Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
secondo me non conviene anche per un altro motivo: se per qualche motivo devi togliere la radice (ad esempio pescare un pesce) che fai, togli di nuovo il tirante e lo riattacchi di nuovo?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Anche questo è un problema da non sottovalutare,il discorso è che la radice l'avevo acquistata in previsione della vasca da 150 cm,ora dato che dovrò posticipare di parecchio la vasca grande avevo pensato di prendere un'altra vasca ma più piccola e più economica,di quelle commerciali,juwel e wave su tutte,ma la juwel 240 che già ho con quel tirantone in mezzo non mi permette di inserirla e mi dispiace non poco http://www.flickr.com/photos/7775272...in/photostream questo è l'albero
__________________ Questo noi sappiamo: la terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono collegate, come il sangue che unisce una famiglia. Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita, egli ne è soltanto un filo. Qualunque cosa egli faccia alla tela, lo fa a se stesso.
(Capo Seattle)
Capisco il dispiacere Luca, la radice è magnifica in effetti!
Non saprei cosa consigliarti, se te la senti smonta il tirante, altrimenti la conservi per una vasca più grande!
Oppure la cosa più brutta (secondo me) da fare è tagliare un pezzo di radice e poi risiliconarla una volta che è dentro la vasca... se fai un lavoro fatto bene non si vede molto ma capisco che è rischioso...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Tagliare la radice non lo considero,non ce la farei,è troppo bella e ho paura di rovinarla
Ma oltre al juwel un'altra vasca con tiranti meno ingombranti?
__________________ Questo noi sappiamo: la terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono collegate, come il sangue che unisce una famiglia. Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita, egli ne è soltanto un filo. Qualunque cosa egli faccia alla tela, lo fa a se stesso.
(Capo Seattle)
Hai pensato a vasche artigianali costruite da qualche vetraio di fiducia?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Hai pensato a vasche artigianali costruite da qualche vetraio di fiducia?
esatto
La mia ad esempio è un 450lt e i tiranti non li ha centrali, ma lungo i bordi (più grossi nei lati corti)....il che torna pure utile per appoggiarci sopra i neon se fai la vasca chiusa
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Si ci avevo pensato ed era l'idea originale della 150x60x70 ma dato il peso e i costi per ora passo,lo stesso vale per una più piccola,il discorso è che andrebbe in salotto quindi la struttura andrebbe pannellata e i costi aumentano,volevo restare intorno i 400/500 euro non di più
Di certo non va buttata la radice,però mi sarebbe piaciuto inserirla in vasca da subito,per i satanoperca e i lori era perfetta
Comunque vediamo,anche perchè sono ancora indeciso sull'allestimento della nuova vasca,volevo fare un biotopo per dicrossus maculatus e magari altri meso,ma le temperature alte mi frenano un pò,volevo provare qualcosa di più economico,una temperatura media intorno i 25° non di più,dopo i discus wild faccio molto più caso alla bolletta :#O
__________________ Questo noi sappiamo: la terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono collegate, come il sangue che unisce una famiglia. Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita, egli ne è soltanto un filo. Qualunque cosa egli faccia alla tela, lo fa a se stesso.
(Capo Seattle)
Comunque vediamo,anche perchè sono ancora indeciso sull'allestimento della nuova vasca,volevo fare un biotopo per dicrossus maculatus e magari altri meso,ma le temperature alte mi frenano un pò,volevo provare qualcosa di più economico,una temperatura media intorno i 25° non di più,dopo i discus wild faccio molto più caso alla bolletta
Bè, come diceva Shakira......It's time for AFRICA!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ti dico la verità,mi hanno sempre affascinato,ma non tanto da dedicargli una vasca importante,trovo molto più interessanti i ciclidi sud e centro americani,in compenso fino a qualche tempo fà ho avuto un mini tanganika,con i L. multifasciatus
Comunque mezza pena,potrei tenere una temperatura di allevamento intorno i 24 gradi e in estate con l'innalzamento naturale delle temperature tentare la riproduzione,trovo sbagliato tenere i pesci ad una temperatura costante tutto l'anno,è come se fossero sempre a mille,con il conseguente stress che ne scaturisce tra lotte,ripro ecc
__________________ Questo noi sappiamo: la terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono collegate, come il sangue che unisce una famiglia. Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita, egli ne è soltanto un filo. Qualunque cosa egli faccia alla tela, lo fa a se stesso.
(Capo Seattle)