|
Quote:
|
Ho cercato di fare le cose con molta (forse anche troppa) calma
|
Massimo, ho paura che finirà nello stesso modo...
Beh, per il peso non ci sono grossi problemi... La vasca grande la tengo in ufficio al piano terra e il supporto lo faccio in casa con tubolari in acciaio (siamo un'azienda metalmeccanica

) ...è che voglio molto verde
Stamattina ho definito la vasca: 160x60x60 (alla fine saranno 500 litri netti) in float da 15mm senza tiranti a 1.250 euro, iva compresa.
Per il filtraggio sono indeciso tra un EHEIM 2080 e un'accoppiata sempre EHEIM 2026+2028 (Che ho già).
Il fondo da 10 cm è praticamente deciso, 5-6 cm di lapillo lavico misto terriccio fertile (pensavo JBL o Dennerle) in modo da riempire le intercapedini ed evitare il mescolamento con gli altri 5 cm di terra ADA Aqua soil Malaya... il tutto gestito da un bel plotone di melanoides tubercolata (copiato da luca2772)
Penso che anche stavolta andrò di legni e non di pietre, ma farò come consigliato da Paoletta... meglio più legni piccoli che uno solo enorme.
Per le lampade sono molto indeciso... 3 HQL da 125 W vorrebbe dire circa 0.8 W/litro...
Ho visto anche 2 plafo HQI da 250W+2x24W T5, ma ho paura diventino troppi.
Per i pesci sono sempre più orientato verso gli apistogramma... ma sono ancora in cerca dell'ispirazione; i pulcher amano troppo scavare... so già che li odierei.
Un 7-8 Pterophyllum altum come li vedreste?!?