Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
S_COCIS, al momento di sottoscrivere il mio contratto le avevo studiate tutte per bene (ovviamente considerando le mie esigenze: ho 4,5 kw di potenza impegnata ed un consumo tra i 4500 e i 5000 annui). La migliore è senza dubbio quella di telepass. Ora siceramente non mi va di ripetere il lavoro!
a quel che capisco la tariffa bioraria,ha un costo fisso x f1 f2 e f3 a prescindere dai consumi,o no?
se ho capito bene il precedente metodo tariffario,divideva in scaglioni x agevolare le fasce deboli di pop(ma a cui non veniva concesso l'indispensabile ed inalienabvile diritto al marino con almeno 400w di lampade e un 100 di accessori).
xchè pure io ho telepass premium,e un 10% extra sull'energia non ci sputo sopra...,
Ciociaro quali altre voci ci sono non relativi ai consumi? tanto x capire se ci sono blzelli nascosti di edison .
grazie
sarebbe bello scannerizzare una bolletta x studiare assieme le voci...non credo che ci siano segreti
a quel che capisco la tariffa bioraria,ha un costo fisso x f1 f2 e f3 a prescindere dai consumi,o no?
La bioraria ha un costo fisso per quanto riguarda la quota energia per fascia di consumo. Le fasce sono F1 (dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì) e F23 (dalle 19 alle 8 di tutti i giorni e dalle 0 alle 24 del sabato e di tutti i festivi). Ma ovviamente resta variabile la quota energia per scaglioni di consumo, quelli che nella bolletta enel energia sono chiamati corrispettivi di sistema.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da arturo
Ciociaro quali altre voci ci sono non relativi ai consumi? tanto x capire se ci sono blzelli nascosti di edison
le voci sono: quota energia totale (quota energia per fascia di consumo più quota energia per scaglioni di consumo), quota fissa e quota potenza, imposte, iva.
L'ho studiata parola per parola e fidati non ci sono cose strane in quella bolletta. sono rimasto piacevolmente meravigliato anche io di quel risparmio considerevole rispetto ad enel energia.
__________________
Francesco -28
Ultima modifica di CIOCIARO 100%; 26-08-2010 alle ore 21:21.
Motivo: Unione post automatica
La bioraria ha un costo fisso per quanto riguarda la quota energia per fascia di consumo. Le fasce sono F1 (dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì) e F23 (dalle 19 alle 8 di tutti i giorni e dalle 0 alle 24 del sabato e di tutti i festivi). Ma ovviamente resta variabile la quota energia per scaglioni di consumo,
allora la "fregatura" cè xchè nel sito di questo non si parla in modo evidente o non se ne parla propio, dice f1 costa x f23 costa y + tasse e quota x gestore linea(terna),pensavo che il risparmio potesse essere nel consumo oculato delle fasce,d'altro canto il costo dell'energia è maggiore in base al momento in cui viene richiesta e non alla quantità,allora che liberalizzazione è?
x chi consuma poco niente rimane l'offerta di stato di massima garanzia,ossia senza adesione ad alcun contratto.
che poi in quanto è quantificabile questa aliquota x scaglione consumo?
allora la "fregatura" cè xchè nel sito di questo non si parla in modo evidente o non se ne parla propio, dice f1 costa x f23 costa y + tasse e quota x gestore linea(terna),pensavo che il risparmio potesse essere nel consumo oculato delle fasce,d'altro canto il costo dell'energia è maggiore in base al momento in cui viene richiesta e non alla quantità,allora che liberalizzazione è?
x chi consuma poco niente rimane l'offerta di stato di massima garanzia,ossia senza adesione ad alcun contratto.
che poi in quanto è quantificabile questa aliquota x scaglione consumo?
edison o qualsiasi altro operatore non c'entrano niente con gli scaglioni; infatti sia la definizione degli scaglioni che il relativo corrispettivo sono stabiliti e aggiornati dall'autorità per l'energia elettrica ed il gas.
Poi considera che si è iniziato a parlare di bioraria ma io ho una monoraria, come detto all'inizio del post. Tu parli di fregatura. perdonami ma sono contento di aver preso una fregatura che mi farà risparmiare 220 euro l'anno, occhio e croce il 15% di risparmio...e non è poco...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da RobyVerona
Originariamente inviata da tene69
a me hanno detto dovrebbe arrivare la prima bolletta entro fine settembre con attivazione al 1 luglio e vi sapro' aggiornare
Stessa identica situazione. Partita la fornitura il 1° luglio e arrivata la letterina che mi avvisa che entro fine settembre mi arriverà la prima fattura di Edison... Staremo a vedere!!
La fatturazione in ogni caso dovrebbe essere bimestrale.
La mia fatturazione invece sarà trimestrale, tranne che per questa prima bolletta dove mi hanno fatturato 4 mesi...ed ho pagato meno degli ultimi 3 mesi fatturati da enel!!!
Avrai una bella sorpresa!
__________________
Francesco -28
Ultima modifica di CIOCIARO 100%; 26-08-2010 alle ore 22:00.
Motivo: Unione post automatica
ciociaro non dico che ti hanno fregato o ti sei fatto fregare, intendevo dire che non è chiaramente specificato nella pubblicita e nelle informative su sito. xchè mi prezzi di f2 e f3 sono interessanti
ciociaro ho confrontato i prezzi della sola quota energia, ma la grossa differenza sta nel fatto che acea sconta la bioraria solo del 10% e ti applica delle fasce assurde alla faccia del mercato tutelato, edison o altri operatori applicano la bioraria pura con i costi sopra indicati, ora avendo io consumi al 70% in F2 ne consegue un cospicuo risparmio del costo x kwh, poi se decideranno di cambiare a fine contratto le carte in tavola me ne andrò con un altro o metterò sti benedetti pannelli..
Per inciso sto abituando anche il mio acquario ad un fotoperiodo compatibile con la bioraria spostandolo dalle 17 in poi...
Per inciso sto abituando anche il mio acquario ad un fotoperiodo compatibile con la bioraria spostandolo dalle 17 in poi...
Io pure, i neon blu dalle 18 alle 4 e i bianchi dalle 19 alle 3. E stamattina ho richiesto il passaggio alla bioraria, dopo aver ammaestrato anche mia moglie alle nuove abitudini: elettrodomestici non prima delle 19. Peccato che, stamattina, dopo neanche 20 minuti da quando gliel'ho detto ha acceso la lavastoviglie...secondo me sono irrecuperabili ste mogli!