Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 16-04-2011, 00:30   #21
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco uno del marino che però non ha moltissima esperienza di fai da te... L'unico materiale con un'ottimo scambio io e che ti da la sicurezza dell'inattaccabilità da parte dell'acqua è il titanio, ed infatti tutti i refrigeratori commerciali hanno (o per lo meno dichiarano di montare) scambiatori in titanio. L'inox va bene ma rende molto di meno, l'alluminio sinceramente non saprei. Per quanto riguarda la cella di Peltier è impensabile appoggiarla direttamente al vetro c'è troppa differenza di temperatura ed il rischio di rotture è elevato, almeno utilizzando i comuni vetri di cui sono fatte le nostre vasche. Non so, forse dico una puttanata ma forse con un vetro temperato o meglio ancora con un vetro borosilicato si riuscirebbe a fare o per lo meno si avrebbero molte più garanzie di resistenza.
Di contro non oso immaginare il costo di una lastra di borosilicato da 10/12 mm...

Posted With Tapatalk.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2011, 06:55   #22
Cavva23
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Casalgrande (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: già 3
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
poi se viene qualcuno a casa e vede la pentola a pressione con itubi che vanno in vasca mi ricoverano alla neuro....
è normale che tutti gli inventori vengano considerati quasi dei pazzi :D intanto hai risolto il problema.
Dai in alternativa possiamo costruire un minifrigo da camper con l'ammoniaca, funzionano alla grande e poi sono più interessanti perche devi solo scaldare che è la cosa più facile.
Cavva23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 09:53   #23
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
In alternativa sto già usando il metodo descritto qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=irrigazione e funziona benissimo. Ora poichè quella vaschetta volevo spostarla per far posto ad una vasca nuova più grande, tale spostamento è subordinato alla possibilità di refrigerazione.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 10:19   #24
Cavva23
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Casalgrande (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: già 3
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahah bellissimo il frigo con la serpentina :D
Cavva23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 18:57   #25
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
semplice ma funzionale...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , climatizzatore , materiali , tossici
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14211 seconds with 12 queries