AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovo allestimento - consigli ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384955)

Corrado60 05-08-2012 19:21

Nuovo allestimento - consigli ?
 
Ricopio il post da altra sezione ( mi chiamerete il post..atore errante? ) ... pongo due domande per le quali mi piacerebbe avere una vostra opinione: sabbia da mettere fra quanto e come ( dovrò togliere tutta l'acqua ? ) e cosa ne penate dell'aragonite viva di cui ho postato un link, poi ma solo per mera curiosità nella penultima foto si vedono delle alghe coralline che da color porpora son divenute di un arancione fosforescente...


-----------------------------------------------------------------------

Nottata in piedi, si dice che la notte porti consigli a me invece ha portato il completo rifacimento della vasca ( e sono due nel giro di una settimana! )... Per togliere il ghiaietto credevo che batasse aspirarlo ma era più l'acqua che finiva nel secchio, in poche parole via tutte le rocce e via la ghiaia manualmente; sostituiti 100 l di acqua ( 60 fatta con i sali + 40 di mare) apirato tutto il terriccio trovato sotto il fondo ed infine messo un filtro esterno caricato a carbone con uno strato di lana perlon al fine di fae ritornare limpida l'acqua.

La nuova diposizione delle rocce è forse meno bella della precedente ma è comunque ricca di tratti punti pianeggianti sia nella parte più alta, quella centrale che quella che va vero il vetro piccolo... Non effettuerò alcun altro intervento se non la misurazione dei valori fra qualche giorno anche perchè dire che mi sono "esaurito" è dir poco, aspetto settembre per cambiare plafoniera ( con cinque T5 di cui tre bianchi e due luce attinica ) e mettere lo schiumatoio.
Riguardo la paua senza luce l'ho predisposta solo allo scopo di contenere una crescita di alghe indesiderate anche se, ripeto, non vi è di esse alcuna presenza.

Allego le foto della vasca e chiedo a voi due cose:

- al momento niente fondo ma vorrò metterlo visto che anche l'occhio vuol la sua parte, ho
letto e straletto qui ed in giro: quale mettere, sabbia fine corallina o di grossa granulometria
e che spessore?
- Su di una roccia avevo delle alghe sicuramente calcaree color porpora, quando ho tolto tutto
questa è rimasta nella vaschetta per una parte senza acqua e quelle alghe son diventate
arancioni fosforescente..... credevo fossero delle vecchie formazioni non vive ( ci sono da anni)
mentre a questo punto credo lo forssero... insomma il cambiamento di colore vuol dire che
sono morte? Per rendervi conto la trovate in una foto qui sotto...

Spero di avere una risposta, per il fondo soprattutto dato che ho letto centinaia di pareri
contrastanti, mi piacerebbe mettere un 2 o 3 cm di sabbia fine o aragonite viva ma nel caso dovessi usare il mio ghiaietto ( corallino e grosso ) devo fare qualche trattamento tipo bollitura? Portate pazienza e magari avrete la soddisfazione insieme a me di veder nacere un bel acquario....grazie!

Un saluto.

P.S.: per l'aragonite intendevo questo con un max di 3 cm di spessore:

http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-12315.html


http://s14.postimage.org/onr8nn7wt/P1080530.jpg

http://s17.postimage.org/hhx8jse23/P1080531.jpg

http://s11.postimage.org/x9lbbbgdb/P1080533.jpg

http://s15.postimage.org/3snbvgczr/P1080532.jpg

http://s16.postimage.org/4yj25ikep/P1080534.jpg

http://s18.postimage.org/9b3bbr5ut/P1080535.jpg

http://s8.postimage.org/q3i7r49kh/P1080536.jpg

http://s16.postimage.org/ee3zfu8r5/P1080537.jpg

http://s11.postimage.org/6z8oi2m5b/P1080538.jpg

http://s11.postimage.org/rakj4dehr/P1080539.jpg

Benny 05-08-2012 20:21

metti lo skimmer subito


stai senza luce per almeno 15 gg

soffia le rocce..alza il polverone e usa un pò di filtraggio meccanico per schiarire poi toglilo

quando le rocce non spolverano piu' accendi la luce

le alghe verranno...ma è normale

il sedimento sul fondo toglilo..la sabbia la puoi mettere quando non trovi piu' sedimento sul fondo

usa aragonite vive della carib sea ( ocean direct live )

la rocciata non va bene...è troppo ripida e troppo alta..non riuscirai a mettere nulla

come fanno i coralli a stare in verticale ??

