Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-02-2012, 15:11   #1
tatina84
Guppy
 
L'avatar di tatina84
 
Registrato: Apr 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
@fabrizio: quella guida era versione mooooolto originaria, col tempo è stata migliorata! leggiti il documento riassuntivo della mia firma
ciao a tutti, riprendo un argomento appena trattato perchè anche io ho lo stesso dubbio, non vorrei essere insistente ma davvero non capisco (premetto che ho già letto guida in pdf, pagina riassuntiva e le ultime pagine dei vari thread... ). Mi spiego meglio:

dosi originarie(dal pdf della guida) bott 0.5L:
• 70 ml acqua
• 140 g zucchero
• 2 fogli colla di pesce

dosi modificate(dal documento riassuntivo dei miglioramenti) bott 1.5L:
• 75 ml acqua
• 150 g zucchero
• 2 fogli colla di pesce

Le proporzioni tra i vari ingredienti sono rimaste circa le stesse quindi desumo che l' "efficenza" della nuova formula sia rimasta circa la stessa di quella di prima.
Quello che non capisco è perchè il totale della gelatina viene così drasticamente dimezzato in proporzione al volume totale della bottiglia(tanto per capirci "70 ml acqua+140 g zucchero" sono meno di un terzo della bottiglia da 0.5, in quella da 1,5 non sono nemmeno "2 dita" di gelatina). Non si va incontro solamente a una drastica diminuzione della durata complessiva? ma anche fosse quali vantaggi comporta avere così poca gelatina?

se qualcuno più esperto di me mi saprebbe togliere questo dubbio, gliene sarei grato.
tatina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 15:44   #2
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto che la dose di gelatina sia stata tanto ridotta si spiega considerando che con le dosi originali in realtà si riusciva a consumare solo la metà della gelatina prima che si fermasse l'erogazione (mi pare per l'avvelenamento dei lieviti per via dell'alcol che generano producendo CO2), quindi occorreva buttare la soluzione di lievito tenendo però la gelatina e mettere dell'altra acqua col lievito, così da sfruttare tutta la gelatina fino al fondo della bottiglia. Con le dosi invece del documento riassuntivo si riesce a consumare la gelatina con un solo uso, così quando finisce si butta tutto, si pulisce la bottiglia e si riparte da zero.
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 16:57   #3
tatina84
Guppy
 
L'avatar di tatina84
 
Registrato: Apr 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Il fatto che la dose di gelatina sia stata tanto ridotta si spiega considerando che con le dosi originali in realtà si riusciva a consumare solo la metà della gelatina prima che si fermasse l'erogazione (mi pare per l'avvelenamento dei lieviti per via dell'alcol che generano producendo CO2), quindi occorreva buttare la soluzione di lievito tenendo però la gelatina e mettere dell'altra acqua col lievito, così da sfruttare tutta la gelatina fino al fondo della bottiglia. Con le dosi invece del documento riassuntivo si riesce a consumare la gelatina con un solo uso, così quando finisce si butta tutto, si pulisce la bottiglia e si riparte da zero.
Grazie delle dritte!
Cmq io ho già provato svariate volte il metodo normale...le variazioni ancora non le avevo viste, ma non ho mai dovuto cambiare il lievito! a me finiva sempre tutto!!!

Il motivo del documento riassuntivo è solo questo o ci sono altri motivi?
tatina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 17:12   #4
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah, allora non so! Io è tanto che non uso il metodo gel ma mi ricordo che la gelatina mi avanzava sempre... e lottavo per buttarla via per rifare tutto, finché non ho letto che bastava rimetterci acqua e lievito nuovo! Credo che le dosi del documento riassuntivo fossero soprattutto per risolvere questo problema... se per il resto anche con le dosi originali ti finiva tutto e avevi una buona pressione credo che potresti anche andare avanti con quelle! Poi nel documento riassuntivo ci sono altri suggerimenti per modificare l'impianto e renderlo a prova di perdita, quelli sono importanti indipendentemente da che ricetta decidi di usare!
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 17:28   #5
tatina84
Guppy
 
L'avatar di tatina84
 
Registrato: Apr 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Mah, allora non so! Io è tanto che non uso il metodo gel ma mi ricordo che la gelatina mi avanzava sempre... e lottavo per buttarla via per rifare tutto, finché non ho letto che bastava rimetterci acqua e lievito nuovo! Credo che le dosi del documento riassuntivo fossero soprattutto per risolvere questo problema... se per il resto anche con le dosi originali ti finiva tutto e avevi una buona pressione credo che potresti anche andare avanti con quelle! Poi nel documento riassuntivo ci sono altri suggerimenti per modificare l'impianto e renderlo a prova di perdita, quelli sono importanti indipendentemente da che ricetta decidi di usare!
Si si ho letto tutto!!!

Grazie di tutte le delucidazioni -28
tatina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 16:49   #6
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
regolatore per bombola gpl

salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha mai pensato di utilizzare quelle valvole che montano le bombole gpl, cioè questa

non sarebbe male regolare la co2 in questo modo ma il problema è come montarlo sulla bottiglia senza perdite
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 18:21   #7
caridinalove
Plancton
 
L'avatar di caridinalove
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@Markfree

per paura di eventuali perdite ho infatti provato a rifare da capo l'impianto ma nulla, perde anche il secondo, non capisco perchè
e appena nel contabolle l'acqua è sparita spariscono anche le bollicine di co2 dalla porosa..
nessun'idea :#O ? aiutatemi voi!!
caridinalove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 12:31   #8
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti c'è il kit della jbl che costa 20€ è davvero molto bello è ha un sistema di scioglimento della co2 davvero bello conviene????? o faccio la solita bottiglia??? mi pare che sia il 160 proflora
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 20:59   #9
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Non l'ho mai usato ma ho visto le caratteristiche. Se ti va di spendere 20 euro e non ti va di stare a preparare il kit fai-da-te sembra poter andar bene. Quando poi si esauriscono le ricariche potrai sempre ricaricarlo con la ricetta di questa discussione.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 22:37   #10
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra più sicuro...
------------------------------------------------------------------------
però come qualità/risparmio qual'è il migliore
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili

Ultima modifica di fish97; 08-03-2012 alle ore 22:40. Motivo: Unione post automatica
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33045 seconds with 14 queries