AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Ho due Lampade Power Glo T5 da 24W (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88021)

Conan.ilbarbaro 31-05-2007 09:20

Ho due Lampade Power Glo T5 da 24W
 
Ho da poco avviato il mio nuovo acquario Askoll Sinuo che monta le lampade in oggetto:

Ma dopo aver letto questo forum, mi sorge il dubbio se sono sufficienti al mio acquario.
Faccio presente che le mia piante al momento crescono benissimo, anche troppo.

Per migliorare eventualmente l'illuminazione, cosa ci sarebbe da fare?
Che ne sò qui leggo di lampade per il giorno, led per la notte, oppure quelle per il tramonto, quelle per non far crescere le alghe,,,,,,,, etc...


Sentivo parlare anche di superfici riflettenti da mettere dietro i tubi.....

#12 #17

Un salutone a tutti e attendo impazientemente Vostri consigli.

luki 31-05-2007 19:03

potresti dirci anche la capienza della vasca? per la luce tutto dipende dal tipo di piante che hai in vasca, ci sono piante poco esigenti in fatto di luce

Conan.ilbarbaro 01-06-2007 07:57

Quote:

Originariamente inviata da luki
potresti dirci anche la capienza della vasca? per la luce tutto dipende dal tipo di piante che hai in vasca, ci sono piante poco esigenti in fatto di luce

La mia vasca è da 150 litri, le piante, scusasami ma,
non ricordo i loro nomi, però godono tutte di ottima salute, anche quelle dichiarate le più esigenti dal venditore.

Il mio dubbio maggiore era se andava per esempio cambiato un tubo con quelli antialghe.

Ciao e grazie.

alex206cc 01-06-2007 10:39

ciao, dai una occhiata al mio acquario, è uguale al tuo....

Conan.ilbarbaro 01-06-2007 11:40

#19 #19
COMPLIMENTI!!!!

Forse un pò troppo "pieno" per i miei gusti.

Comunque è eccezionale!!!!!!!!!!!

Senti però ti devo fare due domande:

Pompa peristaltica: ho cercato sulla rete ma....... materialmente a che serve, come mai l'hai messa, al posto del filtro?

In generale mi puoi spiegare un pochino tutta la "componentistica del tuo "acquario". Vorrei #12 copiarti un pochino......... l'unica cosa di cui sono certo è che acquisterò sicuramente appena possibile in refrigeratore.

Attendo tue notizie.

CIAOOOO!!!!!

alex206cc 01-06-2007 14:33

è una pompa che dosa i liquidi, io l'ho presa dalle lavastoviglie industriali, ovviamnete era nuova....

la mia componentistica????

ok

allora, ho 6 timer digitali, 2 per le HQL, 1 per i neon, 1 per la peristatica, 1 per la luce lucnare, e l'ultimo per rimescolare il fertilizante.... Ho poi un filto a raggi uv che tengo acceso h24. Come filtro uso l'ottimo eheim 2026... poi se vuoi ti do altre info....

Conan.ilbarbaro 04-06-2007 07:45

Carissimo Alex,

perchè non hai usato come filtro il Pratiko?

La pompa che hai installato è migliore perchè?

Grazie.

alex206cc 04-06-2007 08:45

be... dal pratiko all'eheim c'è un abisso, anche perchè noi avendo l'uscita sdoppiata, il flusso è diviso in 2, l'unico modo per usare il pratiko è tappare una delle 2 uscite...

Conan.ilbarbaro 04-06-2007 10:15

Quote:

Originariamente inviata da alex206cc
be... dal pratiko all'eheim c'è un abisso, anche perchè noi avendo l'uscita sdoppiata, il flusso è diviso in 2, l'unico modo per usare il pratiko è tappare una delle 2 uscite...

Amico mio scusami ma non ho capito,

e perchè il filtro EHEIM è migliore? Come è fatto?


#12 grazie.

P.S. domandina extra: ho messo in vasca due botia, ma avendo seguito tutte le accortezze del caso (luci spente, e in vasca per 30 minuti e dopo ho aggiunto pian pianino l'acqua dell'acquario all'interno della busta) sono però morti nel giro 24 ore. I valore dell'acqua erano e sono Ph: 7,1, gh10 e kh 5. Cosa è successo????

alex206cc 04-06-2007 10:25

L'ehiem, secondo me è meglio, perchè ha una soperfice di contatto più grande, per intenderci, nel eheim l'acqua arriva sul fondo con un tubo e da li risale passando tutti i materiali filtranti, nell'askoll l'acqua gira dall'alto al basso e poi ancora in alto, creando un passaggio di acqua superiore, nel senso, l'eheim anche se ha una portata superiore l'acqua passa i materiali filtranti più lentamente... poi la manutenzione è inferiore, o almeno nel mio era così...
Come sono morti i botia? perchè sono particolarmente sensibili hai cambi, volori di no2 e no3?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10817 seconds with 13 queries