Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 31-01-2008, 01:42   #21
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da bubba21
Rieccomi qui dopo aver comperato da decasei l'impianto a osmosi a tre stadi

Volevo sono sapere una cosa.. Ho letto su molti post gente che ha un rapporto di 1:3 / 1:4 tra acqua buona e scarto..

Io ho fatto una prova e ho avuto un rapporto di 1:2,5.
A me non sembra poi così preoccupante... però, visto che hai acquistato l'impianto da un professionista dell'acqua, sfrutta il vantaggio e torturalo di domande su MSN
No, non è preoccupante per nulla, anzi! Per come mi serve devo dire che faccio presto a riempire una tanica da 30 litri e un secchio da 15 lt.
Era più per curiosità, insomma non capisco come mai ci sia questa differenza..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2008, 08:46   #22
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bubba21,
la differenza è che hai la pressione un pò + alta, e ti fa meno scarto, cercati le caratteristiche delle membrane e vedrai le curve di rendimento, in questo modo puoi ricavare + o - la pressione che hai in casa altrimenti colleghi un manometro all'acquedotto di casa e ti levi la soddisfazione.
Sei abiti al piano terra la pressione è maggiore, tieni conto che ogni 10 metri di colonna d'acqua, si perde circa 1 kg di pressione
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 10:34   #23
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho acquistato da Forwater un impianto a tre stadi Osmopure proprio la settimana scorsa.
Parto da un’acqua con 550/600 microsiemens e solo con i due stadi (filtro meccanico e carboni) arrivavo a circa 15/20 microsiemens.
A impianto in funzione anche con le resine ho potuto notare con piacere questi valori controllati sia con il conduttivimentro Hanna che con il modello (cinese) 1 / 2 microsiemens e “0” con il conduttivimetro montato sull’impianto di decasei che è per misurazioni in ppm.

La cosa che non capisco è come mai ad esempio in fase di messa in funzione dell’impianto facevo le seguenti misurazioni:
ad esempio
580 microsiemens = 320 ppm
30 microsiemens = 4 ppm
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 12:23   #24
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
bubba21, hai molta pressione e questo fa si che hai meno scarto. La pressione ideale è di circa 3,5 bar e superare determinati valori pregiudica la durata della membrana e la qualità dell'acqua prodotta...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 12:34   #25
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decasei, in una condizione di sovrapressione, secondo te, si può evitare un riduttore agendo sullo scarto? intendo una di quelle valvole a spillo regolabili, mi pare che ce l'hai pure te sul sito..
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 22:05   #26
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
decasei, in una condizione di sovrapressione, secondo te, si può evitare un riduttore agendo sullo scarto? intendo una di quelle valvole a spillo regolabili, mi pare che ce l'hai pure te sul sito..
in questo modo puoi regolare il rapporto tra scarto e permeato ma non la pressione che arriva alla membrana..
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 23:05   #27
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decasei, capito
resta solo da stringere il rubinetto....
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , impianto , osmosi , pag , produzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17260 seconds with 12 queries