Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 06-10-2011, 21:05   #21
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non vedo controindicazioni ad usare la CO2 per abbassare il pH anzi, è comodo perchè prendi due piccioni con una fava, se resti entro i range di 35ppm non ci sono problemi di anossia, erogando CO2 senza rientrare in una buona concentrazione serve a poco... IMHO ovviamente
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2011, 00:51   #22
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio

Di solito quando consiglio l'uso di Co2 faccio sempre presente che dall'inizio del trattamento, ai seguenti rilievi di acidità, la situazione non deve cambiare. Emetti Co2 fino a quando il Ph resta inalterato. Per acidificare utilizzo altre sostanze, atte ad acidificare e non a provocare anossia ai pesci. Questa la mia personalissima e discutibilissima opinione.
Che il Ph resti inalterato o si sposti di poco con l'uso della CO2 è possibile solo a valori elevati di Kh. Chi ha Kh a 3 o 4 è impossibile che raggiunga una buona concentrazione di CO2 senza alterare significativamente il Ph. Poi sono pianamente d'accordo con te che la CO2 non deve provocare anossia ai pesci,meglio un po' meno ed essere sicuri che tutti stiano bene
Per il resto sono d'accordo con berto,perché non prendere due piccioni con una fava,CO2 ottimale e abbassamento del Ph.
Riguardo alle sostanze che acidificano io non sono proprio a favore perché poi non riesco più a monitorare la quantità di CO2 disciolta in acqua che può sensibilmente variare solo con l'inserimento o la potatura o lo sradicamento delle piante. Perciò finché la CO2 me lo permette acidifico con quella,ovviamente senza esagerare;certo che se devo abbassare ulteriormente i valori l'uso di acidificanti naturali è quasi d'obbligo!-28
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:24   #23
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, io ho un Ph che fa l'altalena tra 6.6 e 6.8 ed ho una carbonatica tra 3 e 4.
Erogo tanta Co2 da non fare muovere il Ph ulteriormente. Dopo una settimana intera di assenza di Co2 il Ph resta comunque a 6.8 e non va oltre. Acidifico con Quercia in dosi ponderate ai cambi d'acqua. Questo per me è giusto, per qualcun'altro può essere tutto sbagliato. Il parere personale a volte porta a grandi scoperte.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:47   #24
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
atomyx, non c'è niente da scoprire: acidifichi con acidificanti naturali ed introduci poca CO2 in modo da non abbassare ulteriormente (o quasi) il pH ottenuto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 19:17   #25
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
atomyx, non c'è niente da scoprire: acidifichi con acidificanti naturali ed introduci poca CO2 in modo da non abbassare ulteriormente (o quasi) il pH ottenuto
Si ma non puoi saper se la concentrazione di CO2 è buona o meno!
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 19:42   #26
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
atomyx, non c'è niente da scoprire: acidifichi con acidificanti naturali ed introduci poca CO2 in modo da non abbassare ulteriormente (o quasi) il pH ottenuto
Si ma non puoi saper se la concentrazione di CO2 è buona o meno!
Prima inizi a dosare la co2 e vedi come si comporta il ph e poi preso mano con il sistema inizi con gli acidificanti naturali, quando sai che con quel numero di bolle hai la concentrazione di co2 giusta anche se usi acidificanti la concentrazione di co2 rimane stabile
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 20:51   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Si ma non puoi saper se la concentrazione di CO2 è buona o meno!
Se ne introduci poca non può essercene in eccesso, non sarà neanche sui 20/30mg/l ma sarà meglio di niente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 22:47   #28
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non prendetela come presa di posizione, sicuramente non è così. La mia vuole essere solo l'ennesima osservazione...
In ogni caso (e parlo da italiano) in Italia è molto diffusa la regola fissa del "se lo fanno loro vuol dire che è giusto"... Ma in paesi come la Germania o l'Olanda l'uso della Co2 è strettamente riservato alle piante e considerato collaterale ai pesci. Se le piante crescono sane e belle, i pesci ne traggono giovamento. Questo implica che l'uso della anidride carbonica non deve essere dannosa per i pesci. Noi acquariofili, ci stiamo fossilizzando sulla benedetta tabellina che fa riferimento a due parametri che, legati tra loro, danno "un'idea" della concentrazione di gas disciolto in acqua. Un'idea non significa che con questi due parametri conosciamo la reale percentuale di Co2 disciolta in acqua. Con o senza acidificazione con torba, catappa, quercia, ontano e compagnia bella o con altri inquinanti che ci ritroviamo nell'acqua dei cambi che sballano i valori dell'acidità. Per poter fare un discorso serio sulla percentuale di Co2 disciolta in vasca, bisognerebbe conoscere la vera quantità di essa, non una quantità stimata a casaccio con una tabellina.

Per questo io preferisco dosare la Co2 in modo da non alterare i valori di Ph.

Grazie Federico per l'ultima affermazione quì sopra... Mi hai tolto le parole di bocca.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 23:06   #29
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
nessun rancore ci mancherebbe... ovvio che non puoi usare la CO2 se hai solo delle anubias (nel caridinaio infatti non la uso!), ma se la vasca è fittamente piantumata sopratutto con piante a crescita rapida il suo uso è giustificato poi, visto che acidifica è un "opzione" in più che può essere utile!
------------------------------------------------------------------------
P.S. con i pesci non ho mai avuto problemi con la CO2 con il KH a 3 tengo il pH a 6,5 solo con la CO2

Ultima modifica di berto1886; 07-10-2011 alle ore 23:09. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 09:07   #30
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accensione , co2 , spegnimento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18565 seconds with 12 queries