![]() |
E... Riekkimeee
salve ragazzi dopo una serie di inconvenienti sono rimasto un po avvilito del mio nano e dopo la spaccatura della vasca mollai tutto e partii per le vacanze..
adesso che ho più tempo libero torno a parlare di nanoreef.. bhe a causa di un nuovo mobile nella mia camera..sono costretto a cambiare le misure della vasca.. e la cosa non mi dispiace affatto.. infatti passo da 60#30-36h ad una vasca più cubica.. il mobile è 40 di lunghezza e 48 di profondità.. contavo di fare una vasca 40#48-40h in cui ricavare nel posteriore una sampettina da 8 cm per nascondere tunze 3110/2 termoriscaldatore rowa ecc.. quindi la vasca operativa sarà un cubo di 40cm.. che ne pensate? come illuminazione utilizzo la guidus plafoniera con una hqi da 70 watt e 4 blu da 9 watt.. utilizzo la 70 watt per circa 7-8 mesi e poi passo a 150.. o forse 250.. vedremo.. la mia plafo è da 40 cm e contavo di appoggiarla ai lati della vasca con qualche staffetta... voi come fate? che tipo di staffetta usate? come filtraggio ho 10kg di rocce del vecchio nano che ormai girano da prima dell'estate da sole nel vecchio nano al buio e con acqua nuova.. a cui aggiungerò un 6-7 kg di nuove loombok come movimento... ho due pompe una da 570lt/h e una da 450 ma credetemi non so proprio come posizionarle.. dato che è il mio primo cubo non so come metterle sia esteticamente che funzionalmente parlando.. ho anche una maxijet da750 mmm mi sembra che non ci sia niente da dire in più.. ho intenzione di mettere lps sps e pochi molli credo solo briaerum.. per i pesci poi vedremo se ne sento la necessità.. purtroppo non ho possibilità di fare il refugium.. cosa che avrei voluto fare.. vabbè amen.. butterò anche un bel po di caulerpa..e vabbè amen.. raga forza con i consigli.. sono entusiasto del mio progetto.. ciauzz |
ottima cosa un cubo....bellissima resa estetica, x me ineguagliabile se ben progettato
le pompe credo sia bene metterle agli angoli con getto incrociato a 45° sul vetro anteriore.....ma forse vedrei anche la possibilità di mettere una pompa per il ricircolo sul fondo.....magari rivolta verso le rocce in modo da creare una zona di accumulo sporcizia ben definita e da pulire periodicamente....(vedendo il mio credo che quando cambierò vasca vorrò una cosa del genere per evitare l'accumulo di schifezza.....cmq è una mia fissa personale) perfetta una 250w su un cubo per duri...mi sembra il massimo o quasi io se dovessi decidere di ampliarmi farei un cubo.....però non credo di farlo qui a casa....conto di andar fuori dalle balle in 2 anni.....troppo pochi x metter su un bel progetto e poi doverlo rifare o trasferire....ti invidio un po'....è bellissimo mettersi lì a progettare,comprare,disporre,cercare soluzioni nuove....davvero bello ;-) |
guidus il progettino mi sembra buono ma i 70 watt sono pochi secondo me!
per quanto riguarda le rocce fai bene ad aggiungerne altre mentre le pompe mi sembrano insufficienti... in un cubo sarebbero meglio due pompe 1500l/h messe negli angoli superiori del vetro posteriore! Attento, invece, con la caulerpa in vasca... rischi che dia qualche problema ;-) |
grazie lele.. posso chiederti notizie sul movimento..
che potenza le pompe? ne metto due agli estremi in fondo e le dirigo verso il centro? che potenza quella sul fondo? visto che ti piace progettare ti renderò partecipe di ogni mio pensiero in modo da poter condividere con qualcuno le mie pazzie.. per le staffette laterali della palfo hai suggerimenti? sai percaso dove reperire un fondo blu adesivo sommergibile? |
due da 1500 non sono troppi?? sono anche pezzi di pompe enormi..
cmq i 70 watt sono provvisori le plafo me le faccio da me e per passare a 150 oltre alla lampadina mi occorrono 20 minuti e 30 euro..:-D |
perchè sommergibile??? lo vuoi mettere all'interno? -05
|
voglio azzeccarlo al vetro che utilizzero per dividere la sump dalla vasca.. come feci con il digifix nero sulla vasca precedente.. oltre a non essere nocivo non si stacca se messo alla guidus.. e metterei quello li ma... il nero come sfondo mi piace poco..
|
sicuro che non ci siano problemi con il collante? cmq esistono degli sfondi dell'ADA bellissimi! costano un pochino ma fanno davvero un'effetto spettacolare.
Se prendi quelli fatti spiegare per bene la tecnica con cui si attaccano altrimenti butti via i soldi ;-) |
hai un link in cui posso vedere?
|
il sito dell'ada è giù in questo momento...
qui non si capisce moltissimo ma hai la descrizione http://www.abissi.com/dettaglio_prod...p&idc=gdkbgoic |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl