Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Auran, la CO2 contenuta nell'acqua gassata abbassa il pH e potrebbe aiutare a sciogliere cio che si è depositato/precipitato. visto che ha il reattore di calcio, a quel punto gli converrebbe usare direttamente quella, senza stare a mettere altra acqua "sporca" in mezzo a quella che ha già.
sjoplin,ok,ma in tutti i modi io quell'acqua non la metterei mai in vasca.
La soluzione dell'acqua gasata,la suggerivo solo per vedere la reazione.
Penso sia impossibile con le nostre attrezzature,sapere esatttamente quale processo chimico si sia scatenato...
Al massimo per curiosita' si potrebbe fare un giro di test nell'acqua preparata.
L'unica è riprovare a fare un altro secchio d'acqua e controllare comunque i valori nell'osmosi.
IMHO
KH=1 (non avendo un condutimetro, mi hanno detto che se il test KH risulta =1 è buono!)
PH=6,90 (anche su questo valore mi é stato riferito che dovrebbe essere su 6,50)
Sjoplin e janco1979, acqua gassata non ne tengo...già ho una panza gonfia da birra che fà paura se ci metto anche l'acqua gassata scoppio stile Fantozzi!!!!!
janco1979, sicuramente hai ragione...è un pò che ci penso ma ho sempre rimandato! l'impianto è un 25/30 lt. ora con membrana e cartuccia(che non ho cambiato da molto!)
Il test KH per fprza di cose ho dovuto mettere una goccia di reagente in provetta, probabilmente il valore si attesta comunque a 0! i nitrati non ho misurato, ma sarebbe interessante misurare anche silicati; o meglio ancora, sarebbe da cambiare il tutto...ora mi spiego i problemi di ciano in vasca!!!!!!! o meglio quello che può esserne una causa importante
P.S. l'acqua fatta è ancora in tanica e non la userò, scossandola crea una sorta di schiuma tipo...mare Adriatico ai tempi della mucillagine!!!!!!!