il filmato è molto bello
(fra l'altro per rimanere in tema con il topic nella prima inquadratura non si vede ma ci vive una colonia di pinguini)
l'unico problema è che hanno sbagliato il titolo perché qui di gymnogenys non c'é traccia













il gymnogenys vive nelle zone di sabbia
questo del filmato è il labiatus (si riconosce perfettamente dalla caudale molto diversa dal gymnogenys oltre che dalla forma, dalla colorazione e dal bozzo) ma anche se non si vedesse la zona sassosa la occupa solo lui
le punctata del filamto sono molto piccole
se l'hai fatto per creare un abbinamento in acquario calcola che sono pesci da più di 30 cm. e molto scontrose
in ogni modo le punctata vivono anche con i gymnogenys (l'altro pesce che si vede è Astyanax laticeps)
forse l'errore sarebbe da segnalare ad aquanet?
va bene che sono ciclidi molto conosciuti ma quelli che se ne intendono lo vedono lontano un miglio che non sono gymnogenys ma labiatus
come se vai al mercato e ti danno una trota invece di un salmone