AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Chelazione ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157443)

Cartiz 01-02-2009 14:26

Chelazione ?
 
Chi mi potrebbe spiegare che processo è la chelazione ? visto che spesso di parla di Ferro chelato nei nostri fertilizzanti, o di chelazione dei metalli con l'uso del biocondizionatore.
Astenersi copia incolla della definizione di wikipedia, preferisco una spiegazione alla "parla come mangi" piuttosto che un copia incolla che posso fare anche da solo andando a cercare su siti come appunto wikipedia.

Cartiz 01-02-2009 14:26

Chelazione ?
 
Chi mi potrebbe spiegare che processo è la chelazione ? visto che spesso di parla di Ferro chelato nei nostri fertilizzanti, o di chelazione dei metalli con l'uso del biocondizionatore.
Astenersi copia incolla della definizione di wikipedia, preferisco una spiegazione alla "parla come mangi" piuttosto che un copia incolla che posso fare anche da solo andando a cercare su siti come appunto wikipedia.

fappio 01-02-2009 17:11

Cartiz, la chelatura , lega lo ione metallico in modo tale che non reagisca con altri elementi. si chiama chelatura , perché proprio come la chela di un granchio, ingloba , proteggendo l'elemento in questione. detto brevemente è un conservante , il chelante è una complessa molecola organica ...

fappio 01-02-2009 17:11

Cartiz, la chelatura , lega lo ione metallico in modo tale che non reagisca con altri elementi. si chiama chelatura , perché proprio come la chela di un granchio, ingloba , proteggendo l'elemento in questione. detto brevemente è un conservante , il chelante è una complessa molecola organica ...

Cartiz 01-02-2009 19:23

Quindi diciamo che nel caso di fertilizzante quindi il ferro chelato serve per dare una lenta cessione?

Cartiz 01-02-2009 19:23

Quindi diciamo che nel caso di fertilizzante quindi il ferro chelato serve per dare una lenta cessione?

fappio 02-02-2009 00:18

Cartiz, no... serve per fare in modo che arrivi alla pianta integro senza essere ossidato ... poi se è meglio usare quello chelato o non , bisognerebbe valutarlo più attenatemente

fappio 02-02-2009 00:18

Cartiz, no... serve per fare in modo che arrivi alla pianta integro senza essere ossidato ... poi se è meglio usare quello chelato o non , bisognerebbe valutarlo più attenatemente

Cartiz 02-02-2009 09:34

Grazie Fappio, quindi la domanda mi sorge spontanea, i metalli presenti nell'acqua di rubinetto che in teoria cerchiamo di eliminare con un biocondizionatore (EDTA) in realtà poi finisco nel nostro acquario "integri" ? vanno a depositarsi sul fondo?

Cartiz 02-02-2009 09:34

Grazie Fappio, quindi la domanda mi sorge spontanea, i metalli presenti nell'acqua di rubinetto che in teoria cerchiamo di eliminare con un biocondizionatore (EDTA) in realtà poi finisco nel nostro acquario "integri" ? vanno a depositarsi sul fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17121 seconds with 13 queries