![]() |
Aiuto URGENTISSIMOOOOOOOOOO
Buonasera a tutti,
spero qlcn possa aiutarmi. Sn un acquariofilo da 15 anni e ho un problema ke nn riesco a risolvere: ho un acquario 150 lt ph7.3 GH 16 KH 6 NO2 0 NO3 50 La vasca ospitava 9 carassi auratus e un hipostomus Nell'arco di 6 giorni sn rimasto cn 2 carassi e l'hypostomus I pesci muoiono cn le pinne sfilacciate piegati su un fianco, sbiaditi Gli ultimi ad "ammalarsi" sn stati quelli arancione; il primo un black moor di 15 cm Oggi l'acqua era lattiginosa Vi prego aiutatemi |
prima di tutto hai troppi pesci per 150lt.. i nitrati sono un po' alti vedi di abbassarli con cambi d'acqua..
poi sii più specifico, sei un acquariofilo da 15 anni quindi hai un acquario avviato da 15 anni e dopo 15 anni in 6 giorni ti muoiono i pesci? :| se li avevi da 15 anni sarà arrivata la vecchiaia.. se non avevano 15 anni potrebbe essere stato un tuo errore nell'avvio o hai scelto pesci malati. da quanto è attivo? hai fatto il mese di preparazione del filtro? comunque se veramente ti sono rimasti solo 3 pesci l'unica cosa che puoi fare è trasferirli e metterli in quarantena e provare a curarli.. comunque la scrittura tipo sms non è tollerata sul forum da quello che ho letto quindi adeguati |
Ti chiedo scusa per la terminologia tipo sms ma sono estremamente preoccupato per i miei tesori.
Mi spiego meglio: il pesce piu' vecchio era il black moor che aveva sei anni ( in quanto prima ospitavo pesci tropicali botia e scalari ) Ora per quanto riguarda il mio problema ti dico non riesco a capire cosa succeda: uno alla volta i pesci "bruciano" le pinne l'unico che sta bene e' l'hypostomus i due carassi stanno per "cedere" : quello di due anni comincia a sfilacciare le pinne Veramente non so piu' cosa fare sono disperato Vi prego aiutatemi a salvare almeno gli ultimi due carassi anche perche' non riesco a capire cosa stia succedendo GRAZIE |
è strano, è vero che erano troppi pesci e che avevi i nitrati un po' alti, ma 50 non è un valore così tremendo da causare una simile moria... Prova a pensare se è successo qualcosa in questi ultimi giorni, non so, un qualche cambiamento, hai immesso pesci o piante nuove, concimi, co2 in eccesso ecc.? Sa di avvelenamento l'accaduto. Non ho abbastanza esperienza per consigliarti, ma fossi in te come prima cosa toglierei i superstiti dall'acquario e li metterei in una vasca pulita, meglio se con filtro e aeratore e a temperatura altina. A proposito, a quanto li tieni?
|
caraxio, se le pinne si "consumano/sfilacciano" è sicuramente una batteriosi, guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64163 |
Hanno un decorso così veloce le batteriosi, Malù?
|
Il decorso delle batteriosi dipende da molti fattori tipo l'anzianità del soggetto, la condizione di salute etc.. questo spiega perchè in una vasca può essere affwtto da questa patologia anche un solo esemplare, se la quantità di battari è elevata probabilmente saranno contagiati tutti ma in tempi diversi.
Le batteriosi sono veramente "bastarde" pensa che con il lavoro che ho fatto ultimamente sono riuscito finalmente ad ottimizzare la vasca ma..........non mi sono accorto subito che il mio veltail, cambiando la direzione del flusso si è messo a dormire con la coda (a velo e molto sottile) appoggiata a terra, risultato; i batteri (probabilmente i saprofilti) l'hanno aggredita per "smaltirla" e adesso è nella vaschetta con l'antibiotico. ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, gli altri sono tutti in perfetta forma!!!!! |
grazie della spiegazione, ho sempre pensato - ma non mi è ancora toccato questo problema e spero di non provare mai! - che dal momento in cui si nota la corrosione ci fosse abbastanza tempo per curare il pesce ed evitarne la morte, forse in questo caso la situazione è sfuggita di mano.
In bocca al lupo per il tuo pesciotto! (io non ho mai visto i miei dormire appoggiati al fondo, stanno in basso e fermi ma sempre galleggiando... mah??) |
Anche il mio galleggia, ma la coda è lunga e tocca il fondo.
Forse non mi sono spiegato bene, se la batteriosi è eccessivamente violenta e il soggetto è debilitato la cura può non andare a buon fine, ma se si tengono sempre sotto controllo di norma si riesce a fare almeno un ciclo di cure. |
nel caso di batteriosi meglio non aumentare la temperatura....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl