credevo mi voleste fregare l'idea, ma voi stavate discutendo della cosa mentre io la costruivo..bene bene... andate nella sessione articoli dolce... io l'ho costruito il reattore acido bicarbonato...
vi garantico che va benissimo
ho letto che qualche pazzo vuol usare l'acido cloridrico( muriatico) bene non puo' se non vuol generare oltre alla co2 cloruri ecc... è tossico molto motlo tossico anche per le persone... l'acido cloridrico scordatevelo... senza parlare del fatto che è mmolto volatile come acido... quindi ve lo ritrovate insieme alla co2 che produce... andate su wikipedia e scrivete acido cloridrico... capirete il perchè usarlo è davvero una brutta bruttissima pessima idea.
o acido acetico (quindi aceto) che va benissimo...
o acido citrico quello dei limoni in breve ... si vende in farmacia... costa 8 euro 100 grammi se ben ricordo e in forma di sale da sciogliere in acqua...
le due reazioni danno
aceto e bicarbonato : acetato di sodio (in forma liquida resta nel barattolo ), acqua e anidride carbonica)
l'acido citrico e bicarbonato danno : acqua e anidride carbonica...
nell'aceto (visitate wikipedia :) c'è anche acido tartarico in minima parte , che è l'acido che sta nell'idrolitina ... è minimo come quantitativo... e non rilascia nulla di tossico... le altre sostanze presenti nell'aceto come zuccheri vitamine ecc... restano nell'acetato ... quindi vai di reattore chimico....
buon lavoro a tutti... leggete il mio post ... vi ho allegato anche le foto di tutto il marchingegno... provato e stra provato...
a dimenticavo... stronzate la pressione non è fortissima , perchè la reazione è controllata...
l'aceto cade goccia a goccia, quando la pressione sale non scende più perchè la valvola di non ritorno blocca il reflusso e impedice che l'aria (la co2) risalga e quindi di conseguenza che l'aceto scenda...
voi dall'altro dosatore per flebo regolate le bolle quando la pressione scende l'aceto ritornoa a defluire liberamente ridando via alla reazione...
unica cosa il barattolo deve stare a terra ... e la bottiglia attaccata all'acquario... deve avere un dislivello di un metro circa... altrimenti l'aceto non scende :)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243212