|
Originariamente inviata da giogiu
|
Non ho capito bene la questione del mangime... se l'acquario è privo di pesci a cosa servirebbe il magime???? Potreste chiariami le ideee su questo concetto? ?
|
Se avrai letto un pò riguardo al cliclo dell'azoto, che è quello che regola la trasformazione dei composti azotati, ti sarai reso conto che il pizzico di mangime che immetti nel filtro, altro non è che un composto organico (alla stessa stregua delle foglie delle piante in decomposizione, degli escrementi dei pesci ecc.) e quindi presenta dell'azoto (N).
I batteri aerobici, che sono quelli che si stanno insediando nella tua vasca, non fanno altro che utilizzare questa fonte di nutrimento e di contro lo scarto che danno sono gli NO2 (nitriti) che successivamente grazie ad un altro ceppo di batteri vengono decomposti in NO3.
Ora l'immissione di mangime nel filtro è pratica quasi comune anche se non necessaria, in quanto in vasca (specie se appena allestita) vi è un'infinità di materiale azotato che può essere utilizzato dai batteri per nutrirsi e per moltiplicarsi.
