Stasera ho fatto il bagno in betadine alla microphtalma dalla quale si sono staccate 4 turbellarie di discrete dimensioni
Non ho altri coralli che fanno sospettare di essere infetti, tranne una acro che ospita un granchietto simbionte.
La paura mia è che il betadine potrebbe uccidere il granchietto, possibile?
Non penso sia una cosa attuabile quella di togliere il granchietto perchè sta incastrato tra i rametti.
Comunque con queste caXXo di turbellarie ci sono dentro fino al collo a quanto pare...
Non sono veloci comunque nel far fuori i coralli perchè è da parecchio tempo che notavo questo scolorimento sulla microphtalma ma non gli davo peso.
Probabilmente perchè è un corallo dal tessuto robusto, quindi l'azione delle turbellarie è meno devastante su di esso mentre sull'altra acro di cui ignoro la specie la morte del tessuto è arrivata precipitosamente.
Ho anche trovato delle uova sulla base che o spazzolato accuratamente e sciacquato con acqua corrente.
Se si renderà necessario taglierò la base.
Sono abbastanza afflitto
