Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
matt, si la ghiaia è quarzo ceramizzato wave, ma sulla busta è segnato come ghiaietto , siccome quando lo acquistato via internet, quando mi è arrivato ho dato di matto, perché credevo fosse normale ghiaia, anche se però a pensarci bene non potrebbe essere tutta dello stesso colore comunque ho fatto due cose: 1) chiedere conferma alla croci (distributrice Wave) con la quale abbiamo confrontato il cod. bar del prodotto ed era giusto.
2) provare subito col ph minus se friggeva...
tutto ok.
Il cartoncino è marrone
kakashi, sacrosanto, quella bleheri è troppo grande per stare ovunque in questa vasca, il fatto è che mio marito l'ha cacciata dalla "sua"vasca e nella "mia" ne ho già un'altra, anzi era parte di questa che ho diviso: così adesso invece di uno mi ritrovo con due mostri
E' una pianta davvero imponente (anche un po' invadente), ce l'ho da 4 anni e mi dispiace separarmene, però colgo l'occasione per fare un appello: se c'è qualcuno con una vasca più alta di 50 cm. che voglia ospitarla, sarei ben felice di cederla
bettina scusa... volevo sapere una cosa: ma l'echinodorus le hai suddivise letteralmente in due partendo da una pianta madre? si può o la pianta soffre?
marco3m, guarda, era più piccola quando tra il fusto e la radice si è formata una pianticella che veniva su un po' storta, allora ho provato delicatamente a separarle e la cosa non ha prodotto danni, anzi ora sono due giganti
Dopo i complimenti fatti al mio non mi restava che passare a vedere come fosse la tua vasca! Mi piace molto solo che io sono un amante di rocce e legni e almeno qualcosa la inserirei così stacchi anche un po' dal verde delle foglie, magari una bella roccia scura od un grosso legno!
guarda a me piace molto, magari visto nel sacchetto non dice un granchè, ma messo in acqua da proprio un bell'effetto, nella vasca da 200 lt. ho un ghiaietto policromo con prevalenza color ambra e mi piace di meno.
Oltretutto a differenza del policromo che ho dovuto lavare moooolto bene, questo lo puoi anche mettere subito; addirittura l'ultimo sacchetto l'ho inserito con la vasca piena d'acqua, senza che si intorbidisse
Ecco un aggiornamento: gli inquilini sono cambiati, al posto degli scalari gold che hanno deposto due volte senza combinare granchè, ho inserito la coppia storica del 200 lt. di comunità, alla vigilia della loro decima deposizione.
Le piante crescono bene, i valori sono più o meno stabili, a breve sostituirò i ballast ferromagnetici con quelli elettronici, così da temporizzare ognuno dei 2 neon.
Solo da poco l'acqua è limpidissima, prima credevo che la non perfetta visuale fosse data dal fatto che il Lac non è in vetro bensi in policarbonato (credo), anche perchè dall'alto vedevo bene tutto. Invece non c'è differenza col vetro, anzi forse si sporca pure meno