La mia esperienza coi selvatici è diametralmente opposta, e quando decidono chi comanda gli ultimi arrivati sono sempre stati pestati fino allo sfinimento.
Malgrado tutto la "vittima" ha sempre avuto un ottimo spirito di ripresa..ma le lotte non mancano mai
Pero' anche se consiglio di prendere sempre un gruppetto definito di discus (selvatici e non ) alla fine non mi sono mai fermato, e da quattro sono arrivato a sedici -28d# -28d#
Da quel che vedo nelle mie vasche le parate di minaccia sono caratteristica insita dei selvatici, e la scaramuccia è il loro atteggiamento piu' spettacolare..veri ciclidi con un senso di dominio che forse gli ibridi un po' hanno perso.
Chiaramente se devi aggiungere..orientati sempre su esemplari che siano forti e sani, perche' inizialmente non la vedranno facile, ma poi non sono improbabili ribaltamenti nella scala gerarchica (è anche questo il bello dei wilds)
Adesso che un paio hanno deposto era scoppiato il finimondo, e per fortuna avevo altre vasche pronte per smistarli, o non so cos'avrei trovato...la sabbia arrivava al soffitto di casa
Non tutti possono permettersi di comprare 6 wilds tutti insieme, io per primo, quindi ti capisco Giada, ma non temere, perche' proprio con le lotte si fanno le "ossa".
E' piuttosto importante creare loro rifugi e un layout che ne possa delimitare con una certa nettezza i territori..ed il gioco è fatto.
Ma su questo hai le idee già abbastanza chiare, quindi in bocca al lupo
