Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 26-06-2007, 15:41   #11
Elminster
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Elminster

Annunci Mercatino: 0
Ok tolto in pausa pranzo...
mi è stato suggerito di "scambiare" metà dei cannolicchi nuovi con quelli già presenti nel vecchio acquario oppure di prendere i batteri per avviare l' acquario, cos'è meglio?

Quali sono le rocce più adatte a questo tipo di acquario, se ce ne sono?

Visto che probabilmente vado a vedere in negozio se ci sono alcune delle piante che volevo mettere mi dite se serve ancora qualcos' altro?

Grazie
__________________
Elminster Aumar Principe di Athalantar
Elminster non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2007, 22:30   #12
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x avviare il filtro bastano 3 o 4 cannolicchi del filtro gia' maturo , magari fai un cambio con l'acqua del vecchio acquario
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 08:17   #13
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto cannolicchi e eventualmente lana di perlon prelevati dalla vasca avviata e volendo anche una parte di acqua. un ciclo di batteri puoi farlo ma non abbrevia di molto i tempi.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 08:59   #14
Elminster
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Elminster

Annunci Mercatino: 0
Avrei però risparmiato 10 eurozzi mannaggia a me ed alla fretta di fare le cose...
Ho preso una confezione di batteri per avviare il filtro...vabbè....
Ho anche trovato la Alternantera Roseafolia (non aveva la lilancina) e la Echinodorus cordifolius....
Ho ordinato 5 vasetti di tenellus, la major e la crassipes...
__________________
Elminster Aumar Principe di Athalantar
Elminster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 13:22   #15
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Volevi sapere come dosare il ferro?
http://www.walterperis.it/chimica/elementi/ferro.htm
Te lo spiega Walter Peris
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2007, 22:23   #16
Elminster
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Elminster

Annunci Mercatino: 0
Muffa?




ma perchè? -05
__________________
Elminster Aumar Principe di Athalantar
Elminster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2007, 23:11   #17
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in maturazione e' normale , fa un po schifo lo so ma andra' via da sola o mangiata dai pesci
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 00:48   #18
Elminster
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Elminster

Annunci Mercatino: 0
Pensavo che in maturazione spuntassero alghe...
quindi è tutto ok, meno male credevo di aver sbagliato qualcosa
__________________
Elminster Aumar Principe di Athalantar
Elminster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 20:58   #19
Elminster
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Elminster

Annunci Mercatino: 0
Vi faccio vedere le prime foto


Piccolo preambolo, la luce devo alzarla di 20 cm altrimenti rimane "spento" ai lati, ho già il vetro pronto appena ho un attimo lo sistemo



Questa è una panoramica:




In basso voglio mettere 4-5 vasetti di tenellus... dite che servono altre piante?
Posso inserirne altre dopo ma almeno una da centro vasca vorrei metterla, un consiglio?

Grazie.
__________________
Elminster Aumar Principe di Athalantar
Elminster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 23:24   #20
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'akadama fa un sacco di polvere(anche perchè c'è scritto di non lavarlo, ma secondo me non è una furbata..)
Ho visto dalla foto che infatti ne hai un pò dappertutto, quindi volevo metterti un pò in guardia, infatti a me ha dato non pochi problemi questa polverina...
-le piante con la polvere sopra sono morte rapidamente, ti consiglio di pulirle subito, senno verrano presto attaccate dalle alghe.
-se leggi le istruzioni, dicono di non fare entrare la polvere nel materiale filtrante(mica tanto facile no!) di posizionare la presa del filtro lontano dal fondo, di non introdurre pesci che smuovono il fondo. Io quando ho allestito ho alzato un gran polverone, poi dopo un pò ho acceso il filtro.. risultato cannolicchi intasati dalla polvere, dopo un mese niente maturazione, ho dovuto ripulirli a fondo -04 (ho scritto pure all'ada italia per sapere se era il caso di farlo e mi hanno risposto di pulire assolutamente tutto il materiale filtrante biologico dalla polvere) poi è maturato in brevissimo tempo.
Dopo un pò, con la maturazione dell'intero acquario, l'akadama si compatta un pò e il problema polvere si attenua, ma agli inizi, stai molto attento e ogni volta che muovi qualcosa spegni il filtro finchè non si deposita tutto.

altri problemi dell'akadama, ma penso che questi li conoscerai già, assorbe molto il kh,
ma senza spendere 15 euro in sali di marca, puoi alzarlo con semplice bicarbonato di sodio (se vuoi fare una cosa bilanciata per le piante, anche bicarbonato di potassio che si trova in una farmacia ben fornita a prezzi irrisori)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellamazzoniaquali , rocce , varzea
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16447 seconds with 12 queries