Perchè non la fai più alta?
Potresti mettere un DSB con l'AcroTropic come sabbia, credo che un fusto basterebbe...
E se il fondo riceve poca luce, ne approfitti per piazzarci qualche bell'animale che si accontenta anche di poco...
Un DSB per queste dimensioni non è un salasso come spesa, e secondo me apporta un sacco di benefici ad un sistema precario come il nanoreef proprio per il basso litraggio.
Inoltre, visto che metterai duri, avresti il vantaggio di avere un reattore di calcio naturale, un sistema denitrificante efficentissimo, apporto continuo di kh, scioglimento di minerali in traccia...
A me affascina molto, gli unici inconvenienti sono i tempi di maturazione più lunghi ed il suo completo popolamento di detritivori... ma una volta raggiunto l'equilibrio, riesci ad azzerare ogni problema di nutrienti!!!
Per la luce andrei sulla 250, anche se la 70W per iniziare và già bene... io la montavo se ti ricordi, e i duri ci stanno... avevo crescita quasi nulla e per tirare fuori i colori ci vuole altro, però per partire...
Per il movimento io metterei una Marea da 2400l/h, eventualmente accoppiata ad una pompa piccola ma impulsata a cicli brevi.
Se hai ancora delle rocce che girano in vasca, ogni tanto UNA goccia di cibo per invertebrati non fà male... mantieni in forma e belli tonici i batteri e la microfauna, e potresti mettere anche qualche goccia di vodka per contribuire al rinfoltimento batterico...
Ah, volendo aumentare ancora il litraggio della vasca, potresti mettere come base d'appoggio un pannello in truciolare laminato e sbordare di 5-10cm dai lati del mobile...

i costi di allestimento e manutenzione sono identici, vai tranquillo...