è in parte sbagliato, perchè l'acqua ceh vendono i negozianti, di solito è acqua di osmosi... quindi con gh e kh praticamente a 0, per taglaire l'acqua, devi sapere che GH e KH ha la tua acqua di rubinetto, ma se voui un consiglio tegliala con i sali, in pratica prendi acqua di osmosi e aggiungi sali in quantita necesaria per raggiungere la durezza che vuoi.. e tu mi chiederai quindi a quanto??? la risposta è relativamente semplice, che pesci hai? quali vorresti avere? che piante hai? guardi quale durezza volgiono, e fai una media... ovviamente devi avere pesci e piante che vogliono valori simoli, tipo, non puoi tenere neon con guppy, i primi volgiono un acqua molto tenera, con GH vicino a 5 i guppy, un'acqua molto dura, prossima ai 15/18 GH... questo ovviamente per avere un acquario "sano"... per il PH il discorso è simile, ma non lo aggiusti con l'acqua di osmosi o con acqua di rubinetto, ma lo modifichi con la CO2... in pratica acqua + co2 creano un "acido" che fa abbassare il ph, la quantità di co2 la derivi da alcune tabelle dove paragoni il tuo KH e il ph voluto, e ti da la quantità di co2 che devi disciogliere...
spero di essere stato chiaro, devi capire che ho un sonno che non ti dico

, se non è chiaro qualcosa chiedimi pure......