Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-01-2007, 21:04   #11
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se però hai solo ghiaia e rocce gli escrementi dei pesci da qualche parte vannoe e si decompongono diventando nitrati.....

ovvio che tutto quello che dici tu aiuta a non alzarli in tempi brevi, ma se noon hai nessun mezzo per toglierli da qualche parte devono andare.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2007, 21:17   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alessandrob, nel mio acquario con tante piante poco esigenti, senza fondo fertile e senza fertilizzanti e senza impianto CO2, gli NO3 sono l'alimento delle piante ed è per questo credo siano sempre bassi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 21:22   #13
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gli NO3 sono l'alimento delle piante ed è per questo credo siano sempre bassi.
anche io ho delle anubias che ho incastrato in alcuni fori di un sassone che ho in vasca.... esse sono cresciute molto perchè in questi buchi si era accumulato un sacco di sporcizia di un precedente allestimento, tutta pappata poi dalle mie piantine.....

io credo che per evitare di sifonare e di fare quindi cambi d'acqua si abbia bisogno di una quantità massiccia di piante che facciano da 2° filtro interno.....

un fltro non può eliminare tutti i detriti che si arenano tra la ghiaia o tra le rocce....
se prendessimo una vasca tipo malawi penso che diventi molto difficile debellare i nitrati.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 21:22   #14
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Sui fondi terrosi, come l'akadama ad esempio, sifonare è sconsigliato.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 22:09   #15
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se prendessimo una vasca tipo malawi penso che diventi molto difficile debellare i nitrati.....

Chiederò ad un Malawitoso di intervenire sul topic per dire la sua esperienza diretta... io resto dell'idea che non serva a nulla anzi!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 22:59   #16
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Chiederò ad un Malawitoso di intervenire sul topic
bene, perchè io di malawi non ne so proprio niente....
ho avuto nigrofasciatus, ma sifonavo sempre perchè di piante non ne avevo....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 23:40   #17
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Ecco il malawitoso
Quote:
un fltro non può eliminare tutti i detriti che si arenano tra la ghiaia o tra le rocce....
se prendessimo una vasca tipo malawi penso che diventi molto difficile debellare i nitrati.....
Premetto che la mia vasca viene sifonata ad un cambio si e l'altro pure, ma per una questione puramente estetica.
Nei periodi in cui avevo meno tempo non sifonavo e non facevo cambi d'acqua, eppure i nitrati non si sono mai spostati dallo ZERO. Questo è dovuto al filtraggio sovradimensionato che si usa nella vasche malawi, che essendo povere di piante che aiutano a concludere il ciclo azotato assorbendo i nitrati, è indispensabile per tenere gli No3 nella norma. A smuovere il fondo quel tanto che basta ci pensano i pesci

In una vasca con piante sifonare lo vedo controproducente. Si deve fare molta attenzione a non smuovere il fondo, soprattutto se fertile.
La vedo più un'operazione per l'estetica dell'acquario, che per la sua "chimica".
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 23:45   #18
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Questo è dovuto al filtraggio sovradimensionato che si usa nella vasche malawi, che essendo povere di piante che aiutano a concludere il ciclo azotato assorbendo i nitrati, è indispensabile per tenere gli No3 nella norma.
ecco, quello che non fanno le piante lo fa il filtro.....
le piante traggono nutrimento anche da detriti presenti sul fondo, quindi li tolgono, crescono e i nitrati rimangono nella norma.....

senza piante si ricorre al filtro grosso.... anche se devo dire il vero non so come voi esperti riusciate a enere i valori dei nitrati così bassi..... che invidiaaaaaaaa.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 23:55   #19
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Come diceva prima WindboY è necessario non sovraffollare, cibare nella giusta misura, buoni cambi d'acqua, filtro adeguato e piante quante necessarie. Non c'è nessuna formula magica, solo qualche attenzione in fase di allestimento/manutenzione
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 00:17   #20
romtram
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mai sifonato, cambi settimanali! Tutto nella norma!
romtram non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
provocatoria , sifonaredomandina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14790 seconds with 12 queries