Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
hai sentito sulle nuove resun waver? io le sto provando(non spingono 15 mila litri ora) ma sono un'ottima alternativa come prezzo alle tunze elettroniche
Le ho viste sul sito,ma si può escludere la portata maggiore,per esempio quella da 15000?E come fai ad alternale,prima parte una con i suoi flussi e poi si spenge e parte l'altra?
Ma se prendo le 6045 e le comando con controller che stacca una e accende l'altra dopo diciamo circa 3 minuti o anche meno (certo,non limulus),non è che dopo un pò si rompono?
Tutte le pompe si rompono se le fai lavorare in questo modo.....
Le nano 6045 ti durerebbero due o tre giorni....
O le pompe sono adatte a fare questo lavoro o le butti.Per adatte intendo che variano la velocità ma non si fermano mai comandate daun cotroller specifico e non da una ciabatta temporizzata!!!
Tutte le pompe con controller funzionano a bassa tensione e non a 220V.
Per quanto riguarda le resun waver...beh....se ti entrano quelle in vasca non ci stanno le rocce!!!
ragazzi, come potete vedere dalla presentazione della foto della pompa in alto a sinistra, vedete anche un controller attaccato alla pompa. questo controller ha tre ruote girevoli e da li puoi decidere la durata del flusso da 20 secondi a 30 secondi ecc mi sembra. già automaticamente cmq, con qualsiasi regolazione, questa pompa garantisce tre modalità di flusso differente garantendo un flusso discontinuo....cosa che noi cerchiamo in una pompa. ripeto non ci sarà paragone con le tunze(quelle che capitano buone naturalemnte) ma sono un'ottima alternativa. spingono il giusto e variano discretamente il movimento. per quello che costano io ne ho prese 2. poi la differnza di prestazione può essere giustificata anche dal prezzo. scusate è logico che 750 euro per due 6100 più il multicontroller nobn sono paragonabili alle 220 euro di due resun elettroniche.....ma personalmente sono sddisfatto .flusso bello largo, a tratti potente.non dico altro
FIAT 600,PENSO CHE LE HAI MESSE HAI LATI DELLA VASCA,COME LE FAI ALTERNARE?COME LE METTERESTI ALLA MIA?POSSONO ANDAR BENE PER LE MISURE DELLA MIA VASCA O NE BASTA UNA?TI FACCIO QUESTE DOMANDE PERCHE' DEVO DIRE CHE MI STUZZICANO UN PO'...STI' SOLDI..................
io le ho viste e provate tutte.......le STORIE sulle tunze sono cagate, hanno avuto un paio di partite storte è vero...ma sono silenzione e vanno che una meraviglia, metti 2 6045....
__________________
Prima o poi ritornerò..........
Ragazzi,mannaggio,ad avere qualche soldo in più questi problemi non me li creerei,6000 e controller 7095,magari.....che mi dite con le 6045 e le alterno mezz'ora l'una?Dopo un pò mi trovo i pezzi in vasca?