Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2012, 19:35   #1
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
domanda su valori

ciao ragazzi,

secondo voi sarebbe eccessivo per i miei p. nanay f1/f2 iniziare ad utilizzare x i cambi solo acqua da osmosi(ph 5 gh 0 kh 0)?

chiedo questo perchè vedo che in molte vasche "dedicate" si utilizzano questi valori che,se pur estremi,sono di facili da ottenere se uno ha in cas un buon impianto...

naturalmente ciò penalizzerebbe la flora,ma non me ne importa più di tanto
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 20:47   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se utilizzi la torba nel filtro si può anche fare, però un pizzico di sali a reintegro, ma proprio un pizzico lo metterei.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 22:50   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
li hai se usi torba e acidificanti, la sola osmosi è instabile appena smuovi l'acqua i valori del ph cambiano basta anche solo il passaggio dalla tanica alla vasca.
considera poi che l'acqua osmotica è priva di tutto, nei biotopi di origine è vero che ci sono quei valori, ma è dovuto a tannini e acidi umici in gran quantità.
infatti le specie acidofile assumono la giusta dose di calcio dagli acidi umici disciolti in acqua che penetrano attraverso la pelle e vengono assimilati dal pesce per mezzo di apposite strutture cellulari.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 23:39   #4
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
quindi in pratica dici che avere valori uguali allo "stato naturale" in vasca non è come avere gli stessi valori in natura?
mancano sostanze nutritive?
si,io la torba la uso,ma non ho mai ottenuto i valori desiderati...il ph è sempre alto(8/7.5)
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 00:01   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
allora ne usi poca con gli apisto sono arrivato a 5.4 usandone 600/700gr in vasca da 70lt lordi, nella vasca attuale ho 6.7/6.8 usando 600gr+5/6 foglie di catappa e una 15na di pignette di ontano.
l'osmosi schietta è priva di tutto, in sola osmosi un pesce ti dura poco, non è assolutamente paragonabile all'acqua del biotopo.
tutt'altra storia avviene con le sostanze umiche, queste forniscono, oltre l'apporto di calcio, anche altri benefici, la pelle è come se fosse "conciata" praticamente diventa più immunoresistente da attacchi di batteri e funghi, provocano anche uno stress "buono" (eustress).
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 00:13   #6
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
ne uso un lt(che non penso sia lo stesso che dire un kg) della dennerle in 280 lt di vasca(filtro esterno a cestelli tetratec ex 1200)

quindi dici che è meglio stare su valori" tranquilli"piuttosto che spingersi su valori da "biotopo" con solo acqua da osmosi?

cosa mi consigli di fare per abbassare il ph?

considera che non ho niente in vasca che rilascia,ho testato anche il fondo(quarzite)con acido ma non reagisce

aumento la quantità di torba?cambio marca?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 00:22   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ti ripeto con sola osmosi ci fai niente, il ph ti sballa, se alla RO non aggiungi torba o acidificanti che te lo tengono sotto controllo il ph al minimo movimento d'acqua questo schizza.
il ph lo abbassi con i soliti acidificanti torba/catappa/pignette d'ontano/quercia e co2, se i valori sono quelli e la dose è quella che usi qualcosa che fa alzare il ph c'è, che acqua usi? in che percentuale la tagli con la RO? io faccio un 20/30% di rete e il resto osmosi+acidificanti in vasca.
se proprio vuoi valori simil-biotopo allora fai una gestione OTRAC o usi delle bombe di torba.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 00:31   #8
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
io uso acqua da osmosi x i cambi con aggiunta di sali dennerle da portare l'acqua che inserisco a kh 3 gh 6 ph 7.5

bisogna che mi documento su questi metodi che mi hai consigliato

il problema che questi acidifacanti naturali che hai elencato dalle mie parti sono di difficile reperibilatà,sapresti consigliarmi dove poterli acquistare anche online e in che modo dosarli(anche in mp x non fare pubblicità)?

p.s.

complimenti x la TUA vasca...l'ho vista sul libro del Picci
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 00:43   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
i sali a seconda delle marche il ph te lo fanno alzare, ci sono diverse marche che spacciano i sali di reintegro adatti per malawi/tanganyika che per centro e sudamerica, ovviamente non è così.
se decidi di usare bombe di torba meglio prenderla nei garden in sacchi da 25lt o la torba da laghetto.
se vai con quella al lt ad uso acquaristico è una spesa immane, comunque nel topic acidificanti naturali trovi i valori che la torba da garden deve avere.
tutti gli altri acidificanti che ti dicevo li trovi nei negozi online, le pignette se hai un bosco di ontano vai con un secchio e te lo riempi idem le foglie di quercia (occhio che queste alzano i fosfati).
i dosaggi sono 5/6 pignette di ontano per 100lt, 1 foglia di catappa per 100lt.


ot

Quote:
complimenti x la TUA vasca...l'ho vista sul libro del Picci
ah si???? effettivamente ora che ci penso, me lo aveva accennato a suo tempo.
ti ringrazio oramai di quell'allestimento è rimasto mooolto poco
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 11:24   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
oramai di quell'allestimento è rimasto mooolto poco
disgraziato!
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18613 seconds with 14 queries