secondo me sono troppe rocce..prova a sfare e crea due isolotti piu' alti e con in mezzo piu' basso..

il problema comunque stà nella vasca..è troppo stretta per avere la visione da entrambi i lati

RobyVerona 05-08-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061765600)
metti lo skimmer subito


stai senza luce per almeno 15 gg

soffia le rocce..alza il polverone e usa un pò di filtraggio meccanico per schiarire poi toglilo

quando le rocce non spolverano piu' accendi la luce

le alghe verranno...ma è normale

il sedimento sul fondo toglilo..la sabbia la puoi mettere quando non trovi piu' sedimento sul fondo

usa aragonite vive della carib sea ( ocean direct live )

la rocciata non va bene...è troppo ripida e troppo alta..non riuscirai a mettere nulla

come fanno i coralli a stare in verticale ??

secondo me sono troppe rocce..prova a sfare e crea due isolotti piu' alti e con in mezzo piu' basso..

il problema comunque stà nella vasca..è troppo stretta per avere la visione da entrambi i lati

Quoto in toto il benny, forse l'unica cosa che non condivido è mettere la sabbia anche in un secondo momento. Personalmente non la metterei manco fra due anni, poco o tanta di porcheria se ne accumula sempre.

Corrado60 06-08-2012 01:35

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061765716)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061765600)
metti lo skimmer subito


stai senza luce per almeno 15 gg

soffia le rocce..alza il polverone e usa un pò di filtraggio meccanico per schiarire poi toglilo

quando le rocce non spolverano piu' accendi la luce

le alghe verranno...ma è normale

il sedimento sul fondo toglilo..la sabbia la puoi mettere quando non trovi piu' sedimento sul fondo

usa aragonite vive della carib sea ( ocean direct live )

la rocciata non va bene...è troppo ripida e troppo alta..non riuscirai a mettere nulla

come fanno i coralli a stare in verticale ??

secondo me sono troppe rocce..prova a sfare e crea due isolotti piu' alti e con in mezzo piu' basso..

il problema comunque stà nella vasca..è troppo stretta per avere la visione da entrambi i lati

Quoto in toto il benny, forse l'unica cosa che non condivido è mettere la sabbia anche in un secondo momento. Personalmente non la metterei manco fra due anni, poco o tanta di porcheria se ne accumula sempre.

Mi viene da piangere... disfare tuttto per la terza volta? Eppure ho fatto attenzione a creare diverse zone piatte nella parte che va verso il vetro piccolo, in quella centrale sul "ponte" ed anche la parte alta lateralmente ed in cima ha zone piatte .... Le rocce sono state tutte soffiate e sciacquate in acqua pulita della vasca e quindi non producono sedimento,durante l'elimnazione del ghiaietto corallino le ho tolte e quindi rimaste pulite il fondo è completamente pulito. Ho comunque messo un filtro meccanico caricato a carbone ma presto lo tolgo ( lo tengo max una settimana ) poichè, come detto prima, le due pompe ( 2000 l/h e 3700 l/h ) che buttano sui vetri lunghi creando una corrente non forte su entrambi i lati delle rocce le hanno definitivamente pulite e le mantengono tali.
Ho letto e riletto i vari pareri sul fondo ma non voglio farne a meno per vari motivi: una questione di estetica, perchè so che l'aragonite viva apporta diverse sostanze essenziali ed infine perchè alla fine non dovrà essere la vasca un esatta copia del reef ma avvicinarsi ad esso.

