Con Fe e K, il ferro ed il potassio li dosi separatamente e sono più controllati.
I macroelementi necessari ad una pianta sono:
-H e O, che vengono presi dall'acqua.
-C, che proviene dalla CO2.
-N e P vengono dai pesci, dai loro escrementi, dai resti di cibo e dalle eventuali foglie in decomposizione (nonchè dal fondo).
-K, che si dosa a parte.
-Ca e Mg, sono presenti in buona quantità in un acqua di media durezza (e calcolando un 10% di cambio a settimana).
-S, anch'esso proviene in parte dai pesci, in parte dall'acqua (è comunque solo lo 0,1% della sostanza secca).
Ovviamente tutto questo in un acquario con una popolazione media di pesci ed una medio-alta di piante. Se abbiamo moooolte piante e/o il rapporto piante /pesci è molto alto, allora ''Grow'' serve eccome.
Ciao
