Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
un'ultimissima cosa e poi non discuto più altrimenti qualcuno m i ammazza!
Se in un forum non si discutesse più, tanto varrebbe chiuderlo, di tutte quelle che hai elencato la bolbitis è un pochino più esigente, cerca di metterla in piena luce, mentre la riccia vuole molta luce non credo che possa farcela, inoltre predilige vasche aperte.
Altre piante che potresti con successo coltivare sono alcune hygrophile come la polisperma e la corymbosa, che necessitano di nutrienti inseriti in prossimità delle radici tramite pastiglie di fertilizzante quelle di buona qualità durano diversi mesi, e sono a crescita veloce.
la riccia se vuoi puoi provarla: potrebbe farcela, come potrebbe sparirti quasi istantaneamente dalla vasca (a me è successo così in una vasca chiusa con lampade t8 che mi davano 0,45 watt per litro).
la cladophora vive praticamente al buio, l'unico accorgimento che ti suggerisco di attuare è di non metterla vicino ad altre piante, poiché in quel caso tende ad avvinghiarsi sopra ad alcune di esse, un fenomeno che ho riscontrato ad esempio col muschio di jawa
che poi non ho capito bene una cosa: ma se i miei neon non fanno molta luce quindi non hanno molta resa, le piante non potrebbero beneficiarne di più se li lasciassi accesi (ad esempio) più delle consuete 8 ore?
ogni pianta impiega da un minimo di otto ore ad un massimo di dodici ore per compiere la fotosintesi clorofilliana, questa è detta fase luminosadurante i quali vengono prodotti i reagenti, carboidrati, zuccheri, che vengono utilizzati nella fase successiva detta "fase oscura" che significa che in questa fase la pianta non necessita di luce (e non che questa fase avviene solo a luci spente).
Più che aumentare il periodo di luce cosa di cui beneficerebbero solo le alghe è utile mettere dei riflettori dietro alle lampade in modo da indirizzare al meglio la luce sulle piante e limitare la dispersione.