Ripeto che l'acquario se pur considerando le ultime ripetute rivoluzioni e le sue rocce sono in acqua da molti anni, al limite ( mi viene il freddo.. ) appena ne potrò recuperare un po' di Kg di veramente vivo le metterò togliendone altre vecchie al fine di colonizare quelle esistenti . Mi sarebbe piaciuto leggere qualche parere su quella parte di alghe che da porpora sono diventate arancione fosforescente... credo che la risposta sia che essendo state senza accorgermene fuori dall'acqua abbiano patito, in effetti sulla carcasa del filtro interno ( ora è vuoto ma lo tengo per mascherare le due pompe e la pietra pomice funzionante 24h su 24h ) si notano 3 cerchi di alga calcarea: due di essi sono rimasti senza acqua e sono diventati arancioni, il terzo più in basso ha mantenuto il color porpora...

Ok è tutto, seguirò eventuali altri consigli soprattutto su come mettere l'aragonite, dovrò togliere tutta l'acqua ( ho un contenitore da 300 l da poter sfruttare ) e poi rimetterla o eiste un altro sistema che però non crei il caos in vasca?

Vedo ora due tipi di aragonite, dal differente prezzo: quella più cara risulta per voi essere la migliore ? Vedo che oltretutto non intorbida l'acqua... cosa ne pensate, quale delle due scegliere? E poi..abbiate pazienza... non riesco a capire quanta ce ne voglia per creare un fondo da max 2 o 3 cm, secondo voi? Io ho fatto queto calcolo vedendo che 1 kg. di aragonite sviluppa 0,56 litri:
la mia vasca è 120x50 se voglio fare 3 cm. di altezza è 120x50x3 = 18 litri
18 l : 0.56 = 32,14 quindi ci vorrebbero 32 kg di aragonite? Difatti 32,14 x 0,56 = 18
ma ho tante rocce ( fore troppe.. ) e sotto non metterò sabbia quindi la quantità necessaria si ridurrà notevolmente... che bastino 20 kg.?

http://www.reefland.it/shop/product_...products_id=95

http://www.reefland.it/shop/product_...9d9fb540041517

A presto.... #28

Benny 06-08-2012 05:49

sinceramente ti fai troppi problemi..se vieni da una gestione antiquata porta pazienza..

fai come ti ho detto...soffia, schiuma e aspira il sedimento..

fai passare del tempo e vedrai quante coralline verranno

presupposti per una vasca fuznionante : luce ( se dici t5 sei OK ), skimmer efficace (....... ), movimento ( e qui anche ok ), rocce vive ( ok pure qui ), salinità 35 per mille con un buon sale ( dimmi te...), mantenimento carbonati con prodotti o KW...

per ultimo pazienza e legati le mani

per la sabbia....ti basta una busta da 9 kg di sabbia viva....la metti in vasca attorno alle rocce...tra qualche mese...la versi in vasca semplicemente..non sotto ma le rocce attorno !!!

verrà l'acqua color latte ma nessun problema..ok ??

Corrado60 06-08-2012 06:48

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061765896)
sinceramente ti fai troppi problemi..se vieni da una gestione antiquata porta pazienza..

fai come ti ho detto...soffia, schiuma e aspira il sedimento..

fai passare del tempo e vedrai quante coralline verranno

presupposti per una vasca fuznionante : luce ( se dici t5 sei OK ), skimmer efficace (....... ), movimento ( e qui anche ok ), rocce vive ( ok pure qui ), salinità 35 per mille con un buon sale ( dimmi te...), mantenimento carbonati con prodotti o KW...

per ultimo pazienza e legati le mani

per la sabbia....ti basta una busta da 9 kg di sabbia viva....la metti in vasca attorno alle rocce...tra qualche mese...la versi in vasca semplicemente..non sotto ma le rocce attorno !!!

verrà l'acqua color latte ma nessun problema..ok ??

