Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
scusate se riposto le domande di sopra ma è di una certa urgenza dato che sto allestendo il nuovo acquario.... per le piante vere e proprio proveddero' quando metto l'acquario definitivo
per introdurre piante (di plastica), sassi o limo è necessario lavarli molto bene (usando un po di detersivo per piatti per poi sciacquare in abbbondatissima acqua e asciugare... COSI MI è STATO RACCOMANDATO...) o magari è inutile o eccessivo, cioè, magari basta una buona lavata in acqua calda?
per il limo invece va bene la sabbia di fiume magari sterilizzata con una passata al forno? o basta sciacquarla?
vincO, dato che siamo nella sezione dedicata ai pesci d'acqua fredda, sposto nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce
mi raccomando in 20 litri ci può stare 1 solo betta e niente detersivi!
Alt, fermo un secondo, hai mai visto quanti sono 10L? Ovvio che non ci fai stare un discus in 10L.. ma se ci rimane SOLO il singolo Betta (senza arredamento), 10L van bene.. ovvio che non disdegna spazi più ampi..
2) Il Betta è abituato agli spazi stretti, ovviamente non dico di tenerlo in un bicchiere perché è una sopravvivenza e non una bella vita.. ma 10L..! In 10L ci si riproduce anche.
3) Se non hai letto male, ho scritto "ovvio che non disdegna spazi più ampi.."...