Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 05-02-2009, 10:42   #21
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi rendo conto che la domanda è fuori tema, ma se l'ossigeno trasforma il ferro ossidandolo... non fa la stessa cosa anche con gli altri metalli che normalmente cerchiamo di eliminare (appunto magari con chelanti) con il biocondizionatore? e se la risposta è si, allora un aeratore nella tanica lasciata comunque decantare 24 ore potrebbe innescare questa ossidazione dei metalli e quindi la trasformazione in qualcosa di meno pericoloso o addirittura innocuo?

P.S. ho detto aeratore solo per il fatto di non poter inserire in una comune tanica una pompa che crei molto movimento
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2009, 10:42   #22
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi rendo conto che la domanda è fuori tema, ma se l'ossigeno trasforma il ferro ossidandolo... non fa la stessa cosa anche con gli altri metalli che normalmente cerchiamo di eliminare (appunto magari con chelanti) con il biocondizionatore? e se la risposta è si, allora un aeratore nella tanica lasciata comunque decantare 24 ore potrebbe innescare questa ossidazione dei metalli e quindi la trasformazione in qualcosa di meno pericoloso o addirittura innocuo?

P.S. ho detto aeratore solo per il fatto di non poter inserire in una comune tanica una pompa che crei molto movimento
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 19:22   #23
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, ogni elemento ha un potenziale di ossido riduzione , legato alla struttura chimica ed elettronica. di conseguenza esistono elementi più facili ad essere ossidati rispetto ad altri , poi esistono elementi riducenti,che ossidano ...meglio? forse però non ho capito bene ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 19:22   #24
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, ogni elemento ha un potenziale di ossido riduzione , legato alla struttura chimica ed elettronica. di conseguenza esistono elementi più facili ad essere ossidati rispetto ad altri , poi esistono elementi riducenti,che ossidano ...meglio? forse però non ho capito bene ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 21:49   #25
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono stato spiegato
Sicuramente mi sono spiegato male io, ci riprovo, visto che l'ossigeno "ossida" il ferro che mettiamo in vasca sicuramente ossida anche tutti quei metalli che sono presenti nell'acqua rendendoli innocui o meno dannosi che nella loro forma originaria, quindi invece di usare un biocondizionatore (che se ho ben capito sfrutta la chelazione per inibire alcuni elementi presenti nell'acqua che non vogliamo finiscano nell'acquario) potremmo ossigenare molto la nostra acqua che facciamo decantare prima di usarla per i cambi con appunto un ossigenatore (visto che non possiamo inserire grosse pompe di movimento nelle taniche).
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 21:49   #26
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono stato spiegato
Sicuramente mi sono spiegato male io, ci riprovo, visto che l'ossigeno "ossida" il ferro che mettiamo in vasca sicuramente ossida anche tutti quei metalli che sono presenti nell'acqua rendendoli innocui o meno dannosi che nella loro forma originaria, quindi invece di usare un biocondizionatore (che se ho ben capito sfrutta la chelazione per inibire alcuni elementi presenti nell'acqua che non vogliamo finiscano nell'acquario) potremmo ossigenare molto la nostra acqua che facciamo decantare prima di usarla per i cambi con appunto un ossigenatore (visto che non possiamo inserire grosse pompe di movimento nelle taniche).
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:52   #27
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, l'ossigeno non rende meno dannoso ... il rame non viene ossidato per esempio ... è diverso il concetto di chelatura da biocondizionatore e ossidazione.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:52   #28
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, l'ossigeno non rende meno dannoso ... il rame non viene ossidato per esempio ... è diverso il concetto di chelatura da biocondizionatore e ossidazione.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:54   #29
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, ho capito quello che vuoi dire , ossido tutti gli elementi in modo da non renderli assimilabili , come accade al ferro quando da ferroso diventa fericco ... non lo si può fare
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:54   #30
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, ho capito quello che vuoi dire , ossido tutti gli elementi in modo da non renderli assimilabili , come accade al ferro quando da ferroso diventa fericco ... non lo si può fare
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chelazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16053 seconds with 12 queries