![]() |
Anaerobiosi e anossia: significato
Ciao, secondo me andrebbe negli approfondimenti.. Intanto lo posto qui
La domanda quali sono le differenze (documentate, non rispondete con "secondo me" o "mi pare") tra l'anaerobiosi e l'anossia.. Il mio parere è che l'anaerobiosi è una condizione metabolica di alcuni organismi e l'anossia la Mancanza di ossigeno in un ambiente definito, ma tante volte si parla, interscambiando i due termini di uno come mancanza di ossigeno molecolare e dell'altro come assenza di ossigeno molecolare, così come di nitrati, solfato, fosfato ed altre sostanze contenti ossigeno.. A voi.. |
Allora gli ambienti anossici sono ambienti privi di ossigeno molecolare mentre l'aneorobiosi sono processi fisiologici e biologici che avvengono negli ambienti privi di ossigeno.
|
Anaerobic
From Wikipedia, the free encyclopedia Anaerobic is a word which literally means without oxygen, as opposed to aerobic. In wastewater treatment the absence of oxygen is indicated as anoxic; and anaerobic is used to indicate the absence of a common electron acceptor such as nitrate, sulfate or oxygen. quindi direi che per wikepedia anossica è una zona priva di O2 e ricca di NO3, ecc ... mentre anaerobica è una zona che è anossica ed in più priva di ossigeno combinato in qualunque forma. Aspettiamo dei riferimenti più scientifici di wiki... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
forse c'è stata confusione, la distinzione è tra processi o ambienti, ma congruenti... ovvero anossia vs. anaerobiosi, oppure ambiente anossico vs ambiente anaerobico |
Killer tu sei un biologo marino o sbaglio.? Hai dei testi di riferimento?
Secondo me non ci si riferisce proprio alla presenza o meno di nitrati, fosfati ma solo alla presenza di ossigeno.. (anossia però è la condizione ambientale mentre anaerobiosi è la condizione metabolica..).. Cioè un ambiente anossico potrebbe o meno contenere nitrati, fosfati.. Cioè il termine non lo definisce.. Così come anaerobico si riferisce al metabolismo di un organismo ma non stabilisce l'assenza o meno di nitrati, fosfati.. |
Quote:
|
La mia convinzione in tal senso deriva da quando lavoravo in microbiologia : si parla di batteri anaerobici (ad intendere il loro metabolismo) mentre di anaerobiosi come di mancanza di ossigeno nell'ambiente.. E mai di anossia e anossico..
In campo medico anossia vuol dire chi tessuti e le Cell sono in mancanza di ossigeno quindi indica un condizione ambientale .. Il termine anossico si potrebbe riferire ad un metabolismo secondo questa logica, ma ripeto li ho sempre e solo visti come "anaerobico" e "anaerobiosi" riferiti ai batteri .. |
Quote:
Prometto che andrò alla ricerca dei testi perchè ora sono in uso dai miei compagni laureandi. Per ora prendila cosi poi vedrò se trovo una conferma sui testi: Anossico si intende un ambiente privo di ossigeno molecolare. Non so se può essere considerato un sinonimo di anaerobiosi perchè sono usati in due campi diversi...uno è ambientale(ambiente anossico),uno è fisiologico/biologico(respirazione anaerobia per es.) quindi possiamo solo dire che possono essere correlati ma non sono esattamente la stessa cosa. Ho dato una prima occhiata in rete e ho trovato che negli ambienti anossici i batteri decompongono gli ioni nitrato in azoto molecolare. Il problema delle zone anossiche che tanto ci tormenta è legato invece alla formazione dell' H2S che è solfuro di diidrogeno o acido solfidrico che è un composto tossico. Spero di non sbagliarmi ma farò delle ricerche per vedere se trovo un argomentazione più completa. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il termine anossico è spesso usato in materie ecologiche infatti :-) |
no, intendo anaerobico una condizione e anaerobiosi un processo in condizione anaerobiche ...
qui (http://dsii.dsi.unifi.it/~marsili/PPT/Ciclo_Azoto.pdf pag.23) si distinguono la fase anossica da quella anaerobica in acqua... Poi cercando definizioni scientifiche ho trovato queste con riferimenti: Anossico: http://toxics.usgs.gov/definitions/anoxic.html Anaerobico: http://toxics.usgs.gov/definitions/anaerobic.html sembrerebbe che con anossico si indica una totale assenza di ossigeno nelle sue forme molecolari o composte, mentre anaerobico è solo assenza di ossigeno molecolare, ho capito bene? |
Quote:
|
Quote:
Nell'anossico non c'è nulla che centri con l'ossigeno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl