Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 12-02-2010, 20:23   #21
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso che il nocciolo della questione sia la domanda: che cos'è un acquario?
Se un acquario è un piccolo pezzettino di "natura" che noi cerchiamo di ricreare nella maniera più "naturale" possibile, allora secondo me colonne & co. sono un po' fuori luogo (diciamo forzate)

Quoto Paolo per il discorso del colosseo

Senza contare che anche in natura, quando troviamo i vari ruderi, ce li abbiamo comunque buttati noi (noi umani, non noi del forum..! )
In altre parole (per fare un esempio estremo), se io volessi ricreare un biotopo Po dovrei inserire anche gli scarichi industriali o no? Io penso di no, e lo stesso vale, secondo me, per colonne, anfore, ecc..

Detto questo, non credo che ai pesci queste decorazioni, in linea di massima, diano particolarmente fastidio (non sono schizzinosi come noi, credo) quindi, i gusti sono gusti..!
ilVale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2010, 23:39   #22
Constantine
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: maranello
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..il discorso che hai fatto calza a pennello e non posso fare altro che quotare
anche l'aquascaping è "irrealistico" però è apprezzatissimo!se fatta bene ovviamente..una vasca a "mo di atlantide" non deve essere male...è ovvio che i gusti sono gusti...ad esempio a me non interessa che sia "realistica" a me interessa che sia innanzitutto SANA e poi che sia piacevole...
devo dire ragazzi non mi attaccate a me le decorazioni tipo rovine antiche mi fanno impazzire(sono un appassionato di archeologia :P)e ke ci posso fà...
almeno i miei pesci stanno benone e sembrano apprezzare(ci si nascondono e si rincorrono dentro xD)e finkè sta bene a loro non può che star bene anche a me

comunque grande,anche io gioco a s.a!!da un sacco di anni che arma hai?io uno steyr aug custom
Constantine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 23:41   #23
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci e crostacei si adattano a tutto basta pensare ai famosi paguri che al posto di usare una conchiglia usano una lattina di coca cola o pepsi (par condicio).

io se dovessi utilizzare determinati marchingegni, sfondi e simili per poter ricreare reperti archeologici bisognerebbe avere enormi litraggi e studiarsela bene, nel senso è stupida una vasca con reperti egiziani, criptocorinne e higrophila come piante (asia) e coridoras come fauna (sudamerica)...

altra cosa che a me non piace e che in vasca questi arredi si sporcano e perdono di bellezza. Inoltre
Quote:
Senza contare che anche in natura, quando troviamo i vari ruderi, ce li abbiamo comunque buttati noi (noi umani, non noi del forum..! )
In altre parole (per fare un esempio estremo), se io volessi ricreare un biotopo Po dovrei inserire anche gli scarichi industriali o no? Io penso di no, e lo stesso vale, secondo me, per colonne, anfore, ecc..
In questo caso in natura ci sono le alghe ma noi nei nostri acquari ci sono alghe? no perché prendiamo i pesci per vederli non per vedere le alghe o per veder acqua verde.... iperrealismo quindi... -28d#

bisogna considerare come accennava |GIAK| che gli acquari sono dei spaccati di natura ed io aggiungo di come noi immaginiamo la natura.

Un'aspetto solo mi fa astenere totalmente di questi artefatti in plastica...
sono fatti in serie

un legno una pietra per simili che siano non saranno mai uguali
una pianta viva non sarà mai uguale ad un'altra
ogni acquario di per se è una storia unica a se questo mi piace tantissimo dei acquari
mettendo quei manufatti in serie standardiziamo una cosa unica
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 23:47   #24
Constantine
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: maranello
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vabbè ma se integri con tutto quello che hai detto tu la cosa cambia!
rocce-piante ecc
la natura integrata con l'uomo...
dai cercate di aprire la mente..
poi se le colonne sono in roccia anzichè in plastica il discorso cambia anche :P
Constantine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 00:05   #25
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tra qualche anno i futuri acquariofili metteranno al posto delle anfore, copertoni, al poste delle finte rovine,metteranno bidoni sostanze radioattive, e al posto dei galeoni il relitto dell achille lauro

