AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ATTIVATORE BATTERICO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82702)

giogiu 13-04-2007 12:51

ATTIVATORE BATTERICO
 
Che ne pensate del NITRIVEC della SERA, è un buon attivatore batterico? L'ho usato per il mio acquario ancora in fase di maturazione..... Chi mi spiega il suo utilizzo nella fase di maturazione??? Io ne ho messo una quantità pari a quella riportata nelle istruzioni, all'avvio dell'aquario... e poi per circa dieci giorni successivi all'avvio, ogni giorno, ne mettevo delle piccole quantità, così almeno mi ha consigliato il mio negoziante... credete che sia giusto questo procedimento???? Poi sempre all'avvio dell'acquario, e solo per una volta, sempre su consiglio del mio negoziante, ho messo una dose di biocondizionatore poichè utilizzo l'acqua del rubinetto... pensate che in questo caso bastava metterlo solo una volta....
Ringrazio anticipatamente e capitemi, sto cercando di addentrarmi nel mondo dell'acquarofilia, che mi è sempre piaciuto e, certe domande per voi magari stupide per me sono fondamentali per capire....

Giovanni

egle 13-04-2007 13:08

L'attivatore batterico è formato da batteri "buoni" che trasformano i nitriti (dannosissimi) in nitrati (dannosi solo ad alte concentrazioni). Si introducono per creare un ambiente che possa accogliere forme di vita. Per le dosi segui quelle consigliate sulla confezione ma anche se ne metti un pò di più nn succede niente.
Il biocondizionatore serve ad eliminare i metalli pesanti (dannosi) contenuti nell'acqua del rubinetto. Anche qui per le dosi vale il discorso di prima anche se mentre i batteri vanno ineriti più volte x il biocondizionatore si tratta una sola volta l'acqua del rubinetto prima di inserirla (sempre meglio comunque farla riposare un po e portarla alla temperatura di quella dell'acquario)
;-)

milly 13-04-2007 13:38

giogiu, anche utilizzando attivatori batterici i pesci non possono essere inseriti in vasca troppo presto, quindi per adesso mettiti comodo e attendi la maturazione del filtro. ti sei procurato dei test per rilevare i valori dell'acqua ? ;-)

giogiu 13-04-2007 14:09

Sono un ragazzo molto paziente.. per questo no problem.... ancora non ho provveduto a fare alcun test... anche perchè non ho nemmeno la minima idea di cosa comprare... potreste indirizzarmi?
#24

AndreaDoc 13-04-2007 14:43

Meglio i test a reagenti liquidi rispetto a quelli in stick...anche se constano un pò di più...cmq le cose principali da controllare sono NO2, NO3, pH, GH, KH...

jack.jf 13-04-2007 15:27

poi dipende da che tipo di acquario vuoi fare...

se è molto piantumato...
ti serviranno anke po4 e fe... meglio quello dela tetra cosi puoi misurare anche il ferro chelato...

il nitrivec mi hanno detto che è molto buono...neutralizza i melalli pesanti, trasforma il cloro in cloruro e protegge le mucose dei pesci...
così come il biocondizionatore che devi aggiungerlo nell'acqua dei cambi!!
segui le istruzioni della confezione...

ah i test... analizza l'acqua che esce dal rubinetto... e poi quella dell'acquario dopo 15 giorni dall'allestimento e poi a giorni alterni...
ogni 2 giorni metti nell'acquario un PIZZICO di mangime!

spero di averti detto tutto!
ciao

leila 13-04-2007 18:01

Quote:

Originariamente inviata da jack.jf
il nitrivec mi hanno detto che è molto buono...neutralizza i melalli pesanti, trasforma il cloro in cloruro e protegge le mucose dei pesci...

-05
ti confondi con l'aqutan mi sa ;-)

dal sito della sera:

E' una composizione specifica di diversi selezionatissimi ceppi batterici responsabili della depurazione e disinquinamento dell'acqua dell'acquario.

Questi batteri si moltiplicano in breve tempo nell'acquario e sono garanti del buon funzionamento del ciclo dell'azoto. Il Sera Nitrivec impedisce l'accumulo di ammoniaca e nitriti nell'acquario.

Poiché questi batteri vengono distrutti dal cloro e da altri disinfettanti presenti nell'acqua, questa deve essere trattata almeno un'ora prima con il Sera Aqutan.

http://www.seraitalia.com/service/li...a_nitrivec.htm

giogiu 14-04-2007 09:00

A quanto ho capito questi due prodotti che ho utilizzato vanno bene... ma l'attivatore batterico devo contiuarlo a mettere oopure basta così?
Comunque adesso devo lasciare che il filtro maturi... comprerò i test a reagente liquido anzichè quelli a fascetta anche perchè qquesti ultimi li ho già acquistati, ma sinceramente da vero profano e piccolo chimico :-D , credo che siano molto ma molto approssimativi e pertanto non molto precisi.... Che ne dite? :-)

Giuseppedona 14-04-2007 10:33

Anche se continui a utilizzare l'attivatore batterico, male non fà di sicuro, al massimo nei giorni a venire potresti riscontrare una nebbiolina in vasca che ti indicherà una presenza massiccia di batteri, ma è solo positiva e non ti idovrai preoccupare di nulla, stesso discorso per una patina tipo "oleosa" in superficie.

(così ti evito di aprire dei post per queste due ultime problematiche :-)) )

Per i Kit di rilevamento valori, senza ombra di duddio quelli a reagente e magari di marche serie, per avere risultati attendibili. ;-)

giogiu 14-04-2007 11:27

perfetto.... allora il mio negoziante mi ha consigliato bene... A proposito... ma il primo cambio d'acqua quando dovrebbe essere fatto? #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08030 seconds with 13 queries