Ciao!
Come procede con i parosphromenus?
Siccome in casa non ho ancora spazio libero per acquari grandi, ultimamente ho allestito un paio di vaschette, una per un betta e una per red cherry.
Dal mio negoziante potrei trovare dei parophromenus bintain..
In definitiva mi ritrovo con
- un 40litri 50x25x33 (con 3pangio e un trichopsis (quest'ultimo me lo prenderebbe indietro se prendo i bintain)) che potrebbe ospitarne un gruppettino
- un 20 litri 40x20x30 che potrebbe ospitarne una coppia formata per una riproduzione.
Entrambi gli acquari sono ben avviati (valori di nitriti impeccabili e nitrati bassissimi) ed iperpiantumati con tante anubias e tanto ceratophillum a fare barriere visive, con tantissimi anfratti e nascondigli fatti con ciottoli e legni.
In entrambi gli acquari è presente una buona microfauna su muschietti ed alghette(innocue) varie. Sono presenti anche varie lumachine e qualche red cherry.
Volevo chiederti qualche consiglio/dritta per vedere se la cosa è fattibile.
I valori di durezza per ora sono piuttosto bassi, kh intorno a 3-4, mentre il ph è neutro o leggermente acido. In ogni caso posso abbassarli entrambi, possiedo un impianto a osmosi inversa e sono pratico con la torba.
Per la temperatura, ora la tengo sui 26 gradi, ma posso abbassarla adesso senza riscaldatore potrebbe scendere fino a 22. Ho qualche dubbio sulle temperature estive, cge potrebbero salire di qualche grado in più di 26 nelle giornate più calde di luglio e agosto

Altro dubbio sono i coinquilini. Nel 20 potrei spostare le red e fare un monospecifico per la coppia, ma nel 40 i pangio vorrei tenerli, ormai avranno 3 anni e ci sono molto affezionato. Pur essendo grandicelli son pesci molto timidi, che strisciano solo sul fondo, non dovrebbero stressarli troppo.
Per dargli ulteriori nascondigli pensavo di mettere dei contenitori di rullino fotografico, magari anche un pò rialzati fissandoli con ventose al vetro.
Come cibo vivo potrei fornire naupli di artemia che schiudo abitualmente, che potrebbero integrare con la microfauna presente in acquario, comprese le piccole red. Altri cibi vivi non saprei fornirli..
Che ne pensi? è fattibile?
Ora apro un topic per non inquinare questa discussione, se vuoi puoi rispondermi li!