Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sono d'accordo, ci siamo passati tutti, ma come diceGiudima, quando avrai maturato ulteriore esperienza capirai che quello che si dice sul forum è per la notevole esperienza acquisita dai frequentatori.
a volte mi capita di ascoltare certi discorsi fatti nei negozi sopratutto ai neofiti, e mi sembra di ricordare un paio di anni fa quando anche a me dicevano le stesse cose, tornavo a casa e non capivo come mai morivano, pesci, la vasca era piena di alghe e le piante facevano schifo, eppure avevo seguito i loro consigli (in un acquario da quaranta lt ci stanno almeno 10 pesciozzi, sono addirittura arrivati a vendermi due scalari, dicendo nessun problema se hanno poco spazio rimangono piccoli), ora me ne sono fatto una ragione, è la legge del mercato.
seguo i consigli del forum, chiedo prima quà compero ad occhi chiusi senza far domande ed ho una vasca da 120 lt splendida.
quando non frequentavo il sito..anni fa mi hanno venduto 3 scalari in un acquaio piccolo piccolo di 20litri come il mio...e dicevano che le piante vere era meglio che non le mettevo....roba da pazzi
Krukks, di base, il negoziante tra un mese partirà per capoverde o per bali o qualunque altro posto gli piaccia, con i soldi tuoi e delle boccettine che t'ha venduto, io se tutto va bene me ne vado 3-4 giorni inun b&b della zona con i soldi che mi son messo da parte ogni settimana da quello che mi passa il mio caro papino -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Complimenti per la conoscenza!
Se davvero pensate che i negozianti diventino tutti ricchi sfondati per averti venduto un'attivatore batterico e un biocondizionatore allora forse prima di parlare bisognerebbe documentarsi meglio.
Solo per i prodotti della Sera (e cito questa linea perchè la conosco e alcune cose sono valide davvero) i prezzi sono imposti dalla casa madre (cosa che si può vedere dal loro sito, poichè c'è il listino prezzi al pubblico), quindi un negoziante che aumenta il prezzo imposto fa' poca strada e cmq, tenendo il prezzo del listino il guadagna si aggira sui 3/4 euro (quando va' bene), di cui il 50% va' in tasse. Prendete questo esempio e giratelo su altri prodotti prendete il prezzo finale, toglieteci il costo, il 50% di tasse e le spese di gestione di un negozio (luce, acqua, ecc.) e poi voglio un elenco con nomi e cognomi di tutti i negozianti che ogni anno vanno a fare le vacanze "in qualunque altro posto gli piaccia" (tanto, a prescindere da tutto, i pesci in negozio e le vasche si autocurano da soli).
L'unica cosa su cui si ha un vero guadagno (inteso come prezzo pagato al fornitore e prezzo al pubblico) sono i pesci.
Ophelia, il mio era ovviamente un esempio esageratissimo... anche se in ogni caso, ogni cosa (pesce o flacone) che vende in più porta guadagno... questo è innegabile, quanto ne porti non mi interessa, ovviamente sono ben consapevole del fatto che il singolo flacone di nitrivec non porterà tanto guadagno, ma è la somma che fa il totale e qui si parlava in generale, non di questo o quello, non capisco proprio questo post che a me (forse erroneamente) ha dato una sensazione strana... bhoooo
poi non ho proprio capito il senso della penultima frase, vorresti dire che chi ha un negozio di pesci vive dentro al negozio per mantenerlo? stai tranquilla che le sue vacanze come è giustissimo che sia, le fa pure lui... questo per esperienza personale, il negoziante da cui vado io, si fa fior fiori di vacanze fidati
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Di sicuro non se le fa' vendendo giusto il flacone di nitrivec come dicevi tu, ma nemmeno vendendone 10.
Il discorso che faccio è che sembra che tutti i negozianti o quasi siano degli avvoltoi che pensano solo al guadagno, quando invece non è affatto così.
Io vedo quello che succede da me, dove non ci sono milioni di negozi specializzati in acquariologia, ma pochi (soprattutto negli ultimi mesi visto che certi hanno chiuso). In ogni negozio il proprietario ha le sue "filosofie", i suoi metodi, che sono il frutto delle sue esperienze (proprio come succede agli utenti del forum), quindi consiglia un prodotto piuttosto che un'altro, o una soluzione piuttosto che un'altra. Difficilmente si vende un prodotto per il puro gusto del guadagno, anche perchè alla lunga, se un negozioante si comportasse così regolarmente alla lunga finirebbe col rimanere senza clienti.
Il mio post nasce dall'esasperazione perchè ogni volta che vengo sul forum c'è sempre almeno un post in cui si fanno attacchi gratuiti ad una categoria intera senza nemmeno sapere perchè il negoziante ti ha consigliato il toxivec piuttosto che un cambio d'acqua in più. Io vedo la mia amica come lavora e pur non condividende in pieno tutto ciò che fa' o dice (perchè magari io ho fatto diversamente e ho ottenuto lo stesso risultato), vedo anche che ci sono clienti che tanto non ascoltano, gente che comunque non è interessata a sentire quello che gli stai spiegando e vuole comprare il flacone che "risolve tutto" (anche se magari ascoltando il consiglio del negoziante può risolvere senza spendere) o che vuole quel pesce punto e basta.
vedo anche che ci sono clienti che tanto non ascoltano, gente che comunque non è interessata a sentire quello che gli stai spiegando e vuole comprare il flacone che "risolve tutto" (anche se magari ascoltando il consiglio del negoziante può risolvere senza spendere) o che vuole quel pesce punto e basta.
