo e riflettori efficienti. facilmente le piante entrano in saturazione fotosintetica dopo 10 ore di luce (le alghe no!). non scordare poi la gradualità nei primi mesi dall'avvio, partirei da non più di 7 ore.
i miei mangiano una volta al giorno e la luce si accende dalle 14 alle 23 circa
Diciamo che 12 ore sono il minimo... (Walstad, Paffrath, Kramer, Kasselmann, Mulhberg....)
potresti spingerti anche a 15 o spegnere la luce per qualche ora al centro della giornata...
Ciao
spegnere la luce a metà giornata??? io sono un neofita degli acquari e ammetto la mia ignoranza ma questa mi sembra a rigor di logica una cosa da evitare nel modo piu assoluto, in acquario va ricreato un ambiente piu possibile simile a quello naturale e in natura il sole non si spegna a metà giornata x un paio d'ore poi si riaccende... poi un periodo di 15 ore mi sembra davvero troppo, gia 12 sono tante, ma il fotoperiodo come mi è stato spiegato dipende molto dalle piante e dai pesci che hai dentro.
purexl098765 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 20:01   #8
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non vedo grossi problemi
Una soluzione semplice ed efficace (non saprei stare senza) è l'utilizzo di un semplice timer.
Io ad esempio ho settato l'accensione alle 13.00, e lo spegnimento alle 21.00, così me lo godo quando torno a casa.

Tu potresti settarlo proprio così, facendo spegnere le luci verso le otto.

Otto ore di luce sono la base in acquariofilia; più ore si danno, e più possono subentrare problemi, soprattutto in acquari appena allestiti. Maggiore attenzione semmai va data alla qualità della luce. Tu rientra nelle otto ore e sei a posto, volendo coltivare poi piante facili come quelle che hai elencato. L'acquisto di un timer è fondamentale, nel tuo caso. E non è neanche un affare oneroso, quindi via libera

Per il discorso cibo, attenzione a non alimentarli troppo semmai: un paio di volte al dì è sufficiente, in quantità che spariscano nel giro di una decina di secondi. Certo, se hai tempo puoi anche frazionare i pasti in sei volte, ma saranno allora pasti molto esigui e mangiati nel giro di qualche secondo.

Tranquillo che i pesci se sani hanno un'ottima resistenza, anzi è bene una volta ogni tanto osservare un giorno di digiuno, nel caso ovviamente di pesci adulti e non in periodo di riproduzione.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 23:37   #9
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tenellus Visualizza il messaggio
Diciamo che 12 ore sono il minimo... (Walstad, Paffrath, Kramer, Kasselmann, Mulhberg....)
potresti spingerti anche a 15 o spegnere la luce per qualche ora al centro della giornata...
Ciao
Solo per piacere di conoscenza e spero di non andare troppo OT..........non riesco a comprendere questo punto di vista.
Considerando che nelle zone tropicali ci sono circa 12 ore di luce che variano di intensità seguendo l'andamento della giornata, non vedo come si possano consigliare 12 (e oltre) ore di luce che, con lampade correttamente dimensionate, potrebbero quasi corrispondere al sole "a picco".
Correggetemi se sbaglio.........
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 08:12   #10
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nicola come ti hanno consigliato anche gli altri, prendi un timer e fai accendere l'acquario alle 14 e fallo spegnere alle 22...gli acquari visti di sera nel buio assoluto fanno bella figura, e ti illuminano anche la stanza io i miei acquari gli faccio accendere alle 16 e si spengono alle 00:30 (cerco di sfruttare la fascia oraria con costo più basso per la corrente, e cerco di scampare un pochino al caldo)...
Per l'alimentazione è più importante la qualità che la quantità, basta alimentare i pesci una volta al giorno variando diversi tipi di mangimi e sei tranquillo...se ben alimentati i pesci sopravivono tranquillamente anche per due settimane fidati...

P.s. la questione delle due ore di buio a metà fotoperiodo è un discorso molto delicato, del quale se ne è parlato già parecchio in passato, ecco perchè prego chi non abbia ottime conoscenze in merito, di non tirare in ballo queste cose...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
12 ore , fotoperiodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26146 seconds with 14 queries