Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
la mia prossima vasca da 150*50*50 me la costruisce il vetraio che collabora con il mio negozio di fiducia: 5 vetri e il resto preso poco per volta (i filtri ci son già) manca la plafo
Hai già un'idea di quanto può chiederti per una cosa del genere?
C'è un vantaggio economico dal farlo scegliendo le misure e poi comprando i pezzi?
Era una delle cose a cui pensavo, anche perchè obiettivemente 30cm di profondità sono pochi, tanto più che mi piacerebbe realizzare uno sfondo in polistirolo o poliuretano che credo tolgano almento 5cm..
Però, sapete com'è, la voglia di comprare l'cquario c'è e per 100€.. sinceramente ero tentata.
Ma se devo cambiare filtro e luci non ha senso. Anche perchè il prossimo vorrei farlo definitivo e quindi sapere tutto ciò che c'è da sapere prima di imbarcarmici.
Sull'usato invece, che dite? Avevo visto uno di circa 120 lt ma voleva 150€, aveva i vetri parzialmente strisciati e per quanto avesse anche il timer incorporato per le luci, a sto punto ha più senso comprare quello nuovo che vi ho linkato per 220 € che almeno di lt ne fa 170 e dovrebbe essere compreso di tutto.
Per la vostra esperienza quello del link com'è?
Segnalo che qui a Latina nell'ipermercato Panorama l'Antille 100 costa 89€!
miccoli, grazie per l'idea delle barrette rinforzanti. Le andrò a cercare, la mia vasca è chiusa perchè all'interno vi sono anabantidi, per aumentare il litraggio ho sollevato l'ingombrante coperchio con degli angoli in plastica ma lo spanciamento in effetti è evidente.
Secondo me il principale difetto di quell'acquario è la scarsa profondità che limita nelle scelte di acquascaping.
Il neon è uno solo e di scarsa qualità. Se devi sostituire il neon, comprare cuffie stagne e accenditore fai prima a prendere un economica plafoniera con 2x39w t5, costa meno di 50€ in rete e ti permette di far crescere molte cose.
Con 140€ avresti un 130 lt lordi aperto con una forte illuminazione.
Attenzione che nell'acquario Askoll che hai trovato dubito che sia compreso nel prezzo anche il mobile.
anch'io il mio Pet l'ho fatto aperto... anche perchè spancia comunque anche con il coperchio, dato che è in pvc leggero... miccoli, anche a me è stato regalato... la prossima vasca che comprerò sarà solo una vasca 5 vetri... al resto ci penso io e come voglio io!!! comunque ripeto è il classico acquario che se ce l'hai lo tieni e qualcosa di buono ci ottieni, se invece devi acquistarlo meglio pensarci sù e valutare le varie opzioni...
Secondo me il principale difetto di quell'acquario è la scarsa profondità che limita nelle scelte di acquascaping.
non sono mai stato acquascaper, ne tantomeno lo considero un olandese, ma guardate com era il mio pet....con l impianto luci rinforzato direttamente nel coperchio...
e un altra di un mese piu tardi, poi venne dismesso
se uno ci si mette di buzzo buono ci si puo fare qualcosa di buono,ma ovviamente se si hanno alternative migliori in partenza il risultato sara ovviamente ..migliore
miccoli, pienamente d'accordo... azz proprio un bell'acquario... d'altronde a fare le cose belle con gli acquari migliori da subito sono capaci tutti!!!
miccoli, tu e faby siete gli artisti del pet company ma per noi comuni mortali penso che sia meglio puntare su qualcos'altro; nemo.farfalla, con vetri spessi 1 cm o 1,2 non ricordo siamo sui 350 euro.
Valuta bene la questione misure, la profondità è importante, più è largo più ti puoi divertire con l'allestimento.
Oltre ai 50 cm di altezza non andrei, perché illuminare una colonna d'acqua oltre ai 50 cm diventa impegnativo.
Non ultimo lo spessore dei vetri: sotto agli 8 mm proprio non andrei.
spezzo una lancia a favore del pet...1 metro di lunghezza.
se si riesce a dare il senso di profondita' all allestimento(magari usando piante da primo piano , pratino piante da centro e piante da sfondo(tralasciando sezione aurea e menate varie) )la lunghezza gioca a nostro favore
allo stesso litraggio(litro piu litro meno) porto come esempio l askoll ambiente(115 lt) ma 80 cm di lunghezza, un po poco specialmente per grandi nuotatori tipo neon e tetra vari
in compenso è piu profondo e piu alto(ho una foto in ''il mio acquario'' di quando avevo il caridinaio)
dipende sempre dall uso che vuoi fare della vasca
tra gli economici, l'askoll ha dalla sua lìampiezza del vetro frontale e il coperchio discreto che non disturba la visione di chi osserva frontalmente la vasca, all'opposto del pet company, che tra il fascione in basso e quello in alto sembra un 16:9
diciamo che è un ottima vasca per un neofita, per chi non ha troppe pretese e deve farsi le ossa, e per chi vuole aggiungere un altra vasca in casa. Ovviamente con le opportune modifiche, il problema più grosso lì è la luce e basta secondo me, una modifica è d'obbligo, e poi ragazzi parliamoci chiaro 100 euro vasca e mobile è pochissimo.
Anche io il mio rio 180 l'ho preso 350 euro con mobile ma li è stato un caso.