Ho citato Lorenz per sottolineare come-in un sistema in equilibrio- tutto funzioni "naturalmente". D'altra parte è quello che sostieni tu,in altre parole, quando dici che l'EDTA è superfluo per eliminare i metalli pesanti (al cloro ci pensa la decantazione).
O no?
Ma in una vasca appena allestita e senza fanghi ?
|
Quote:
|
alcune fonti siano influenzate perchè sponsorizzate da alcune ditte produttrici, non ci avevi mai pensato?
|
ci penso sempre e,perciò , mi affido alla logica ed al buon senso.
Ad esempio nel caso dell' inseminazione batterica :
-sei pure tu d'accordo che la maturazione è ritardata se non insemini?
Anche se non fossi d'accordo ci sono studi specifici che lo dimostrano.
-la carica batterica che "casualmente" cade in acqua comprende batteri
1)"buoni" (nitrificanti),
2)innocui e
3)"nocivi" (patogeni)
Sei d'accordo o no?
-Conosci bene il meccanismo della "competizione batterica",giusto? Di conseguenza se noi immettiamo una forte carica di batteri della classe 1) i batteri delle altre due classi saranno fortemente inibiti. Giusto?
Che c'entra,allora, la
sponsorizzazione di alcune case produttrici?

Non penso che ci troviamo nel campo opinabile delle "convinzioni personali", ma bensì nel puro ragionamento logico. Non trovi?
Resto,comunque,serenamente e laicamente pronto a rimangiarmi il tutto se mi dimostri dove sbaglio.