Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 29-09-2011, 23:14   #21
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Copepode... hai scritto un papiro di riflessioni che mi ha tenuto compagnia per l'intera colazione!
Epson, prova a fare un cerca intorno a gennaio e stampati le vicissitudini di copepode e i suoi ram, avrai di che passare lunghe serate invernali

Scherzo, non te la prendere copepode, mi spiace davvero leggerti in malattie, una cosa mi balza all'occhio:
Quote:
al nuovo cibo che ho cominciato a somministrargli da 20 gg a questa parte, si tratta di chironomus liofilizzati...lui prima era abituato ad un granulare della shg,
il cibo seppur di buona qualità va variato, somministrare solo un alimento può portare a scompensi e il chironomus andrebbe dato solo un paio di volte a settimana.
Fai un tentativo mischiando artemia congelata con della polpa di zucchina lessata, vedi se riesci ad avvicinargli il composto il più possibile magari utilizzando una grossa siringa.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2011, 00:33   #22
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok Ok...ho già pubblicato un post su "pronto soccorso umani"...si intitola "Copepode:problemi di sintesi"...cmq capitemi, era dai primi di gennaio che non scrivevo su questa sezione...proprio non ho resistito!
Per quanto riguarda l'alimentazione io utilizzo 4 mangimi diversi (ed ogni tanto cibo surgelato, ma molto raramente)...certamente però la base dell'alimentazione dei miei ram è impostata su quello che loro gradiscono di più...gli altri li alterno, quello no, ed ultimamente ho sostituito l'shg con i chiro liofilizzati...magari non c'entra nulla...ma magari sì...
Tornando al pescetto:
Oggi ho notato qualche miglioramento...a livello gastrointestinale intendo...il gonfiore è quasi sparito, il ram è più vivace e mostra un moderato(non più che moderato eh...) appetito...corteggia la femmina dalla nursery...ha emesso delle feci normali, ed ha riacquistato i colori...il problema alla vescica natatoria invece è rimasto invariato....non riesce a sollevarsi dal fondo, e quando lo fa sembra affaticarsi moltissimo...oggi ha tentato diverse sortite in superficie, ma è sempre,irrimediabilmente, ripiombato sul fondo come un sasso...
Ho preso così un'iniziativa, confortato dalle esperienze documentate in giro per internet, e dalle impressioni condivise anche in questa sede...
Essendo stato io possessore di un gatto (mi ha lasciato di recente, alla bellezza di 18 anni...pace all'anima sua)...avevo il baytril in casa...soluzione iniettabile al 5%...ho iniziato oggi con bagnetti di 15 minuti...continuerò per altri 4 giorni...vediamo se lo riusciamo a rimettere in assetto questo pescetto...
Ultima cosa:
il sistema delle verdure mimetizzate in mezzo all'artemia l'ho già tentato....nulla da fare...i miei ram sono storicamente cagionevoli di salute...ma sono dei geni!!!!!!

Ok basta...non tollererei un nuovo rimprovero!

saluti,

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 09:14   #23
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il Baytril è usato in acquariologia per problemi di VN, non lo consiglio perchè non l'ho ancora testato e nemmeno ho sentito di qualcuno che abbia risolto. Non ho tempo di girare per il Web Ciò non toglie che possa funzionare, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 12:23   #24
Epson
Protozoo
 
Registrato: Sep 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Copepode................... hai mp
Epson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:16   #25
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora...
aggiornamento dopo la cura con antibiotico:
NESSUNA NOVITA'!

Riassumo velocemente:
5 gg fa ho iniziato la cura con antibiotico...dopo un iniziale, ed imperdonabile, errore di dosaggio da parte mia (risolto immediatamente grazie al caro Epson, che mi ha fatto notare in pvt lo sfondone preso),ho proceduto regolarmente...5 gg di cura...terminata oggi...
Il pesce si trova nelle medesime condizioni di quando l'avete lasciato...anzi, è un po' più gonfio...oggi ho tentato di dargli qualcosa da mangiare (poco)...e lui ha mangiato...
emette pochissime feci, ma è normale, visto che ultimamente ha mangiato con il contagocce...questa sera stava espellendo un filamento trasparente, credo muco, visto che non aveva altro nello stomaco...
Insomma...non so più che fare...
Ieri ero arrivato alla drastica decisione di sopprimerlo...ma quando sono tornato a casa l'ho visto un po' più vitale del solito e, proprio in extremis, ho desistito...ma credo sia solo un rinvio...
La situazione sembra propri oirreversibile...ma ho come l'impressione che lui potrebbe andare avanti per settimane così...
Insomma...ma se fosse una forte batteriosi interna, non sarebbe già morto?Oppure, in alternativa, l'antibiotico non avrebbe sortito degli effetti?

Questa sera, mentre gli stavo preparando la vaschetta, l'ho trasportato un un barattolino di platica...mi è venuto in mente di guardarlo in trasparenza, su una fonte luminosa...una sorta di "radiografia"...non so se quello che ho visto sia anomalo...ma al centro del ventre, solo sul lato sinistro, si vede chiaramente un grosso grumo nero...ho scattato una foto ma non rende...dal vivo il grumo è molto più nero, e molto più netto...non so se sia un organo che si vede in trasparenza...so solo che si vede solo dal lato sinistro...

posto la foto...giusto per non trascurare alcun dettaglio...non penso comunque che il ram sia recuperabile...dovrò farmi coraggio e sopprimerlo...



Saluti,

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difficltà , ramirezi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16226 seconds with 12 queries