AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Accensione spegnimento co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324810)

Frakkio 01-10-2011 00:27

Accensione spegnimento co2
 
Ciao a tutti oggi pomeriggio ho comprato un impianto co2 askoll linea gold con bombola non ricaricabile.
A questo punto mi sorge spontaneo un dubbio ... Pensavo di tenere accesa la co2 soltanto in contemporanea con la luce quindi per 8 ore al giorno ma è possibile accendere e spegnere e spegnere l impianto senza star sempre a girare la vite di regolazione e trovare il giusto numero di bolle ??? Oppure conviene tenerlo sempre acceso ?

Danny85 01-10-2011 01:41

Quote:

Originariamente inviata da Frakkio (Messaggio 1061156032)
Ciao a tutti oggi pomeriggio ho comprato un impianto co2 askoll linea gold con bombola non ricaricabile.
A questo punto mi sorge spontaneo un dubbio ... Pensavo di tenere accesa la co2 soltanto in contemporanea con la luce quindi per 8 ore al giorno ma è possibile accendere e spegnere e spegnere l impianto senza star sempre a girare la vite di regolazione e trovare il giusto numero di bolle ??? Oppure conviene tenerlo sempre acceso ?

Se devi sempre aprirlo e chiuderlo tu diventi pazzo,per non parlare dei giorni in cui non ci sei! O prendi un'elettrovalvola che si apre all'accensione delle luci oppure,come faccio io,la tieni aperta 24h su 24.
Io ho provato con l'elettrovalvola,ma all'accensione delle luci ero scarso di CO2,a metà fotoperiodo la quantità cominciava ad essere buona ed allo spegnimento delle luci era ottimale.
Allora ho tolto l'elettrovalvola,erogo CO2 sempre così all'accensione delle luci la quantità è già ottimale e comincia a calare ad un paio d'ore prima dello spegnimento!#22

berto1886 01-10-2011 22:58

lascia aperta H.24 oppure munisciti di un pH controler ;-)

Frakkio 02-10-2011 14:47

hmmm per ora dovrò fare a meno del phmetro perchè ho speso una barca di soldi ultimamamente.... ma dato che finita la fotosintesi le piante cominciano a produrre anch esse co2 se la tengo sempre accessa non causo uno sbalzo di ph ? mi conviene ridurla a mano ?

sampa85 02-10-2011 14:52

secondo me un 'elettrovalvola fa al caso tuo....magari la fai accendere al mattino un'oreta prima dell'accensione delle luci

Federico Sibona 02-10-2011 15:18

Fidati, in genere lasciarla attiva per 24h provoca meno sbalzi di pH che disattivarla quando le luci sono spente.
Comunque puoi provare a fare i test ad orari prestabiliti per verificare.
Falli un attimo prima che si spengano le luci ed un attimo prima che si accendano nelle due opzioni di attivazione dell'erogazione di CO2 ;-)

Elia00 02-10-2011 16:30

Io la tengo sempre in erogazione e non ho mai avuto sbalzi di ph

Frakkio 02-10-2011 22:49

ahhh pensavo ci fossero sbalzi maggiori ...comunque provo a fare i test martedì avvio tutto e vi tengo aggiornati !

berto1886 02-10-2011 22:57

fidati che è così ;-) lo facevo nel vecchio 90 litri e lo faccio tutt'ora con un 20 litri... per il rio ho il controller :-D

atomyx 03-10-2011 17:34

Personalmente lascio aperta la bombola 24 ore al giorno, ma con una erogazione tale da non fare muovere il Ph. Ho la carbonatica bassa (4) ed un Ph di 6.8 e sicuramente non ho mai utilizzato la Co2 con lo scopo di ridurre il Ph. Erogo 8 bolle al minuto. Dal giorno alla notte il ph ha una variazione di 0.1 o 0.2 ma considera che ho piante sul 70% della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10729 seconds with 13 queries