|
Originariamente inviata da Benny
|
ok....vasca contro al muro
adesso ci siamo
ora ti faccio male
fori sul retro lungo
metti 2 belle pompe di movimento una per angolo rivolte verso il vetro frontale
togli tutto quello che è in vasca
sotto sump con pompa di risalita, riscaldatore, prefiltraggio e controllo livello
come adesso hai molta scelta cerca tra i modelli alti 50 cm...
per le ferie no problem ho già esaurito tutto adesso si lavora fino a natale
|
Ok per i fori che per sicurezza farò fare da un vetraio: 4.5 cm per la tracimazione e 2.1 cm quello di risalita, pensavo di farli al centro della vasca sfalzati dove il più piccolo verrà più sopra. Onde evitare allagamenti mi calcolo dove deve andare quello più grande e farò di conseguenza la sump adatta a contenere l'acqua in caso di blackout... Si, ok per le pompe interne ( diciamo solo ventole ) ed inutile mettere la carcassa di plastica del filtro interno poichè a questo punto elimino le due pompe classiche da 2000 e 3700 l/h... le due pompe "solo ventola" come hai detto tu per creare sulla rocciata una corrente di riflesso alla quale si aggiunge quella della pompa di risalita della sump, aggiungerò un altra solo ventola che ho già che ha un etichetta 2000 l/h ( naturalmente la mia "cara" negoziante me l'ha data come adatta ma poi ho scoperto che è adatta per marino sino a 180 litri ) da posizionare magari per un punto dovrò vorrò un movimento maggiore in base, quindi, al corallo che ha più esigenze .
Mi tocca un bel lavoro che tranne per i fori tocca tutto a me, per l'attrezzatura se ne parla come ho detto a settembre....Seleziono le rocce eliminando quelle più compatte e meno porose e le metto in una tinozza con acqua di mare ed aereatore a palla e le lascio stabulare finchè non riparto.
Prenderò come già detto un 10 kg di sabbia ma non so quale delle due ( il prezzo è notevolmente dverso ) e cmq avrà un altezza max di 2 o 3 cm:
http://www.reefland.it/shop/product_...debac3e86b5022
oppure:
http://www.reefland.it/shop/product_...debac3e86b5022
Infine aggiungerò un 6 kg di rocce vive magari chiedendo una forma piuttosto appiattita, il tutto e qui chiedo un parere riguardo dal negozio online
http://www.reefland.it/shop/index.ph...debac3e86b5022
i quali si sono dimostrati cortesi e disinteressati nei consigli ( da loro ho avuto quello di evtare il DELTEC mce 600). Ultimissima cosa... le rocce conviene incollarle ( mi spiegate il funzionamento della speciale colla ed il suo uso? ) oppure conviene forarle e mettere fra una e l'altra come giuntura dei tasselli in pvc?
Caro Simone, ora non venirmi a parlare di reatore di calcio ... altrimenti mollo tutto! E poi mi piace la chimica... mi prendo il mio bel Idrosido di calcio e calcifico goccia a goccia, idem per il magnesio che so influire sull'assorbimento del calcio stesso. Ok, dopo ferragosto vedo di trovare la vetreria e si inizia!
Per le ferie le intendevo da me e non dal tuo lavoro, mi sa che ti sto assillando un po' troppo... o no?
Un saluto
Modifico il post per un dubbio che mi assale.....
Ritorno alla carica e prima di fare fesserie chiedo un ulteriore consiglio:
allego la foto della lastra posteriore dell'acquario, ho evidenziato con la linea verde il livello dell'acqua ed i fori da fare.. sicuramente il foro grande deve essere fatto non a pelo d'acqua onde evitare che faccia scendere anche aria
ma a quale distanza?
E poi...
una cosa che reputo importante sapere:
una volta fatti i fori e riempita la vasca di acqua il livello della stessa si posizionerà in linea con il foro di tracimazione o per effetto della quantità che rientra dalla sump il livello sarà sopra il foro? Chiedo questo perchè nel primo caso l'effetto visiso sarebbe pessimo nel vedere un livello così basso ( influirebbe pure a dare questa sensazione il rivestimento superiore in alluminio : 8 cm si rivest. - buco di 4,5 di aria - acqua sino al fondo ),
Forse si risolve, se questo è il caso, mettendo al foro di tracimazione all'interno della vasca una curva rivolta verso l'alto in modo che scenda l'acqua dalla superficie?
Attendo notizie e poi mi muovo con il vetraio...
Grazie.
