Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
Filippo io ho scritto mancanza di ogni forma di ossigeno combinato cioè assenza anche di composti conteneti ossigeno..senza "solo" ossigeno molecolare certo la vita esiste..unicellulare si sa da molto tempo e pluricellulare, come discusso nei tuoi due ultimi link si è scoperto da relativamente poco..ma si parla di vita senza ossigeno molecolare, non senza ossigeno combinato.
------------------------------------------------------------------------ http://www.ditadifulmine.com/2010/04...ive-senza.html
anche qua se ne parla..e tra l'altro si parla sempre e solo di anossia..
__________________
Ultima modifica di buddha; 17-01-2012 alle ore 18:44.
Motivo: Unione post automatica
Filippo io ho scritto mancanza di ogni forma di ossigeno combinato cioè assenza anche di composti conteneti ossigeno..senza "solo" ossigeno molecolare certo la vita esiste..unicellulare si sa da molto tempo e pluricellulare, come discusso nei tuoi due ultimi link si è scoperto da relativamente poco..ma si parla di vita senza ossigeno molecolare, non senza ossigeno combinato.
------------------------------------------------------------------------ http://www.ditadifulmine.com/2010/04...ive-senza.html
anche qua se ne parla..e tra l'altro si parla sempre e solo di anossia..
si, hai ragione che si parla di anossia e non anaerobiosi ma ho letto le condizioni di prelievo ( l'articolo originale si può leggere qui http://www.biomedcentral.com/174107/8/30) e mi chiedevo che livello di ossigeno combinato (no3) ci potesse mai restare a quelle condizioni .....
buran , alla base come sta dicendo buddha si fa confusione tra ossigeno libero è legato... infatti l'ossigeno , è uno degli elementi indispensabili alla vita ... non sto parlando di respirazione ok ? dove non c'è ossigeno libero e/o legato non può esistere la vita , come non può esistere senza P N Fe S C ecc ecc è per questo che non mi tornano i conti ... mi chiedo infatti a cosa possa servire uno scomparto anaerobico (come quello postato in uno schema da zucchen ) senza poterci essere nessuna forma di vita ...
------------------------------------------------------------------------
buran ,...anaerobiosi , non vuol dire senza ossigeno ne libero ne legato ... non sarebbe un termine biologico ....come puoi pensare che la traduzione letterale di anaerobico , senza uso di ossigeno, possa essere tradotta senza la presenza di ossigeno in qualsiasi forma ... è un passo enorme ... è l'opposto di aerobico ... non indica una condizione chimica , ma biologica , legato alla vita ... non so se mi sono spiegato ....
Ultima modifica di fappio; 17-01-2012 alle ore 19:09.
Motivo: Unione post automatica
------------------------------------------------------------------------
buran ,...anaerobiosi , non vuol dire senza ossigeno ne libero ne legato ... non sarebbe un termine biologico ....come puoi pensare che la traduzione letterale di anaerobico , senza uso di ossigeno, possa essere tradotta senza la presenza di ossigeno in qualsiasi forma ... è un passo enorme ... è l'opposto di aerobico ... non indica una condizione chimica , ma biologica , legato alla vita ... non so se mi sono spiegato ....
invece sembrerebbe che l'accezione sia quella ... hai letto l'articolo? parla espressamente di tre ambienti, aerobico, anossic e anaerobico ...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio
è come se dicessi che aeroplano possa significare una automobile molto veloce .... discesa molto ripida ...
te lo riporto di nuovo:
Studies on
poly-P accumulating organisms have revealed the
involvement of specific metabolic properties under
anaerobic, aerobic and anoxic conditions (Mino et al.,
1998).
Ultima modifica di Buran_; 17-01-2012 alle ore 19:15.
Motivo: Unione post automatica
dice che studi sugli organismi poly p hanno rilevato un coinvolgimento di specifiche propriota metaboliche in anaerobia , condizioni aerobiche e anossiche ... (immagino che indichi , condizione respiratorie senza ossigeno ).... se così non ho mai detto il contrario ...
dice che studi sugli organismi poly p hanno rilevato un coinvolgimento di specifiche propriota metaboliche in anaerobia , condizioni aerobiche e anossiche ... (immagino che indichi , condizione respiratorie senza ossigeno ).... se così non ho mai detto il contrario ...
allora ti ritrovi che indica 3 condizioni (ambienti) diverse con 3 processi metabolici diversi ...devo pensare che anaerobico non può che essere qualcosa di più spinto dell'anossico...
Under anaerobic conditions, acetate or other
low molecular weight organic compounds are converted
to polyhydroxyalkanoates (PHA), poly-P and
glycogen are degraded and phosphate is released.
Under aerobic and anoxic conditions, PHA is
converted to glycogen, phosphate is taken up and
poly-P is synthesized intracellularly. Under the latter
conditions, growth and phosphate uptake is regulated
by the energy released from the breakdown of PHA
dice che studi sugli organismi poly p hanno rilevato un coinvolgimento di specifiche propriota metaboliche in anaerobia , condizioni aerobiche e anossiche ... (immagino che indichi , condizione respiratorie senza ossigeno ).... se così non ho mai detto il contrario ...
allora ti ritrovi che indica 3 condizioni (ambienti) diverse con 3 processi metabolici diversi ...devo pensare che anaerobico non può che essere qualcosa di più spinto dell'anossico...
Under anaerobic conditions, acetate or other
low molecular weight organic compounds are converted
to polyhydroxyalkanoates (PHA), poly-P and
glycogen are degraded and phosphate is released.
Under aerobic and anoxic conditions, PHA is
converted to glycogen, phosphate is taken up and
poly-P is synthesized intracellularly. Under the latter
conditions, growth and phosphate uptake is regulated
by the energy released from the breakdown of PHA
in questa cosa che hai postato c'è la frase che ti ho ripostato , che dice: condizioni aerobiche e anossiche , cosa vuol dire ???
------------------------------------------------------------------------
anch' io sono convito di quello che ha scritto buddha
Ultima modifica di fappio; 17-01-2012 alle ore 22:57.
Motivo: Unione post automatica
in questa cosa che hai postato c'è la frase che ti ho ripostato , che dice: condizioni aerobiche e anossiche , cosa vuol dire ???
l'ha anche scritto buddha
condizioni aerobiche: presenza di ossigeno in tutte le sue forme
condizioni anossiche: scarsa o assente presenza di ossigeno molecolare, presenza di ossigeno combinato...più chiaro di così
se ti metti a cercare sugli articoli, vedrai citato spesso il termine ambiente o condizione anaerobica...
in questa cosa che hai postato c'è la frase che ti ho ripostato , che dice: condizioni aerobiche e anossiche , cosa vuol dire ???
l'ha anche scritto buddha
condizioni aerobiche: presenza di ossigeno in tutte le sue forme
condizioni anossiche: scarsa o assente presenza di ossigeno molecolare, presenza di ossigeno combinato...più chiaro di così
se ti metti a cercare sugli articoli, vedrai citato spesso il termine ambiente o condizione anaerobica...
il significato lo so , non capisco il senso di queste parole nel contesto ... non capisco il significato nel pezzetto di articolo che hai postato tu e che continuo a ripostare io...come fa ad essere aerobico e anossico nello stesso tempo ? e cosa dice dell'ambiente anaerobico , in quegli articoli?