Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quindi in pratica mi consigli di provare prima con le giuste proporzioni di pigne e catappa,poi,se non raggiungo un 6,6.5 aumento la quantità di torba nel filtro?
le pigne e la catappa inscuriscono anche un pò l'acqua se non sbaglio?
mi conviene lavorare con quest'ultime invece che con la torba che,da quanto ho capito,offrono una stabilità maggiore del ph
grazie Davide,il tuo aiuto si sta rilevando fondamentale alla risoluzione dei miei problemi in vasca...
torba/catappa/pignette/foglie di quercia ingialliscono tutte l'acqua, chi più chi meno.
catappa/pignette e foglie di quercia agiscono solo sul ph e lasciano inalterati kh e gh, la torba abbassa ph kh e gh.
comunque si, andrei per gradi, usa torba+pignette/catappa, se vedi che non hai effetti allora aumenti i dosaggi.
a distanza di quasi una settimana dall'inserimento di 15 pigne di ontano e 4 foglie di catappa più una bella radice di torbiera i valori sono i seguenti
ph 7.6
kh 4
gh 6
a questo punto propenderei per sostituire la torba con una nuova o di differente marca ...