Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-10-2006, 00:43   #11
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il filtro nel frattempo continuo a lasciarlo acceso
certo!
prima di mettere le piante metti il riscaldatore.l'askol dovrebbe avere uno spazio apposito nel filtro (se è interno).....
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2006, 02:11   #12
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
sinceramente sta cosa dovrei controllarla, quando ho aperto il filtro ho trovato solo l'alloggiamento per il carbone, 2 di cannolicchi e una specie di spugna....altro spazio non c'era.

Il filtro è un Trio Maxi se serve
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 11:49   #13
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non conosco questo filtro comunque come ha detto ilthomas di solito nei filtri interni c'è un vano (quello più stretto e generalmente il primo) che è fatto apposta per contenere solo il riscaldatore. se nel tuo filtro non c'è lo puoi mettere libero in vasca fissandolo al vetro posteriore con due ventose.
imposta la temperatura su 24 gradi e controlla con il termometro la temperatura più volte al giorno, se vedi che sale troppo regola il riscaldatore di un grado meno poi aspetta ancora 1 giorno prima di toccarlo ancora.
quando la temperatura sarà stabile inserisci le piante, il filtro va lasciato sempre acceso.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 17:03   #14
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il trio dovrebbe essere composto così:
1-vano pompa
2-di fianco pompa vano cannolicchi con un ulterione vano per spugna sopra gli stessi
3-di fianco cannolicchi vano per carboni attivi e spugna
4-di seguito spazio per riscaldatore
non so se il trio maxi ha qualche modifica....
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 17:05   #15
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se diverso segui il consiglio il consiglio di milly
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2006, 16:44   #16
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Allora ho ricontrollato x bene e il posto x il riscaldatore non cè , quindi l'ho piazzato sul vetro posteriore dalla parte opposta al filtro.

Ho piazzato un termometrino, di quelli che si incollano sul vetro esterno e inizio a portare la temperatura a 24° come consigliato.

Solo un paio di piccole curiosità, per adesso come trattamenti per l'acqua devo fare qlke cosa? Il filtro l'ho piazzato alla massima velocità in modo di fare anche le bolle.

Siccome l'acqua che esce dal mio rubinetto è abbastanza calcarea cosa potrei usare? sto infatti notando che nella parte bassa dell'acquario i vetri si stanno "appannando", è abbastanza normale?

Grazie a tutti e scusate per le mille domande, appena posso posto un paio di fotine.

Ciao
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2006, 17:39   #17
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
usa un biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti e cloro e anche un attivatore per velocizzare la maturazione del filtro.
abbasserei la potenza della pompa.non dovrebbe fare le bolle...potrebbero essere dannose per le piante (troppo ossigeno)
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2006, 18:48   #18
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Venerdì sera dopo aver montato l'acquario ho messo 20ml di BIODROPS e 10ml di AKTIVEDROPS della Super HiGroup.

L'attivatore batterico devo usarlo settimanalmente da quanto leggo sulla scatola, il biocondizionatore invece come funziona? Lo devo mettere nell'acqua che uso per fare il cambio ogni 2 settimanale o direttamente nella vasca dopo il cambio?

Per la pompa avevo letto, anche sui manuali, che se l'acqua prendeva ossigeno poteva essere meglio, se mi dici che potrebbe fare male alle piante (che al momento ancora non ho messo) lo abbasso -05

Grazie ancora
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2006, 20:23   #19
tchaddo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
approfitto di questo topic per fare una domandina: ho preso anch'io un askoll ambiente basic (però è il 60) con filtro interno "acqua ranger 1" (che appena riesco vorrei sostituire con un esterno, magari un pratiko 100) e un riscaldatore della askoll. il dubbio che ho riguarda proprio il riscaldatore; a parte il fatto che nel filtro non c'è spazio per metterlo, ma quello non è grave, per regolarlo non ci sono temperature.. c'è solo una rotellina da girare verso min o max.. che devo fare? lo regolo in modo che la temperatura raggiunga circa 25 gradi, ma poi? se la temperatura esterna cambia devo regolarlo nuovamente o mi terrà la temperatura di 25 gradi? perchè non vorrei che la rotellina servisse a regolare la potenza del riscaldatore, in assenza di un termostato interno...
tchaddo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2006, 21:08   #20
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tchaddo in futuro usa solo tuoi topic per fare domande, si rischia di fare poi confusione nelle risposte. Comunque il mio consiglio per te è di mettere un termometro e andare a tentativi, quando la rotellina è messa in modo tale che la temperatura ti segna 25 gradi non toccarlo più, infatti vedrai che si spegnerà e riaccenderà a seconda della temperatura globale.

fabiosk, quando farai i cambi d'acqua devi mettere l'acqua da inserire in contenitori appositi (io uso delle taniche, ma anche con molte bottiglie te la puoi cavare) con il biocondizionatore dentro. Dopo 24 ore circa l'acqua non avrà più cloro e metalli pesanti e potrai inserirla.
Per l'attivatore batterico attieniti alle istruzioni, per far maturare prima il filtro puoi anche inserire qualche scaglietta di cibo o latte direttamente nel filtro o anche nell'acqua.
Nel frattempo procurati dei test a reagente liquido (necessari sono KH, GH, PH, NO2 e NO3) e misura la tua acqua del rubinetto. E pensa ai pesci che vuoi inserire, vedrai così se sono compatibili con i valori che hai già o se dovrai modificare l'acqua. Comunque la scelta dei pesci si deve fare anche in altro modo, ovvero: vuoi ricreare un biotopo o vuoi un acquario di comunità? In ogni caso i pesci che andrai ad inserire dovranno avere le stesse esigenze in base di acqua, non dovranno ammazzarsi tra di loro e dovranno stare bene nel tuo litraggio.
Intanto fatti qualche lettura, i miei consigli sono:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://natureaquarium.it
http://www.acquariofiliaitalia.it/ar...e_di_vita.html

Per quanto riguarda l'ossigeno in acqua (facilitato da filtri a cascata o uscita del filtro a pelo dell'acqua con conseguenti bolle) aumenta la presenza dell'ossigeno in acqua (buono per i pesci), ma disperde la CO2 (male per le piante), inoltre presenza di ossigeno e CO2 modificano il valore del PH, quindi devi trovare il giusto equilibrio!
P.S. Di piante inseriscine a più non posso, sono essenziali per un buon acquario.
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , askoll , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18041 seconds with 12 queries