Si Benny in effetti hai ragione, mi sto creando un po' troppi problemi ma fra rocciate che non sembrano mai andar bene e quisquiglie varie inizio a perdere la pazienza e forse un po' voglia!
Il sale è il Tropic Marin ( l'unico che aveva il negoziante ) ma inizio a pensare che mi servirò solo dell'acqua di mare del Salento, anche perchè vuoi sapere l'ultima? Prima della rivoluzione e con i filtri biologici i nitrati erano superiori a 100 mg/l, dopo ... tolti i filtri ( da una settimana ), tolto il ghiaietto, cambiati 240 litri di acqua... beh misuro poco fa i No3 : superiori a 100 mg/l !!!
E che ho una miniera nella vasca?

Mi verrebbe da prendere 300 litri di acqua di mare, smontare e rimodulare la rocciata e ripartire ma.... devo trovarne la forza e come dicevo prima farmi tornare la voglia!

Scusa e scusate l'attimo di sconforto... passerà!

Un saluto

P.S.: l'aspetto positivo che le coralline ( rosa e color porpora ) stanno già uscendo e numerose mentre con la miniera di nitrati che ho di ciano o diatomee nemmeno l'ombra!

Benny 06-08-2012 18:25

usa sicuramente l'acqua nostra...tagliala con acqua di osmosi

a proposito che acqua di osmosi usi ???

e che test per no3 usi ?

Corrado60 06-08-2012 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061766457)
usa sicuramente l'acqua nostra...tagliala con acqua di osmosi

a proposito che acqua di osmosi usi ???

e che test per no3 usi ?

I test sono della TETRA ( Tetra Test No3 ) per gli altri valori quelli della JBL, per l'acqua non sbarrare gli occhi: acqua di falda profonda 60 m con O nitriti, O nitrati, PH a 8, molto calcarea...

La mia idea da profano? La causa ( non rimane altro.. ) di questi 100 mg/l non possono che essre le rocce stesse! Sono rimaste per anni immerse nella vasca dove i biologici non facevano altro che sfornare nitrati... è possibile siano sature ed ora lii stanno cedendo? Lo ripeto, scusami, al fine di rendere più chiara la situazione della vasca, le rocce per laggior parte ono porose e leggere e non hanno assolutamente alcuna vita sulla loro superficie, ora solo il proliferare delle alghe calcaree. Se questo è il motivo andrebbero spurgate in qualche modo?
Posso far la prova di metterne in una certa quantità in una vasca da 60 l con acqua di mare ( sicuramente "pulita" ) e dopo qualche giorno fare la misurazione ... se ritrovo i famosi 100 mg/l allora si avrà la prova certa!
Ne ho parlato con il negoziante che conosco non tanto per avere da lui qualche illuminazione ma per conforto e la sua risposta è stata: "Si, fai la prova ma mettile tranquillamente in acqua dolce.. i valori se sono le rocce aumenterano " OK, si se spurgano si avrà l'aumento dei nitrati ma metterle in acqua dolce non darebbe loro il colpo di grazia? Bah... !!!

>:-(

Benny 06-08-2012 22:05

?????????

comperati l'impianto osmosi

comperati dei test migliori

cambia negozio

ricorda luce, schiumatoio e movimento...e basta

porta pazienza

Corrado60 07-08-2012 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061766685)
?????????

comperati l'impianto osmosi

comperati dei test migliori

cambia negozio

ricorda luce, schiumatoio e movimento...e basta

porta pazienza

Ma si poi passa... risistemerò meglio la rocciata abbassandola, questi gli acquisti previsti:

Osmosi :
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3393

ma si accettano consigli

Schiumatore:
Deltec mce 600
la mia negoziante ( perdonatemi ma ci sono affezionato.. ) potrebbe procurarmi il BLAU 400 ma non ho trovato alcuna recensione in merito...

anche per questo i consigli sono graditi

Illuminazione ( ora 4 x 30 W ) : 5 t5 x 54W
PLAFONIERA STRATOS MARINE NERO 130CM 5 LAMPADE

Acquisto di 5 kg di rocce veramente vive ( non come le mie ) al fine di colonizzare quelle esistenti ed infine un 10 kg di sabbia viva
http://www.reefland.it/shop/product_...9d9fb540041517

Ok a settembre, sono tutti in ferie ora, si riparte... insomma della serie: Corrado santo subito!

Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09906 seconds with 13 queries