Ophelia, hai letto tutto il topic? perchè io sono quello che ogni volta che dice che ci sono negozianti che se ne approfittano, scrivo sempre che per fortuna non son tutti cosi e che tanti invece sono degli appassionati, consapevoli e ottime persone... poi se molti son cosi, e se lo sostengo vuol dire che anche io ho una certa esperienza... qui nessuno ha l'interessa a buttare palate di fango sui negozianti, ma se un negoziante sbaglia io lo dico apertamente, come dico apertamente e faccio i complimenti all'utente che mi fa capire la bontà del suo negoziante, cerca nello storico se ti va e vedi se è vero o no... io spero tu abbia letto almeno tutto il topic prima d'aver postato, ma non ne sono cosi sicuro, cmq ti ho gia ribatido che il mio era ovviamente un esempio esageratissimo, non ho intenzione di fare i conti in tasca a nessuno io visto io non son nessuno, ognuno fa il suo lavoro come vuole, ma se secondo me sbagliano lo dico, come ripeto ancora una volta che dico quando invece son bravi (dal mio punto di vista che non conta un tubero) e guarda che qui dentro ci son più negozianti di quanto pensi e molti di loro sotengono il fatto che nella categoria tanti non sono all'altezza di fare questo lavoro... se poi tu vieni qui, leggi due post e ti danno fastidio, non sono affari miei, rispetto cio che pensi, come rispetto cio che pensano tutti gli altri utenti...
ognuno parla secondo esperienza, dalle mie parti i negozianti che ti trattano nel modo giusto sono pochi, quasi nessuno se non fai vedere che sai qualcosa d'acquariofilia... poi ripeto, ognuno ha le proprie esperienze e rispetto pienamente i pensieri altrui, ma ti ribadisco per la centesima volta che ti sei "attaccata" ad una battuta ironica senza alcun peso
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Il mio non era per dare contro a te in particolare, ma sono partita da una tua frase per dire la mia.
Non ho molto tempo e non posso dire di leggere tutti i giorni il forum, ma almeno una o due volte a settimana passo e mi capita molto spesso di leggere "i negozianti di qui, i negozianti di là".
E' vero che si legge anche che non sono tutti così, ma da alcuni post non sembra affatto e non tutti ribadiscono il contrario.
Purtroppo scrivendo non riesce a far trasparire le proprie emozioni, ma non ce l'ho con te |GIAK|, o con qualcuno in particolare, ma quando ho letto la tua battuta mi sono inviperita perchè sembra davvero che molti abbiano quest'idea.
A parte tutto chi rovina davvero la categoria sono le catene di negozi che si inventano di poter tenere gli animali (pesci e non), quando a vendere ci sono dei commessi (che nei peggiori dei casi hanno un contratto di 3 mesi) che non sanno un tubo e inventano sul momento.
A me è capitato di sentire un sacco di gente "pentita" (per modo di dire eh!) che vanno nei negozi e dicono cose del tipo "sa' anche se io non me ne capisco, ho capito che quelli ne sanno meno di me".
Io farei guerra a questi posti che tengono gli animali peggio che nei lager.
qua tutti stiamo dicendo la stessa cosa (ciao |GIAK|!!)...come al solito ci troviamo a dire che ci sono negozianti e negozianti....il tutto sta a informarsi bene prima su forum tipo questo in modo da poter scegliere il negoziante migliore..piu onesto e preparato...e magari iniziare a fidarsi di lui...ma sempre con calma!!!ahuahauh...
nessuno attacca i negozianti come "categoria"..qui si attaccano quei negozianti che non vedono l'ra entri un neofita per propinargli qualsiasi cosa.
Esperienze dirette: in un negozio di Latina a un signore sono stati venduti davanti ai miei occhi 15 kili di ghiaia violetta perchè "ma che non lo vogliamo mettere un po di colore in questa vasca!!!"..con annesse piante finte e tante altre cose inutili!...in questi casi così palesi naturalmente la colpa è anche dell'acquairente...fattosta che non ce l'ho fatta e ho aspettato fuori il tipo e gli ho detto le cose come stanno: risultato: il negozio avra un cliente in meno e lui voleva che andassi a casa sua a fare la vasca!!!...(in che mani si stava mettendo!!!ahuahua)
altro caso...per dar ragione a Ophelia, sul discorso dei commessi:
vado in un altro negozio a Pomezia... per comprare dei killi...povero ingenuo io a chiedere ..tanto per testare la conoscenza del commesso... se i killi in vasca fossero stagionali o non....e lui...: mah....a me arrivano tutto l'anno!!risposta degna di un libro di barzellette!!!!!!
Beh se parliamo di commessi-barzellette il migliore è quello che ha venduto un neolamprologus sexfasctiatus dicendogli "qui non mi hanno scritto il nome preciso, però è un CICLIDE"... =___=
Per la serie "è un pesce".