Malù...questo succede con i parassiti cutanei, non reggono la temperatura elevata e schiattano (poverini) mente i batteri con la temperatura alta pare vadano a nozze e prolificano...altro che metabolismo...non per nulla è in estate con acqua oltre i valori previsti che si sviluppano la maggior parte delle batteriosi. Certe malattie sotto i 20° o meglio alcuni germi(cambiamo termine una volta tanto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) non ce la fanno a farcela...
Spiegato un po' rozzamente...
Il filtro andrebbe dimenticato, almeno per quanto riguarda i cannolicchi, si sciacqua solo la pompa.
Tutto quel fango che si forma è "roba buona" e la si lascia, si sciacquano leggermente solo le spugne e per chi ce l'ha, si cambia la lana di perlon quando si infeltrisce.
Succede poi nella vita del pesce che qualche accidente se lo pigli, anche se la vasca è perfetta, è nell'ordine delle cose...non possono passare tutta la vita senza nemmeno un brufolo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)