Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Le Echinodorus hanno la caratteristica di sviluppare un apparato radicale enorme, per questo andrebbero messe sollo in acquari con un fondo particolarmente spesso. Nel tuo caso, mi sembra che il fondo sia di pochi cm, le radici non potendosi sviluppare in profondità tenderanno ad uscire fuori in modo antiestetico. E se mai dovessi decidere di toglerla -05
come fondo ho un 7 cm tra fondo fertile e sabbia , ed è posizionato in modo che verso il fondo dell acquario sia maggiore per dare più profondità . Speriamo bene insomma :D
cmq una domanda sorge spontanea : che ne diresti di un cespuglietto di ceratophyllum da sistemare in basso attorno alle radici sulla destra ? cosi risolverei l'esubero della crescita sistemando le potature in quella posizione !
per il muschio magari chiedo prima al negozio , e anche per le lampade , mi da un po noia farmi 30 km solo per del muschio :D
__________________
Se ami la vita , ami un acquario , poche storie !
Per le lampade, cambia la aqua-glo con una 7500K, mentre la sun-glo davanti va bene così.
L'unica pianta "problematica" è la rossa, per le altre quasi nessun problema.
L'echino non è così tragica, 7 cm di fondo non sono pochissimi!!
uhm quindi la fitostimolante ... interessante ...
riassumendo :
1 mettere il muschio sul legno
2 spostare le ceratophyllum dietro assieme alle cabomba
3 sistemare un cespuglio con dei cerato dove sta ora , tenendolo a quell altezza .
4 inserire dietro della vallisneria per dare più naturelezza al layout
5 cambiare la lampada
c'è altro ? [/list]
__________________
Se ami la vita , ami un acquario , poche storie !
ci sta un qualche link dove vedere con sicurezza dove precisamente eseguire la potatura ? per le cerato avrei un idea , però mi sento più sicuro seguendo un qualche consiglio esperto
__________________
Se ami la vita , ami un acquario , poche storie !
balocco, scusa, ma che echino hai avuto?!? Io ho 7 echinodorus maior nel Cayman e tre nell'Ambiente 120 e di radici fuori terra non ne ho.
Io avevo due Echino nel vecchio allestimento Ambiende Adv 60 con fondo 7cm circa e, dopo un anno, le radici mi spuntavano ovunque. Quando ho venduto la vasca e rimosso le piante praticamente il fondo era un blocco unico di radici....non è che mi diverto a fare terrorismo se parlo è per cercare di dare una mano.
ci sta un qualche link dove vedere con sicurezza dove precisamente eseguire la potatura ?
Non capisco cosa vuoi potare visto che hai tre erbette in croce, devi infoltire non potare.
E intanto che aspetti qui trovi tutto quello che devi sapere sulle piante, compreso la potatura http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp