|
Originariamente inviata da Entropy
|
Bravo nixo!
Davvero complimenti per la realizzazione tecnica e l'originale e naturale effetto finale che trasmette il tutto.
Però, quel legno così attaccato ai vetri, non ti impedirà una pulizia efficiente degli stessi?
E le piante che vedo in primo piano sono Pogostemon e E. tenellus? Se è così, attento, perchè quando inizieranno a espandersi non sarà facile tenerle separate (a meno di fare un prato con il tenellus ed il Pogo potarlo mantenendolo a "piccole isole"...).
|
Ciao entropy, grazie per i consigli.
Per il legno le operazioni di pulizia dei vetri saranno difficoltosissime, ma dopo la piantumazione col legno già inserito, niente più mi spaventa.
Le piante in primo piano sono pogostemon e lilaeopsis brasilensis....comunque è mia intenzione lasciarle separate, quindi non appena cominceranno ad avvicinarsi troppo le poterò in modo tale da non darsi fastidio a vicenda...
Per gli altri....Mac Gyver è il mio mito, ma non credo arriverò mai a quei livelli ahimè
Ciao a tutti.
Nico