scherzi a parte non credo che artifici di umana fattura possano rimpiazzare le bellezze che la natura ci offre
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 00:16   #26
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fine secondo me è solo una questione di gusti personali riguardo l'ideale di acquario che si ha...a me personalmente non piacciono gli arredi "umani" e preferisco materiali naturali come rocce, legni e piante...questo perché il mio ideale di acquario è quello dell'ambiente naturale rappresentato prima di un ipotetico intervento umano di qualsiasi tipo...e anche su questo ci sarebbe da discutere perché trovare un ambiente naturalee vagamente simile a uno dei tanti acquari iperpiantumati che si vedono in giro è dura...nella maggior parte dei casi (andando ad escludere allestimenti particolari) gli acquari "standard" sono tanto artificiali quanto quelli con i sottomarini nucleari e i sub che fanno ciao ciao tra le bolle...
Secondo me vista l'artificialità intrinseca di un acquario (per come la vedo io ovviamente ) ognuno è liberissimo di mettere in vasca qualsiasi cosa gli aggradi di più, purché questa non sia dannosa per gli animali (vedi le piante finte tagliate male che possono ferire i pesci, colonne sbeccate che possono avere lo stesso effetto ecc... o per le cose "naturali" stesso discorso per rocce taglienti ecc...).
Poi quando mi capita di vedere un acquario pieno di arredi umani imploro sempre il proprietario di toglierli, ma solo perché non mi piacciono da un punto di vista estetico..
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 00:30   #27
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente..... se devo dire la mia.... piuttosto ad un discorso estetico dell'acquario, io concentro la mia attenzione sui pesci...... mi informo prima su di una determinata specie che voglio allevare (e naturalmente tentare di riprodurre) dopodichè allestisco la vasca a seconda dell'esigenza di questa specie.... In questo caso non mi va di fare nè l'Amano della situazione, nè giocare a fare il "Presepe" (vedi acquari layout..) Se servono dei mop di lana acrilica ce li metto, se servono nascondigli, spesso, oltre a piante e legni inserisco dei vasi di terracotta spaccati, mezze noci di cocco.... ottime per la deposizioni di piccoli labirintidi e badidae sono i coprirullini fotografici.. qualche volta metto pezzi di tubo in Pvc per i gobidi o gli eleotridi... e qui e là spiccano dei bei vasi di vetro con dentro un bello strato di torba per i killi annuali....
L'aspetto diventa un po' "artificioso" ma il fine è l'habitat dei pesci...
...ma "i giochi da acquario" quelli proprio non li digerisco... ... il Duomo di Milano con le guglie con gli aphyosemion striatum che ci girano intorno decisamente non mi va... c'è differenza tra un pezzo di vaso di cotto usato come grotta per deporre le uova, che un'anfora di terracotta con disegnato sopra Ulisse....
.....non so perchè, ma questi arredi mi intristiscono.... e mi viene da pensare che da quando giravano le NSU "Prinz"verdi insalata con il lunotto posteriore il classico cagnolino finto che va su e giù con la testa le cose non siano proprio cambiate...
Ma mi intristisce anche una vasca perfetta con tutto il praticello di echinodorus tenellus perfettamente rasato..l'acqua stupendamente limpida e il classico gruppetto di cardinali che si aggira tra le rocce che sembrano prese da un dipinto di Hokusai....
....sono solo mie sensazioni..... ma il pensiero di vedermi seduto davanti ad una vasca con uno sturisoma attaccato ad un Colosseo in miniatura, oppure di godermi un astronotus che si aggira attorno ad un finto teschio umano (di roccia o di plastica) mi fa rabbrividire.....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 02:07   #28
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72
.... che da quando giravano le NSU "Prinz"verdi insalata con il lunotto posteriore il classico cagnolino finto che va su e giù con la testa le cose non siano proprio cambiate...
.....
infatti....le auto son cambiate...ma i piloti col cappello in testa ci sono ancora il cappello in testa era obbligatorio per tenere sotto controllo la potenza delle prinz -05
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 13:37   #29
Constantine
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: maranello
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ma infatti anche a me questo tipo di decorazioni non piace..mi sono limitato ad anfore e colonne...
Però è vero che i gusti sono gusti,ho notato che bene o male al 99% di voi piacciono acquari tipo plantacquari(e relativi biotipi)...devo dire che non ho particolari gusti sopraffini...mi piace ciò che è bello da vedere...(e che non sia pacchiano) non sono alla ricerca di un "laboratorio ecologico"
poi è logico che se mi presenti un acquario con dentro le decorazioni di hello kitty rabbrividisco xD(e fidatevi nei centri giardinaggio ho visto di quelle cose che fanno davvero accapponare la pelle)

io vi ho presentato scene che in natura esistono,casi stupendi dove la natura ha colonizzato resti archeologici(non copertoni,non lattine,stiamo parlando di tesori di valore inestimabile)
i pesci sono belli,l'ambiente marino è bello le rovine sono splendide...se uniamo ste cose non può che venire una cosa bella...ripeto che sotto alessandria stanno allestendo un museo subaqueo per ammirare queste opere in tutto il loro splendore,circondate dagli animali marini
qualcosa di più affascinante rispetto a 4 semplici tronchetti e pianticelle ci sarà no?mia opinione personale...se voglio vedere qualcosa di realistico vado nello stagno dietro casa mia(abito in una zona dove ci sono diversi parchi naturali)...
e poi ribadisco i gusti sono gusti ^^
Constantine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 14:16   #30
TANK81
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2010
Città: Conegliano (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TANK81 Invia un messaggio tramite Yahoo a TANK81 Invia un messaggio tramite Skype a TANK81

Annunci Mercatino: 0
Una sola cosa, se posso. Pensando che le colonne greche, prendendo in esempio quella ionica, hanno un rapporto stretto con il diametro della base. Quindi, sapendo che il diametro della base della colonna è all'incirca 1/10 dell'altezza, e possiede in media 14/16 scanalature. Per avere un qualcosa di realistico, e pensando he ogni colonna è alta o piu o meno di 4mt, dovresti vare una base di diametro circa 40cm. Ci sarebbe spazio secondo te in un acquaro domestico?

si gioco, non mi piace lo steyr aug. Ho un M249, un G36, un AK47 scarrellante e una M9 beretta sempre scarrellante a gas...
TANK81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avversione , decorazioni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19534 seconds with 12 queries