Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Seguo, visto che ne dovrei montare 2 su una vasca di circa 700 litri.
Mettine almeno 3 per arrivare almeno a 2000 l/h di interscambio......
Avevo pensato a 2 negli angoli posteriori, il terzo dovrei montarlo al centro e sarebbe alquanto bruttino.
Da te hai detto che 2 ti scaricano circa 1500L/h se arrivano a 1500 dovrebbero bastare sono più del doppio della vasca.
Seguo, visto che ne dovrei montare 2 su una vasca di circa 700 litri.
Mettine almeno 3 per arrivare almeno a 2000 l/h di interscambio......
Avevo pensato a 2 negli angoli posteriori, il terzo dovrei montarlo al centro e sarebbe alquanto bruttino.
Da te hai detto che 2 ti scaricano circa 1500L/h se arrivano a 1500 dovrebbero bastare sono più del doppio della vasca.
Arrivi a 1500 l/h nella migliore delle ipotesi, sfruttando gli Scarichi al 95%..........io fossi in te ho 3 Gruppi 2 da una parte e uno dall'altra, ho 2 scarichi del 50mm e una risalita del 25mm in PVC sulla parete posteriore sinistra/destra.
Buon giorno Mauri, mi spieghi per cortesia il motivo per cui Dodarocsdeve far passare 2000 lt d'acqua dalla vasca in sump, o perlomeno dove sta il vantaggio !!!
Grazie.
io con un solo Xaqua con 400 litri dovrei stare letteralmente a piedi..........!!!
Mauri una curiosità...cosi se in futuro ho dei problemi....quali sono i problemi che insorgono maggiormente con un basso interscambio e che si sono risolti aumentando la portata??almeno se ne vedo la comparsa saprei come affrontarli...
io con un solo Xaqua con 400 litri dovrei stare letteralmente a piedi..........!!!
Mauri una curiosità...cosi se in futuro ho dei problemi....quali sono i problemi che insorgono maggiormente con un basso interscambio e che si sono risolti aumentando la portata??almeno se ne vedo la comparsa saprei come affrontarli...
Ogni vasca ha la sua storia e molte vasche girano bene anche con uno scarso interscambio, ma non e detto che se lo aumenti ne hai giovamenti e la vasca gira meglio......i malesseri possono essere molti quando il Sistema non gira e ce una presenza cronica di un minimo di Nutrienti dovuti alla presenza di Organico che non viene asportato velocemente prima che Ossidi e inizi la trasformazione, quindi la possibilità di Alimentare piu spesso e abbondantemente senza la paura che si alzino i Nutrienti, l'Ossigenazione aumenta con benefici, se poi si ha in Sump un ottimo Skimmer lo si deve far lavorare bene alimentato nel modo giusto dall'interscambio.
io con un solo Xaqua con 400 litri dovrei stare letteralmente a piedi..........!!!
Mauri una curiosità...cosi se in futuro ho dei problemi....quali sono i problemi che insorgono maggiormente con un basso interscambio e che si sono risolti aumentando la portata??almeno se ne vedo la comparsa saprei come affrontarli...
Per sbaglio mi si sono strozzati 2 tubi xaqua su 3 e il risultato è stato la comparsa di alghe strane.. ho risolto tutto pochi giorni dopo aver sistemato i tubi strozzati..
Secondo me il discorso è il solito, c'è chi ha colori fantastici con 150w, ma questo non vuol dire che sia "buona norma" tenere le 150w ... Con un'interscambio maggiore (partendo come minimo dall'acqua trattata dallo skimmer) si avrà sicuramente la vita più facile, soprattutto da chi ha poca esperienza, che poi ci sia gente come Franco, alexalbe ecc ecc che riescano a tirare su l'oro anche con un minimo scambio questo è indubbio, ma non sono da prendere come riferimento generale, sono persone che ne sanno più di tutti..
Io sulla vasca che ho adesso fino a tempo fa avevo 500L/h di scambio, era il periodo che avevo quel problema di ciano verdi su qualche roccia, aumentando lo scambio a 900L/h e sifonandoli non sono ritornati, con i 500L/h di scambio anche aspirandoli dopo pochi giorni ritornavano, ma eravamo ad uno scambio 1/1 circa ora sono al doppio della capacità della vasca e non ho problemi.
Con 1500L/h di scambio e vasca di 700litri non si dovrebbero avere problemi.
Parlo di litri lordi della vasca.
si ho ntato benefecio, ma prima era propio basso ero a 500L/h
come dici tu è giusto, a ridurre lo scambio ci sono sempre, ma un terzo tracimatore al centro della lastra posteriore è orribile-04
non dovrei usare gli xaqua e montare qualche altra cosa...